ARTURO DE SANTIS

Dottorando

ciclo: XXXV
email:




supervisore: Prof. Domenico Liberatore

CV Arturo De Santis
Principali attività e responsabilità: Ho svolto principalmente incarichi di Progettazione di opere di ingegneria civile, Direzioni Lavori e Coordinamento Sicurezza Cantieri sia in Fase di Progettazione e sia in Fase di Esecuzione, sia in ambito nazionale e sia all'estero.
Ho svolto l'incarico di Collaudatore di opere complesse di ingegneria e Responsabile del Procedimento di due Progetti di Ricerca.
- Progettista: Progetto M.I.R.R.A.A.L. (Modulo Infrastrutturale Rapida Realizzazione Alloggi e Ambienti di Lavoro) -
Realizzazione di complesso edilizio ad uso residenziale di n. 16 appartamenti.
- Ho redatto 3 Progetti di centrali termiche per complessi alloggiativi da 7 a 30 unità abitative ognuno
- un progetto di impianto antincendio per una palazzina da 1000 mq a piano per un totale di 4 piani fuori terra;
- Ho collaborato con la Società S.r.s di Roma per lo studio di 'sistemi di sicurezza' per Impianti a Rischio d'Incidente Rilevante.
Studi/sperimentazione: 'l'Energia: la Produzione ed il suo Trasporto'.

Competenze e obiettivi raggiunti:
1) Ho elaborato svariati Progetti di nuove strutture e ristrutturazione di edifici esistenti (oltre 500 appartamenti solo a Roma), Direzioni Lavori e Coordinamento Sicurezza Cantieri, sia in ambito nazionale e sia all'estero;
2) Ho elaborato numerosi Progetti di impianti elettrici, idrici e gas ed ho effettuato circa 1500 Dichiarazioni di conformità degli stessi Impianti;
3) Ho redatto 3 Progetti di centrali termiche per complessi alloggiativi da 7 a 30 unità abitative ognuno ed un progetto di impianto antincendio per una palazzina da 1000 mq a piano per un totale di 4 piani fuori terra.
4) Collaudatore di numerose opere di ingegneria civile.
5) Responsabile del Procedimento di due Progetti di Ricerca.
- Ho redatto Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici anche con l'ausilio di software all'uopo dedicati.
- Redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC), Piani Operativi di Sicurezza (P.O.S.), Redazione documento di valutazione del rischi in azienda D.Lgs. 81/08 (DVR).

Assunto come: Dirigente - a tempo indeterminato
Area aziendale: attività di ingegneria ingegneria civile e ambientale, ingegneria industriale, ingegneria dell’informazione

Responsabile Unico del Procedimento
COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L'EMERGENZA COVID-19
Infrastrutture, edilizia e materiali per l'edilizia
ROMA (RM)
03/2021 - OGGI
Principali attività e responsabilità: Responsabile del Procedimento degli Accordi Quadro - per l'affidamento di lavori e servizi di ingegneria ed architettura - per il Potenziamento della Rete Ospedaliera Nazionale.
Colonnello Ingegnere, Ph.D.
MINISTERO DELLA DIFESA
Infrastrutture, edilizia e materiali per l'edilizia
ROMA (RM)
01/1994 - OGGI
Competenze e obiettivi raggiunti: Sono stati raggiunti tutti gli obiettivi (100%).
Assunto come: dirigente - a tempo indeterminato
Area aziendale: attività di ingegneria ingegneria civile e ambientale, ingegneria industriale, ingegneria dell’informazione.

Vincitore Borsa di Studio
ENEA - ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Tutela e salvaguardia dell'ambiente
ROTONDELLA (MT)
09/1997 - 11/1997
Principali attività e responsabilità: Borsa di Studio ENEA - (Centro di Ricerca 'La Trisaia'): 'Sperimentazione di un Impianto per la Sterilizzazione dei Rifiuti Speciali Ospedalieri'.
Competenze e obiettivi raggiunti: Gestione dei Rifiuti Speciali.
Area aziendale: attività di ingegneria ingegneria civile e ambientale, ingegneria industriale, ingegneria dell’informazione
altre informazioni
Attualmente lavora: Sì
Iscrizione liste di collocamento: No
Attività di volontariato: Sì
Lavoro durante gli studi: Sì

ISTRUZIONE
DOTTORATO
2019 - 2024
STUDI IN CORSO
Sapienza Università di Roma
Facoltà: Ingegneria
Ingegneria strutturale e geotecnica
Data presunta di conseguimento: 2024

LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO
2000 - 2021
TITOLO CERTIFICATO
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
Corso di laurea in ingegneria civile
Titolo della tesi: Progettazione ottimizzata di costruzioni modulari antisismiche innovative mediante l'applicazione del TMD non convenzionale. | Materia: COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA | Relatore: GIGLIOTTI ROSARIO
Età al conseguimento del titolo: 53 | Durata ufficiale del corso di studi: 5 anni
Votazione finale: 110/110
Data di conseguimento: 28/01/2021

DOTTORATO
2011 - 2016
TITOLO CERTIFICATO
Sapienza Università di Roma
Energetica e fisica tecnica
Ciclo del dottorato: 27°
Età al conseguimento del titolo: 48 | Durata ufficiale del corso di studi: 3 anni
Giudizio finale: IDONEO | Elenco giudizi finale previsti: NON IDONEO|IDONEO
Data di conseguimento: 18/02/2016

MASTER II LIVELLO
2004 – 2005
Università degli Studi di TORINO
Master di 2° livello in scienze strategiche
Età al conseguimento del titolo: 37 | Durata ufficiale del corso di studi: 1 anni
Votazione finale: 110/110 con lode
Data di conseguimento: 25/07/2005
Descrizione attività: Il Master si propone di fornire ai frequentatori gli strumenti di comprensione e di analisi per poter completare un percorso formativo per agire ed affrontare possibili inserimenti professionali, per i militari o per gli operatori di ONG, all'interno di ambiti operativi tipici della cooperazione civili-militari in scenari di crisi siano essi nazionali che internazionali. Il focus del master è orientato a definire competenze di analisi della politica internazionale e degli studi strategici mutuando all'interno di ogni disciplina anche aspetti tipici della risoluzione dei problemi operativi che riguardano sia la capacità di gestione che di comunicazione nell'ambito delle Operazioni di Supporto alla Pace.
SPECIALIZZAZIONE
1993 - 1996
Sapienza Università di Roma
Facoltà: INGEGNERIA
Diploma di specializzazione in sicurezza e protezione industriale indirizzo sicurezza
indirizzo: sicurezza
Titolo della tesi: RAPPORTO DI SICUREZZA DI UNO STABILIMENTO DI LAVORAZIONE DI GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) | Relatore: Prof. Antonio NAVIGLIO
Età al conseguimento del titolo: 28 | Durata ufficiale del corso di studi: 2 anni
Votazione finale: 70/70
Data di conseguimento: 29/03/1996
LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO
1986 – 1993
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Ingegneria
Corso di laurea in ingegneria nucleare
indirizzo: metodi nucleari di analisi tecnologica
Titolo della tesi: Metodi Nucleari di rivelazione con radiazione gamma pronti | Materia: Fisica Nucleare | Relatore: Prof. Franco FRAZZOLI
Età al conseguimento del titolo: 25 | Durata ufficiale del corso di studi: 5 anni
Votazione finale: 109/110
Data di conseguimento: 17/05/1993

ALTRE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
CORSI DI FORMAZIONE:
1. CORSO CATASTO FABBRICATI - 2019
2. Il Project management per il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) - 2019
3. Dirigente Tecnico Bonifica Campi Minati (B.C.M.) - Conseguimento dei Brevetti B.C.M. - 2018
4. Il Rischio sismico e le Norme Tecniche sulle Costruzioni – 2018
5. Corso di formazione sulla piattaforma BIM di Autodesk, Revit – 2018
6. Il ruolo del RUP nel Codice dei contratti pubblici – 2018
7. Energy Management delle unità operative e produttive Difesa – 2017
8. Corso di formazione per Coordinatori della Sicurezza Cantieri – 2017
9. Corso base per consulente ambientale – 2013
10. Corso di MasterCDSwin - NTC 2008 E CDS AVANZATO - NTC 2008 E CDS AVANZATO per STRUTTURE in c.a., in MURATURA - EDIFICI NUOVI ED ESISTENTI & STRUTTURE IN LEGNO – 2012

SEMINARI E CONVEGNI:
1. Conferenza MIG - Military Innovative GreenHouse - 2019
2. La Validazione dei Progetti Codice Contratti Pubblici – 2017
3. Il Criterio dell'Offerta Economicamente più Vantaggiosa – 2017
4. 'NTC 2008 IN PRATICA' - c.a. - NUOVE COSTRUZIONI; EDIFICI IN MURATURA ESISTENTI – 2016
5. Il nuovo Codice degli Appalti D.Lgs n. 50/2016 – 2016
6. Monitoraggio Sismico degli Edifici Strategici e di particolare rilevanza - 2015

Produzione scientifica

  • 11573/1672618 - 2022 - Trasparenza e pubblicità nell'aggiudicazione dei contratti di Lavori e Servizi di Ingegneria ed Architettura del PNRR. Attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    ARTURO DE SANTIS
  • 11573/1670090 - 2022 - Prevenzione e contrasto dei reati economici: la collaborazione attiva dei professionisti del territorio. L’antiriciclaggio nell’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) lavori e servizi di ingegneria ed architettura emergenza pandemia COVID-19 (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    ARTURO DE SANTIS
  • 11573/1670388 - 2019 - MIG – Military Innovative GreenHouse (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    ARTURO DE SANTIS
  • 11573/1670114 - 2019 - MIG, MILITARY INNOVATIVE GREENHOUSES (12a Prodotto di ingegneria)
    ARTURO DE SANTIS
  • 11573/1670108 - 2019 - Calendario_Segretariato_Generale_della Difesa 2019 (14l Membro di editorial board di rivista)
    ARTURO DE SANTIS
  • 11573/1670291 - 2018 - Il Corpo degli ingegneri e le nuove sfide tecnologiche: sperimentazione ed omologazione dei materiali militari. Ricerca e sviluppo infrastrutture Corpo Ingegneri Esercito (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    ARTURO DE SANTIS, Paolo GAUDENZI
  • 11573/1670261 - 2018 - Corso di formazione sulla piattaforma BIM_2018 (14g Organizzazione di convegni)
    ARTURO DE SANTIS

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma