CAMILLA MANFREDI

Dottoranda

ciclo: XL
email: camilla.manfredi@uniroma1.it
edificio: PL031
stanza: R83/84




supervisore: Prof.Giuseppe Giannini
relatore: Prof. Giuseppe Giannini
co-supervisore: Prof.ssa Veronica Veschi

Ricerca: Bersagliare le alterazioni epigenetiche della pathway cGAS-STING nel neuroblastoma e nei tumori adulti

SEDE DI LAVORO: Policlinico Umberto I, Viale Regina Elena 324,Roma.

SUPERVISOR/S: Prof. Giuseppe Giannini
CO-SUPERVISORE : Prof.ssa Veronica Veschi

PRECEDENTI ESPERIENZE DI RICERCA:
Novembre 2021 – Marzo 2024: Studente tirocinante presso il Laboratorio di Oncologia Molecolare, Dipartimento di Medicina Molecolare, Sapienza Università di Roma.

FORMAZIONE:
2024 – presente: Dottorato di ricerca in Medicina Molecolare, Sapienza Università di Roma 2024: Laurea magistrale in Genetica e Biologia Molecolare (LM-6), Sapienza Università di Roma
2021: Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13), Sapienza Università di Roma

COMPETENZE:
- Microscopia ottica
- Mantenimento di colture cellulari immortalizzate
-Trattamenti farmacologici
- Immunofluorescenza
- Microscopia a fluorescenza
- Tecniche di trasfezione
- Estrazione e purificazione di acidi nucleici
- RT-PCR, real time PCR
- Estrazione di proteine
- Western Blot
-Tecniche di Trasformazione batterica

Produzione scientifica

11573/1736550 - 2025 - Cancer stem cells and tumor-associated macrophages as mates in tumor progression: mechanisms of crosstalk and advanced bioinformatic tools to dissect their phenotypes and interaction
Verona, Francesco; Di Bella, Sebastiano; Schirano, Roberto; Manfredi, Camilla; Angeloro, Francesca; Bozzari, Giulia; Todaro, Matilde; Giannini, Giuseppe; Stassi, Giorgio; Veschi, Veronica - 01g Articolo di rassegna (Review)
rivista: FRONTIERS IN IMMUNOLOGY (Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010-) pp. - - issn: 1664-3224 - wos: (0) - scopus: (0)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma