ANTONELLA PALOMBI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVI


supervisore: Francesco Camia
co-supervisore: John Thornton

Titolo della tesi: Origine e funzioni dei nomographoi nelle assemblee di età ellenistica

Lo studio intende analizzare la magistratura dei nomographoi dalle prime testimonianze, in età ellenistica, fino alle ultime attestazioni in epoca romana. Lo scopo principale è quello di rilevare le funzioni e, ove possibile, le modalità di designazione dei magistrati con questa denominazione; conseguentemente, si cerca di dedurre il rapporto con le assemblee federali, quando essi compaiono come magistrati all’interno degli organi decisionali dei koina, e con le assemblee cittadine, quando invece risultano essere magistrati civici. L'indagine cerca di evidenziare, inoltre, analogie e differenze della magistratura in rapporto sia alla collocazione geografica sia ai mutamenti politici che interessarono le località della Grecia nel passaggio dall’età ellenistica alla dominazione romana.

Produzione scientifica

11573/1697555 - 2023 - Aspetti del culto di Asclepio dalla Grecia a Roma.
Palombi, Antonella - 01a Articolo in rivista
rivista: URBS (Roma: Coopacai Phoenix) pp. 37-48 - issn: 2612-5552 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1616452 - 2022 - Annabella Oranges, Euthyna: il rendiconto dei magistrati nella democrazia ateniese (V-IV secolo a.C.)
Palombi, Antonella - 01d Recensione
rivista: BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW ([Bryn Mawr, PA : Bryn Mawr College and University of Pennsylvania, 1990-) pp. - - issn: 1063-2948 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1677634 - 2022 - Magistrature a Sparta tra la Lega achea e Roma
Palombi, Antonella - 01a Articolo in rivista
rivista: URBS (Roma: Coopacai Phoenix) pp. - - issn: 2612-5552 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1611595 - 2021 - Alcuni aspetti cultuali dell'aretalogia di Sarapide del poeta Maiistas
Palombi, Antonella - 01a Articolo in rivista
rivista: CLASSICS@ ([Washington D.C.: Center for Hellenic Studies]) pp. - - issn: 2327-2996 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma