ANTONELLA POGGI

Professore associato

email: antonella.poggi@uniroma1.it
telefono: 0677274067



Antonella Poggi è professoressa associata in Sistemi di Elaborazione dell'Informazione (ING-INF/05) presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, automatica e gestionale "Antonio Ruberti". Nel 2007, ha ottenuto il dottorato di ricerca "con Label Europeo", in Ingegneria Informatica, congiunto tra la Sapienza Università di Roma e l'Università di Paris-Sud, presentando una tesi sull'integrazione di dati strutturati e semi-strutturati. Dal 2007 al 2010, ha vinto diverse borse di post-dottorato nell'ambito di progetti europei e ha trascorso sette mesi visitando il gruppo di ricerca in basi di dati dell'Università di Edimburgo. Nel 2010 è diventata ricercatore. I suoi interessi di ricerca includono la teoria delle basi di dati, l'integrazione e lo scambio di dati, la rappresentazione della conoscenza e il ragionamento su di essa, la gestione delle informazioni personali, la gestione delle inconsistenze, le ontologie, le Logiche Descrittive, il trattamento della provenance dei dati e la rappresentazione e la gestione di dati semi-strutturati.
E ' co-autrice di oltre 50 pubblicazioni su riviste, capitoli di libri, conferenze e workshop internazionali e nazionali, tra cui quelli più prestigiosi delle aree sopra citate, come il Journal of ACM e le conferenze ACM PODS e AAAI. E' stata ed è attualmente coinvolta in progetti di ricerca nazionali e internazionali in materia di integrazione dei dati, data warehousing, gestione della conoscenza e ontologie.
Ha h -index pari a 29 secondo Google Scholar e pari a 20 secondo Scopus. Dal 2008 è stata ed è coinvolta in numerosi workshop e comitati di programma di conferenze, tra cui alcuni prestigiosi quali ICDT (nel 2011 e 2013). Nel 2013, 2020 e 2021 è stata program co-chair del convegno IRCDL. Nel 2023 è stata program co-chair del convegno KEOD e nel 2024, general chair di IRCDL.
E' stata responsabile scientifico di due progetti di ricerca annuali finanziati dalla Sapienza, sia nel 2014 che nel 2016. Dal 2015 al 2020 è stata responsabile scientifico del progetto di ricerca MODEUS (grant n. RBSI14TQHQ), finanziato dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (MIUR) nell'ambito del programma SIR (Scientific Independence of young Researchers). Dal 2017 è socia co-fondatrice della Start-up universitaria Sapienza "OBDA Systems Srl" (http://obdm.obdasystems.com/).

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma