CARLOTTA ANTONELLI

Dottoranda

ciclo: XXXV
email: carlotta.antonelli@uniroma1.it
telefono: 3498915975




supervisore: Antonio Fasanella
co-supervisore (2): Fiorenzo Parziale

Ricerca: Universitabile: indagine sull'inclusione sociale degli studenti con disabilità e DSA nel contesto universitario romano

Assistente sociale

ESPERIENZA PROFESSIONALE
31/12/2019- 31/12/2020 Assistente sociale categoria D1, case manager RdC, tempo pieno determinato 36 ore settimanali, presso il Comune di Latina
04/05/2015–07/07/2015 Animatore professionale
Associazione culturale Borghi artistici, Roma (Italia)
Mappatura dell'accessibilità alle aree commerciali del quartiere di San Lorenzo a Roma.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
30/08/2021- 3/09/2021 Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale
Scelta degli indicatori e costruzioni degli indici, 40 ore complessive
3/12/2020 Formalmente inserita nel Progetto di ateneo "Esperti alla ribalta. Processi decisionali, divulgazione scientifica e dinamiche di mediatizzazione", responsabile scientifico Christian Ruggero
13/11/2019 Dottoranda in Comunicazione, ricerca sociale e marketing
Università di Roma La Sapienza, Roma (Italia)
Ammessa al Dottorato di Ricerca in Comunicazione, Ricerca sociale e Marketing erogato
dall'università La Sapienza, che si svolgerà presso il Dipartimento Coris.
20/10/2018–11/03/2019 Corso di alta formazione "La gestione dei rischi psicosociali nel
cambiamento del mondo del lavoro"
Università di Roma La Sapienza, Roma (Italia)
Corso di alta formazione "La gestione dei rischi psicosociali nel cambiamento del mondo del lavoro",
erogato dall'Università di Roma "La Sapienza", in collaborazione con INAIL.
01/03/2017–01/05/2018 Master universitario di II livello in “Management delle Reti per lo
Sviluppo Sociale”
Università di Roma La Sapienza, Roma (Italia)
Formazione avanzata nell'area della promozione, organizzazione, gestione e innovazione dei servizi nelle filiere sociali e assistenziali per sviluppare un'alta professionalità nel campo del terzo settore e dell'integrazione socio sanitaria e socio assistenziale. A conclusione del percorso presenta una tesi dal titolo "interventi socio sanitari a sostegno della fragilità".
Votazione di 110/110 cum laude.
19/07/2017 Iscrizione all'Albo Professionale
Roma (Italia)
Iscrizione all'Albo Professionale degli assistenti sociali specialisti.
19/06/2017 Assistente sociale specialista
Università degli studi Roma Tre, Roma (Italia)
Conseguimento dell'abilitazione alla professione di assistente sociale specialista, albo A.
01/07/2012–01/10/2016 Laurea Magistrale in Politiche e servizi sociali
Università di Roma La Sapienza, Roma (Italia)
Pianificazione e gestione dei servizi sociali per la futura professione, competenze acquisite presso la Facoltà di Servizio Sociale.
Titolo della tesi "la disabilità psichica: servizi di inserimento lavorativo a confronto".
Votazione finale: 104/110.
30/03/2015–30/07/2015 Assistente sociale tirocinante
CPI Lazio, Roma (Italia)
Tirocinio universitario presso l'ufficio “sild” di un centro per l’impiego.
Attività svolte: disbrigo pratiche d'ufficio, colloqui professionali con l'utenza e del controllo scoperture enti e aziende ex. L 68/'99.
15/09/2007–15/07/2012 Laurea triennale in Sociologia
Università di Roma La Sapienza, Roma (Italia)
Università degli studi di Roma 'La Sapienza', Roma (Italia)
Conoscenze socio-pscico-pedagogiche di base acquisite presso la Facoltà di Sociologia.
Titolo della tesi di laurea "malaria e fascismo in Agro Pontino (cura, prevenzione, profilassi 1922-
1936".
Votazione finale: 96/110.
15/07/2007 Diploma socio-psico-pedagogico
Liceo socio-psico-pedagogico "Istituto Alessandro Manzoni", Latina (Italia)
Diplomata con la votazione di 90/100.

COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre Italiano
Lingue straniere Inglese B1

COMPETENZE DIGITALI
ECDL (Patente Europea del Computer) dopo aver sostenuto gli esami del pacchetto Office tenuti dall'Ente erogatore ENADIL, in data 18/05/2007.

Appartenenza alle categorie protette ex L. 68/'99.
Trattamento dei dati personali Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D.
Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.






Produzione scientifica

  • 11573/1668169 - 2023 - University as a place of construction of the identity: obstacles, best practices and technologies for inclusion (04b Atto di convegno in volume)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1670765 - 2023 - III International Liberty Interdisciplinary Studies Conference (06a Curatela)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1664694 - 2023 - Shifting Italian masculinities: insights from three male performances in festival of Sanremo 2022 (01a Articolo in rivista)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1649676 - 2022 - Cittadinanza della disabilità nella mediapolis: evoluzione delle rappresentazioni mediali seguendo una prospettiva ecologica (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1657159 - 2022 - Diritti umani fondamentali: istruzione e inclusione. L’ascolto di studenti con disabilità e degli addetti ai servizi attraverso un approccio qualitativo (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1657155 - 2022 - Primi output di una ricerca in itinere: "universitabile: indagine sull’inclusione sociale degli studenti con disabilità e DSA nel contesto universitario romano” (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1657153 - 2022 - Spazi nei media e nella comunicazione delle politiche donna nelle rappresentazioni mediali dell’emergenza Covid-19 (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1657158 - 2022 - Esperienze di inclusione universitaria. Il ruolo dell’ICT nei processi di apprendimento: evidenze e possibili scenari (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1649680 - 2022 - Una prospettiva sociologica per comprendere le nuove misure di welfare: il difficile cammino di implementazione del Reddito di Cittadinanza in relazione all’emergenza Covid-19 (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1649679 - 2022 - Shifting italian masculinities: insights from three male perfomances in the italian song festival of Sanremo 2022 (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    ARIANNA BUSSOLETTI, CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1649708 - 2022 - Disinformazione e social media challenge. Contenuti e prassi diffusive di Blue Whale, Momo Game e Jonathan Galindo challenge (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    Paola PANARESE, CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1657163 - 2022 - Buone prassi di inclusione nel rapporto tra governance e politiche pubbliche. Il caso studio: S.I.L.D. Roma, attori e pratiche (04f Poster)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1657160 - 2022 - The inclusion of students with disabilities at university. Technology: a facilitator? (04d Abstract in atti di convegno)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1615157 - 2022 - Buone prassi di inclusione nel rapporto tra governance e politiche pubbliche. Il caso di studio: S.I.L.D. Roma, attori e pratiche (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1628841 - 2022 - Le nuove conquiste in termini di giustizia sociale ed etica del lavoro comprese attraverse la rilettura dei grandi classici (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1649707 - 2022 - Integrazione socio-sanitaria, sviluppi e possibili scenari: il caso di studio servizio di assistenza domiciliare CAD ASL Roma 2 e 3 (04d Abstract in atti di convegno)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1664396 - 2022 - Diritto all’istruzione e all’inclusione nel contesto universitario romano: prime evidenze di una ricerca in itinere (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1495324 - 2017 - Malaria (02a Capitolo o Articolo)
    CARLOTTA ANTONELLI
  • 11573/1482235 - 2014 - La battaglia del grano. Autarchia, bonifiche, città nuove (02a Capitolo o Articolo)
    CARLOTTA ANTONELLI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma