Dal primo novembre 2021 è dottorando in Diritto Pubblico, comparato ed internazionale, curriculum ordine internazionale e diritti umani presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” (XXXVII ciclo).
Nell’A.A. 2016/2017 si è iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina, dove, il 27 luglio 2021, ha conseguito la laurea con la votazione di 110/110 e lode accademica.
L’argomento della tesi, dal titolo “La pandemia da COVID-19, aspetti di diritto internazionale ed interno: tra sovranismi e limitata cooperazione” è stato ulteriormente approfondito dal dottorando nell’ambito del progetto di ricerca intitolato “Il ruolo dei vaccini anticovid-19 nel mondo: tra distribuzione globale ed obbligatorietà dei vaccini”.
È studioso del diritto internazionale dei diritti umani, del diritto alla salute e assistenza sanitaria, organizzazioni internazionali e sovranazionali, accordi GATT e TRIPs, nonché dello sviluppo dei Paesi africani. Da laureando e poi fino al 3 agosto 2021 ha svolto il tirocinio semestrale forense anticipato presso uno studio legale messinese, specializzato nel diritto amministrativo e nel settore dell’edilizia e dei contratti pubblici.
Abilità linguistiche:
- doppio diploma italo-francese ESABAC conseguito presso il Liceo Scientifico G. Seguenza indirizzo linguistico di Messina
- DELF B2 (francese)
- lingua inglese (livello: adeguato)
- lingua spagnola (livello adeguato).