BEATRICE DONATI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXX



Titolo della tesi: Tra repubblica e religione. Il dibattito sulla legislazione ecclesiastica nel Gran Consiglio della Cisalpina (1797-1798)


Produzione scientifica

11573/1729756 - 2024 - Memorie dal sottosuolo. Passato e «felicità dell'Italia» nelle dissertazioni del «celebre» concorso del 1796
Donati, Beatrice - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI STORICI (Roma: Carocci Editore, 1999 Roma: Fondazione Istituto Gramsci Bari: Edizioni Dedalo SRL) pp. 773-786 - issn: 0039-3037 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1729758 - 2024 - Walter Markov e la Große Französische Revolution. Una storia transnazionale con itinerari italiani
Donati, Beatrice - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI GERMANICI (Roma: Istituto italiano di studi germanici, 1979/80- Roma: Herder Editrice e Libreria Roma: Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri, 1963- Firenze: Sansoni, 1935-) pp. 196-220 - issn: 0039-2952 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1729759 - 2024 - Recensione a G. Iannuzzi, "Geografie del tempo. Viaggiatori europei tra i popoli nativi nel Nord America del Settecento", Roma, Viella, 2022
Donati, Beatrice - 01d Recensione
rivista: NUOVA RIVISTA STORICA (Roma : Dante Alighieri, 1981- Milano ; Roma ; Napoli : Società editrice Dante Alighieri) pp. 753-755 - issn: 0029-6236 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1662026 - 2022 - Rivoluzionare il sacro. Nel laboratorio politico del Triennio (1796-1799)
Donati, Beatrice - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1662027 - 2022 - Futuro antico? Una prima ricognizione sull’uso politico della storia nell’associazionismo democratico cisalpino
Donati, Beatrice - 02a Capitolo o Articolo
libro: L’invenzione del passato nel Settecento - (978-88-9359-673-2)

11573/1730270 - 2022 - Recensione ad A. Guerra, "Il nuovo mondo rivoluzionario. Per una storia delle società politiche in Italia durante il Triennio (1796-1799)", Roma, Sapienza Università Editrice, 2020, in «Archivio Storico Italiano», CLXXX (2022), 1, pp. 231-232
Donati, Beatrice - 01d Recensione
rivista: ARCHIVIO STORICO ITALIANO (Firenze: Leo Olschki) pp. - - issn: 0391-7770 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1567889 - 2021 - Una progenie totalitaria? Le proiezioni metastoriche della Rivoluzione francese
Donati, Beatrice; Cilenti, Michela - 01a Articolo in rivista
rivista: IL PENSIERO STORICO ([S. l.]: Aracne; Canterano RM: Gioacchino Onorati editore, 2019-) pp. 49-66 - issn: 2612-7652 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1411743 - 2019 - Il filoarabismo nero. Note su neofascismo italiano e mondo arabo (1945-1973)
D'annibale, Elisa; De Sanctis, Veronica; Donati, Beatrice - 06a Curatela

11573/1068846 - 2019 - L’«Esame della confessione auricolare». Appunti per uno studio dei rapporti di Giovanni Antonio Ranza con il mondo protestante
Donati, Beatrice - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI (Brescia: Morcelliana, 2009- L'Aquila: Japadre) pp. - - issn: 0393-8417 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1404400 - 2019 - Due riviste nella temperie degli anni Sessanta. Lo sguardo de «L’Orologio» e di «Corrispondenza repubblicana» sul mondo arabo
Donati, Beatrice - 02a Capitolo o Articolo
libro: Il filoarabismo nero. Note su neofascismo italiano e mondo arabo (1945-1973) - ()

11573/1404406 - 2019 - La religione alla prova della democrazia. Il culto nelle costituzioni del Triennio repubblicano (1796-1799)
Donati, Beatrice - 02a Capitolo o Articolo
libro: Spazi e tempi della fede. Spunti per una geopolitica delle religioni - (978-88-9377-128-3)

11573/1087554 - 2018 - Recensione a J. C. Martin, "La Terreur. Vérités et légendes", Paris, Perrin, 2017, in «Nuova Rivista Storica», CII (2018), 3, pp. 1218-20
Donati, Beatrice - 01d Recensione
rivista: NUOVA RIVISTA STORICA (Roma : Dante Alighieri, 1981- Milano ; Roma ; Napoli : Società editrice Dante Alighieri) pp. - - issn: 0029-6236 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1019286 - 2017 - Recensione a G. Lefebvre, “Les thermidoriens – Le Directoire”, Préface de Jean-Clément Martin, Paris, Armand Colin, 2016, in «Nuova Rivista Storica», CI (2017), 2, pp. 724-28
Donati, Beatrice - 01d Recensione
rivista: NUOVA RIVISTA STORICA (Roma : Dante Alighieri, 1981- Milano ; Roma ; Napoli : Società editrice Dante Alighieri) pp. 724-728 - issn: 0029-6236 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1068808 - 2016 - Recensione a "Tramiti. Figure e strumenti della mediazione culturale nella prima età moderna", a cura di E. Andretta, E. Valeri, M.A. Visceglia e P. Volpini, Roma, Viella, 2015, in «Nuova Rivista Storica», Bollettino bibliografico, Anno C, Gennaio-Dicembre 2016, Fascicoli I-III
Donati, Beatrice - 01d Recensione
rivista: NUOVA RIVISTA STORICA (Roma : Dante Alighieri, 1981- Milano ; Roma ; Napoli : Società editrice Dante Alighieri) pp. - - issn: 0029-6236 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1068833 - 2016 - Recensione a D. Di Bartolomeo, "Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799)", Roma, Viella, 2014, in «Archivio Storico Italiano», 2016, 1, pp. 171-174
Donati, Beatrice - 01d Recensione
rivista: NUOVA RIVISTA STORICA (Roma : Dante Alighieri, 1981- Milano ; Roma ; Napoli : Società editrice Dante Alighieri) pp. - - issn: 0029-6236 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1068845 - 2016 - «Virtù e Terrore» nell’Italia democristiana. Il dibattito politico e culturale su "I Giacobini" di Federico Zardi, in «Nuova Rivista Storica», C (2016), 1, pp. 289-306
Donati, Beatrice - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA RIVISTA STORICA (Roma : Dante Alighieri, 1981- Milano ; Roma ; Napoli : Società editrice Dante Alighieri) pp. 289-306 - issn: 0029-6236 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1068837 - 2013 - Recensione a F. Buonarroti, "Cospirazione per l’eguaglianza detta di Babeuf", prefazione di M. Vovelle, introduzione di G. Manacorda, Milano, Pantarei, 2011, in «Nuova Rivista Storica», 97 (2013), 3, pp. 1098-1100
Donati, Beatrice - 01d Recensione
rivista: NUOVA RIVISTA STORICA (Roma : Dante Alighieri, 1981- Milano ; Roma ; Napoli : Società editrice Dante Alighieri) pp. - - issn: 0029-6236 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma