Thesis title: Le necropoli preromane del comprensorio alifano tra archeologia contestuale e ricerca antiquaria
Il presente lavoro è incentrato sull’analisi sistematica delle pratiche funerarie connesse alle vaste aree di necropoli preromane rinvenute ad Allifae (Alife, CE), dal 1852 al 2010, al fine di sopperire al carattere fortemente desultorio della documentazione esistente, riguardante questo specifico comparto territoriale della Campania settentrionale.
L’elaborato offre un contributo alla conoscenza della storia del territorio alifano-matesino in età preromana attraverso la lettura topografica delle evidenze relative alle necropoli, ai nuclei di abitato e agli spazi dedicati al sacro che, analizzati in rapporto alla viabilità antica, concorrono a definire le dinamiche di popolamento di questo settore tra VIII e IV sec. a.C. Inoltre, esso si prefigge di incrementare lo stato attuale delle conoscenze inerenti alle pratiche del rituale funebre e della variegata cultura materiale della Media Valle del Volturno, sostanziando con elementi di novità la già constatata apertura e permeabilità dell’Alto Casertano nei confronti delle contermini aree del Lazio meridionale, della Campania settentrionale e del Sannio interno.