ANTONIO VERTUNNI

Dottorando

ciclo: XXXV
email:




supervisore: Miguel Luis López-Guadalupe Muñoz, Paola Volpini
cotutela: Universidad de Granada

Ricerca: Iglesias y cofradías españolas en la Roma barroca. Exigencias espirituales y prácticas sociales (siglos XVI-XVII)

Universidad de Granada – Università “La Sapienza” di Roma
Tutors: prof.
Titolo progetto:

CV (IT)
ESPERIENZA PROFESSIONALE

Novembre 2020-Alla data attuale
Cultore della materia
Università “La Sapienza” di Roma
Come cultore della materia in Storia Moderna sono membro della commissione d’esame della prof.ssa Paola Volpini

Agosto 2020-Settembre 2020
Incarico di lavoro autonomo
Unversità “La Sapienza” di Roma
Trascrizione su manoscritti originali del secolo XVI e XVII di fonti storiche redatte in italiano e in spagnolo

Ottobre 2018-Giugno 2019
Archivista presso l’Archivio storico dell’Arcidiocesi di Granada
Borsa Erasmus+ Traineeship dell’Università “La Sapienza” di Roma
Descrizione, catalogazione e trascrizione delle seguenti serie archivistiche: Expedientes matrimoniales, Expedientes sacerdotales, Comunidades religiosas, Capellanías, Patronatos (secoli XVI-XX).


Dicembre 2016-Gennaio 2017
Giugno 2014
Esperienze formative in archivio
Ambasciata argentina, Ministero degli Esteri e Archivio Centrale dello Stato, Roma
Catalogazione di documenti storici, la maggior parte di questi appartenenti all’“Istituto Italiano per l’Africa Orientale (IsIAO)” e al “Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, Scuole d’Arte (1913-1950)”.

Ottobre 2013-Giugno 2015

Bibliotecario
Università “La Sapienza”, Roma
Ho ottenuto due borse di collaborazione nella biblioteca del Dipartimento di “Storia, Culture, Religioni” dell’Università “La Sapienza” negli anni accademici 2013/2014 e 2014/2015.


ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Novembre 2019-Alla data attuale
Dottorato in “Historia y Artes”
Universidad de Granada, in cotutela con l’Università “La Sapienza” di Roma
Titolo della tesi: Iglesias y cofradías españolas en la Roma barroca. Exigencias espirituales y prácticas sociales (siglos XVI-XVII).

Il progetto si propone di studiare la presenza della comunità spagnola a Roma in Età moderna a partire dalle sue chiese e le sue confraternite.

Ottobre 2019-Giugno 2020
Master Universitario in “Profesorado de Enseñanza Secundaria Obligatoria y Bachillerato”
Universidad de Granada

Settembre 2016-Settembre 2018
Laurea magistrale in “Scienze Storiche. Medioevo, Età Moderna, Età contemporanea”
Facoltà di Lettere e filosofia, Università “La Sapienza”, Roma
Voto finale 110/110 e Lode
Nella tesi finale ho preso in esame i viaggi Virginio Orsini, primo duca di Bracciano e membro di una delle più importanti famiglie della nobiltà romana. La ricerca si è svolta presso l’Archivio Storico Capitolino e l’Archivio di Stato di Firenze.


Settembre 2012-Marzo 2016
Laurea triennale in “Storia, Antropologia e Religioni”
Facoltà di Lettere e Filosofia, Università “La Sapienza”, Roma
Voto finale 107/110
Ho concluso positivamente il “Percorso di eccellenza” previsto dal mio corso di studio

Maggio 2016-Luglio 2017
Ditals di I Livello (Didattica dell’Italiano come lingua straniera)
Certificazione in Didattica dell’Italiano come lingua straniera, profilo “Adulti e Anziani” con tirocinio ed esperienza di insegnamento presso la scuola Language Study Link “Torre di Babele” di Roma.

Marzo 2019-Ottobre 2019
Corsi online di “Paleografía práctica para investigadores” e “Profundización en temas especializados de la Iconografía y la Iconología”
Asociación de Amigos del Archivo Histórico Diocesano de Jaén

Marzo 2018-Giugno 2018
Corso universitario multidisciplinare di “Educazione ai Diritti”
UNICEF e Università “La Sapienza”, Roma
Titolo del corso: “Difendere i bambini e gli adolescenti: il raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile nel mondo globale”

Aprile 2016-Marzo 2016
Corso di formazione in “Social media journalism”
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione - Università “La Sapienza”, Roma

Gennaio 2014-Giugno 2014
Corso di formazione in “Rifugiati e migranti”
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione - Università “La Sapienza”, Roma

Settembre 2006-Luglio 2011
Diploma di Maturità classica
Liceo classico “Giovanni Pascoli” di Viggiano (Potenza)
Voto finale 98/100

COMPETENZE LINGUISTICHE

Spagnolo (C1), Diploma de Español como lengua extranjera, nivel C1
Inglese (B1), Corso di 60h di livello B1 presso la Scuola Internazionale di Lingue di Roma
PUBBLICAZIONE

“Le missioni di Virginio Orsini II duca di Bracciano al servizio di Ferdinando I de’ Medici (1594-1606)” in “Dimensioni e problemi della ricerca storica”, n. 2/2019, pp. 53-83, ISSN 1125-517X

Produzione scientifica

  • 11573/1620659 - 2022 - Las cofradías granadinas a través de los archivos romanos. Dinámicas y perspectivas de investigación (03a Saggio, Trattato Scientifico)
    ANTONIO VERTUNNI
  • 11573/1671009 - 2022 - Alonso de Ponte, agente e procuratore spagnolo a Roma alla fine del secolo XVI (01a Articolo in rivista)
    ANTONIO VERTUNNI
  • 11573/1671001 - 2022 - Entre crónica e identidad: la nación española en Roma y la fiesta de la Resurrección en los siglos XVI y XVII (01a Articolo in rivista)
    ANTONIO VERTUNNI
  • 11573/1671013 - 2022 - El testamento y el inventario de bienes de monseñor Pedro Foix de Montoya (1630) (01a Articolo in rivista)
    ANTONIO VERTUNNI
  • 11573/1620665 - 2021 - Nuestra Señora de la Soledad: origen, esplendor y ocaso de una devoción cofrade granadina en el Antiguo Régimen (02a Capitolo o Articolo)
    ANTONIO VERTUNNI
  • 11573/1503476 - 2019 - Le missioni di Virginio Orsini II duca di Bracciano al servizio di Ferdinando I de’ Medici (1594-1606) (01a Articolo in rivista)
    ANTONIO VERTUNNI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma