Antonello RUSSO

Ricercatore universitario


email: antonello.russo@unipa.it
telefono: 3770968515




Laureato con lode in Architettura nel 1999 (relatore Laura Thermes), dottore di ricerca in progettazione Architettonica e Urbana nel 2004, AR svolge, con continuità, attività didattica e di ricerca universitaria dal 2000. È autore di volumi, saggi e contributi editi su testi e riviste tra i quali si segnala la pubblicazione delle monografie "La materia della forma" (Aion, Firenze 2022), "Elementare e Complesso" (LetteraVentidue, Siracusa 2020), "Vuoto e Progetto" (LetteraVentidue, Siracusa 2018), "Dall’immagine all’etica" (Gangemi, Roma 2012), "Sequenze didattiche" (Iiriti, Reggio Calabria 2012), la curatela a firma singola dei volumi "Reggio Calabria-Istanbul. A project for Galata" (LetteraVentidue, Siracusa 2020), "Città Autografica. Disegno e progetto per un dialogo tra generazioni" (Gangemi, Roma 2012) e, con altri, dei volumi "Il progetto dell’esistente e la città meridionale. Chiaramonte Gulfi, continuare un mondo" (Iiriti, Reggio Calabria 2017), "Laura Thermes. L’Area Metropolitana dello Stretto" (Gangemi, Roma 2014), "Progetti per il Sud" (Il Poligrafo, Padova 2008), "L’area metropolitana dello Stretto. Nuovi scenari" (Iiriti, Reggio Calabria 2008). Oltre Reggio Calabria, sede della sua prima attività di studio e di ricerca, ha tenuto lezioni, interventi, seminari, ruoli da componente di jury e da coordinatore di laboratori di progettazione presso le sedi universitarie di Palermo, Agrigento, Enna, Siracusa, Catania, Messina, Cosenza, Napoli, Roma, Firenze, Pisa, Ferrara, Piacenza, Milano, Bergamo, Padova, Venezia, Istanbul. Suoi disegni e progetti sono stati esposti presso il Festival dell’Architettura di Parma, la Biennale di Venezia, l’Accademia Nazionale di San Luca, Il Museo M.A.C.RO. e la Fondazione Crocetti di Roma, il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, il Palazzo Lucarini di Trevi, l’Expo Universale di Shanghai. La sua attività di progettista svolta con "Moduloquattro Architetti", del quale è stato co-fondatore, è stata oggetto di segnalazioni dalla critica, premi, consultazioni a inviti, seminari e di una monografia dedicata dal titolo "Moduloquattro-Spazio Misura Struttura" (di M.Oddo, EUno Edizioni 2012). Abilitato per il ruolo di Professore Ordinario di I Fascia in Composizione Architettonica e Urbana, attualmente afferisce al D'Arch-Dipartimento di Architettura dell'Università di Palermo in qualità di RTDB SSD Icar16 Architettura degli Interni.


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma