AUGUSTO ROCA DE AMICIS

Professore ordinario

email: augusto.roca@uniroma1.it




Augusto Roca De Amicis è dal 2004 ordinario di Storia dell'architettura presso Sapienza Università di Roma; appare nei comitati scientifici delle riviste "Palladio" e "Materiali e Strutture" ed è Direttore responsabile della rivista "Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura" oltre che della collana di libri "Gradus. Studi di Storia dell'architettura e restauro" dedicata a studi basati sulle tesi di Dottorato svolte presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'architettura. Le linee principali dei suoi studi riguardano le figure maggiori dell'architettura barocca a Roma e in Italia - Gianlorenzo Bernini, Francesco Borromini, Pietro da Cortona, Guarino Guarini - oltre alla cultura architettonica del Seicento nel Veneto. Architetti nello stato della Chiesa tra tardo Cinquecento e primo Seicento, da Orvieto, con studi e monografie su Ippolito Scalza, a Bologna, con Studi su Domenico Tibaldi, a Roma con studi su Ottaviano Mascarino. Ha curato e scritto saggi sullo sviluppo urbano di Roma nella prima metà del Seicento e su problemi di metodo nella storia dell'architettura. La sua produzione scientifica conta ad oggi circa un centinaio di pubblicazioni in totale.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma