NOTIZIE GENERALI
Dal 2005, professore di I fascia a tempo pieno del Settore Scientifico Disciplinare ICAR/20, Tecnica e Pianificazione Urbanistica, presso il Politecnico di Bari, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh).
Dal 2005 al 2015, in aspettativa obbligatoria per incarico amministrativo, quale componente della Giunta regionale della Puglia, sino al 2010 con delega all’Assetto del Territorio (Assetto del territorio, Urbanistica e Politiche abitative), dal maggio 2010 con delega alla Qualità del Territorio (Assetto del Territorio, Beni Culturali, Urbanistica, Politiche abitative), dal marzo 2013 con incarico di Vicepresidente.
Dal 1998, professore associato a tempo pieno di Pianificazione Territoriale presso il Politecnico di Bari, Facoltà di Ingegneria di Taranto, confermata con decorrenza novembre 2001.
Dal settembre 1997 all’ottobre 1998, ricercatrice di Pianificazione Territoriale presso il Politecnico di Bari, Facoltà di Ingegneria di Taranto.
Dal 1984 al settembre 1997, ricercatrice del Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso l'Istituto per la Residenza e le Infrastrutture Sociali di Bari.
Dal 1981 al 1982, consulente per la redazione del Piano di sviluppo socio-economico e lineamenti di assetto del territorio della Provincia di Bari.
Dal settembre 1979 al 1981, consulente dell'Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica della Regione Piemonte.
ATTIVITA' DIDATTICA
Dall’anno accademico 1998/99 al corrente anno accademico è titolare dell’insegnamento di Pianificazione Territoriale nel Politecnico di Bari, disciplina fondamentale rivolta a tutti gli allievi del Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, ora Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio – sede di Taranto.
Nel Politecnico di Bari è stata incaricata per supplenza dei seguenti corsi:
Pianificazione Territoriale, rivolto agli allievi della Scuola di Specializzazione in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale, Facoltà di Ingegneria di Bari (anno accademico 2001/2002).
Analisi dei Sistemi Urbani e Territoriali, rivolto agli allievi dell’indirizzo in Pianificazione Territoriale, V anno del Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Facoltà di Ingegneria di Taranto (dal 1998/1999 al 2001/2002).
Pianificazione Territoriale, rivolto agli allievi dell’indirizzo Urbanistica, V anno del Corso di Laurea in Ingegneria Edile, Facoltà di Ingegneria di Bari (dal 1999/2000 al 2001/2002).
Pianificazione Territoriale, rivolto agli allievi del III anno del Corso di Diploma Universitario in Ingegneria per l’Ambiente e le Risorse, Facoltà di Ingegneria di Taranto (anno accademico 2001/2002).
Gestione Urbana, rivolto agli allievi dell’indirizzo in Pianificazione Territoriale del Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Facoltà di Ingegneria di Taranto (anni accademici 2002/2003, 2003/2004).
Valutazione Ambientale, rivolto agli allievi del Dottorato di Ricerca in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (anno accademico 2002/2003 e 2003-2004).
Pianificazione Territoriale nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio – sede di Bari (2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018-2019, 2029-2020)
Negli anni accademici 1985/86 e 1986/87 è stata titolare di contratti di diritto privato per l’insegnamento della materia Pianificazione Territoriale nella Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi della Basilicata.
Dal 1992 al 1996 è stata titolare di contratti di diritto privato per l’insegnamento delle materie Teoria dell’Urbanistica e Urbanistica II nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari.
Coordinatrice del Programma Erasmus-Socrates per la Facoltà d’Ingegneria di Taranto (dal 1997 al 2005).
È stata componente dei collegi dei Dottorati di Ricerca in Ambiente e Territorio e Sistemi di Vie e Trasporti, Territorio e Innovazione Tecnologica, entrambi con sede amministrativa presso il Politecnico di Bari.
Dal 2016 è componente del Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica – Scuola di Dottorato in Ingegneria Civile e Architettura – Sapienza Università di Roma.
Dal 2016 è referente per il Politecnico di Bari del Master Interuniversitario di Secondo Livello in Rigenerazione Sostenibile dell’Edilizia e del Territorio – RiSET, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica del Politecnico di Bari.
Componente di Commissioni giudicatrici dell’esame finale per il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca: Tecnica Urbanistica, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Pianificazione Territoriale, Università di degli Studi di Reggio Calabria; Razionalità e operatività della pianificazione in campo ambientale, Università di Napoli “Federico II”; Architettura, Arti e Pianificazione, Dipartimento di Architettura – Indirizzo in Pianificazione urbana e territoriale, Ciclo XXIX, Università di Palermo. Valutatrice esterna per il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca: International Doctoral Program in Urban Regeneration and Economic Development - Dipartimento PAU · Patrimonio, Architettura e Urbanistica, Università degli Studi ‘Mediterranea’ di Reggio Calabria e Università IUAV di Venezia Dipartimento Culture del Progetto, Dottorato di ricerca in Urbanistica.
Componente dei Comitati Tecnico-Scientifici del Corso post-laurea “Proposal Making and Project Management”, PON 2000/2006 “Miglioramento delle risorse umane nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico”; del Master di 2° livello in Programmazione e Gestione di Sistemi di Trasporto, PON 2000/2006 “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione”; del Master in Pianificazione Territoriale e Ambientale, Politecnico di Bari; del Progetto Pilota IFTS “Tecnico per l’organizzazione e gestione dei porti, nodi di interscambio e interporti”; di Csei Universus, Consorzio Universitario per la Formazione e l’Innovazione, con sede in Bari e Lecce.
Dal 2016 è coordinatrice del Master di Secondo Livello in Pianificazione Territoriale e Ambientale, Politecnico di Bari, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DiCATECh).
È stata invitata a tenere lezioni e seminari didattici da numerose istituzioni in Italia e all’estero. Fra gli altri:
1998 Corsi di Master e PhD nelle università di Umea, KTH Stockholm, Orebro, Svezia, per invito di dette Università.
2002/2003 Scuola Estiva Internazionale sul Progetto Ambientale e la Pianificazione Territoriale, Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Architettura di Alghero.
2004/2005 Visiting professor nel Royal Institute of Technology (KTH), Stockholm, per invito di detta università.
2016/2020 Dottorato di Ricerca di Architettura, Università di Napoli Federico II, in collaborazione con CRIOS; Dottorato di Ricerca in Architettura, Città e Design, IUAV Università di Venezia - Curriculum in Pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio; Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica, Curriculum in Tecnica Urbanistica; Laboratorio LASTRE del Dipartimento di Patrimonio, Architettura e Urbanistica, Università Mediterranea di Reggio Calabria, 21 febbraio 2017; Dottorato di Ricerca in Paesaggio e Ambiente, Dipartimento di Architettura e Progetto, Sapienza Università di Roma, Scuola di Dottorato in Scienze dell’Architettura; Master di Secondo Livello per Operatori dei Beni Culturali, Università degli studi della Basilicata; Master di II livello in Progettazione e promozione del paesaggio culturale, Università degli Studi del Molise; Master Biennale Internazionale di Secondo Livello “Culture del Patrimonio. Conoscenza Tutela Valorizzazione Gestione”, Università di Roma Tre.
Linee di ricerca scientifica
Sin dalle iniziali ricerche su attori e forme di promozione immobiliare in contesti insediativi e organizzativi della provincia di Bari e su strumenti e processi di pianificazione territoriale in Piemonte, sviluppa una particolare inclinazione per l’analisi di pratiche e processi di trasformazione territoriale, che connoterà costantemente negli anni a seguire il suo profilo scientifico.
L'attività scientifica si sviluppa dalle iniziali ricerche sulla pianificazione del recupero urbano e sulla valutazione nel processo di pianificazione, alle ricerche sulla costruzione di sistemi di conoscenze per la pianificazione urbana.
Tali tematiche di ricerca sono approfondite anche grazie a soggiorni di studio all'estero, in particolare negli USA (MIT - Cambridge, Mass.), in Gran Bretagna (Essex University - Colchester, London School of Economics), in Olanda (Free University - Amsterdam) e in Svezia (Umea e Orebro).
Ai fini della definizione delle suddette linee di ricerca, sono essenziali sia l’importanza via via assunta dalla ‘tradizione’ dell’apprendimento sociale sia l’intensa attività di studio di casi relativi a processi di trasformazione della città e del territorio e relative pratiche di governo. In questa prospettiva, le questioni di pianificazione, nell’area vasta e alla scala urbana, sono affrontate prestando particolare attenzione alle conoscenze mobilitate da individui e gruppi sociali nell’organizzazione dei propri spazi di vita, al ruolo esercitato dai sistemi istituzionali e normativi, al carattere problematico e incerto delle concrete situazioni d’azione.
La più recente attività scientifica nel Politecnico di Bari sviluppa le linee di ricerca su citate, orientandosi più spiccatamente verso la pianificazione per la rigenerazione urbana, la pianificazione paesaggistica e lo sviluppo locale.
La costante riflessione su casi di studio, inerente sia a pratiche e processi di pianificazione urbana e territoriale sia a trasformazioni degli assetti insediativi, offre l’opportunità di essere coinvolta in progetti di ricerca promossi da altre istituzioni, fra le quali: Svimez, Nomisma, Cresme-Credito Fondiario, Censis, Ministero dei Lavori Pubblici, Istituto Nazionale di Urbanistica.
Tale riflessione è arricchita anche da esperienze di ricerca-azione svolte nell’ambito di convenzioni di ricerca stipulate fra il Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari e Regione Puglia e Provincia di Bari, Comune di Mola di Bari, Regione Puglia.
ALCUNI PROGETTI DI RICERCA
1980 Ricerca sul tema “Integrazione di Sistemi Esperti e Sistemi Multimediali per la pianificazione e la gestione urbanistica”, svolta presso il Computer Resources Laboratory, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, MA, grazie alla Borsa di Studio CNR - NATO Senior (bando n. 217.27/07 del 11.05.94).
1995 Responsabile per l’IRIS-CNR della proposta di Réseau de Recherche TMR, Juin 1995, “Integration et Exclusion dans les Politiques Tertiaires des Metropoles Européennes”, con CNRS- IPRAUS (F), Wenstmister University (GB), Bartlett-UCL, CRESME (I), IFRESI, coordinata da Jilles Verpraet, Cnrs-Ipraus.
1995 Gruppo di lavoro del Politecnico di Bari per la ricerca ITATeN - Indagine sulle Trasformazioni degli Assetti del Territorio Nazionale, promossa da Dicoter-Ministero dei Lavori Pubblici nell’ambito di una convenzione con l’Università di Chieti e i Politecnici di Milano e Torino.
1995 Gruppo locale della ricerca “Laboratori territoriali per lo sviluppo locale autosostenibile”, facente parte dei “Progetti nazionali di ricerca e di rilevante interesse per lo sviluppo della scienza” (art. 65 DPR 382/80-40%) del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Unità operativa del Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari coordinata dal prof. Dino Borri. Coordinatore Scientifico Nazionale: prof. Alberto Magnaghi.
1996/99 Coordinatrice del progetto di ricerca “Intelligent Systems for Sustainable Design”, finanziato dal CNR – SMED, “Office for Scientific and Technological cooperation with Mediterranean Countries”, destinata essenzialmente ai Paesi Terzi del Mediterraneo: Algeria, Cipro, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Malta, Marocco, Palestina, Siria, Tunisia, Turchia.
1997/2003 Responsabile del Sottoprogetto “Costruzione del quadro delle conoscenze orientato alla pianificazione ecologica di area vasta”, nell’ambito della ricerca promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, nell’ambito dei Piani di potenziamento della rete scientifica e tecnologica. “Valorizzazione dei beni culturali e ambientali della valle dell’Ofanto” (progetto approvato nel 1997, ma avviato nel 2000).
1997/2002 Responsabile del Work Package “Costruzione e messa a punto del sistema informativo geografico di base e delle banche dati” nell’ambito della ricerca promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, nell’ambito dei Piani di potenziamento della rete scientifica e tecnologica “Redazione di carte della vulnerabilità e del rischio di inquinamento -sotto l’impatto antropico- degli acquiferi costieri dell’area tarantina” (progetto approvato nel 1997, ma avviato nel 2000).
1998/2001 Responsabile dell’area tematica “Comunicazione di comunità e gestione del parco” nell’ambito degli Studi per il parco dell’Alta Murgia, affidati al Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari da Regione Puglia e Provincia di Bari.
1998/2001 Gruppo locale della ricerca “Pianificazione ambientale nelle città del Mediterraneo: tecnologie dell’informazione e scenari futuri” nell’ambito del Programma di ricerca di rilevante interesse nazionale “Per uno sviluppo locale autosostenibile: teorie, metodi ed esperienze”, cofinanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Unità operativa del Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari coordinata dal prof. Dino Borri. Coordinatore Scientifico Nazionale: prof. Alberto Magnaghi.
1998/2001 Gruppo di lavoro del Politecnico di Bari nell’ambito del “Progetto di sviluppo per il distretto di Lushnje”, Albania, Programma comunitario “Phare CBC and Transport” finanziato dall’Unione Europea per assistere i paesi candidati dell’Europa centrale.
1999/2000 Responsabile del Progetto di Ricerca Scientifica biennale afferente al Fondo di Ricerca di Ateneo avente per tema “Conoscenza e progetto ambientale: problemi di integrazione e operatività”.
1999/2003 Partner di Concerted Action promossa da EU - DG IX su “Agriculture and Urbanisation in the Mediterranean Region. Enabling Policies for Sustainable Use of Soil and Water” (Inco - DC 1997), che coinvolge i seguenti Paesi: Turchia, Tunisia, Marocco, Francia, Italia, Gran Bretagna, Grecia, Svezia.
2000/01 Responsabile dello studio di caso “PIC Urban Bari Borgo antico”, nell’ambito della Ricerca PIC Urban Italia. Attività di ricerca a sostegno della programmazione 2000-2006, a cura del Politecnico di Milano e del Consorzio Arpa di Napoli.
2001/03 Responsabile dell’Unità di ricerca del Politecnico di Bari su “Nuove tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni: implicazioni ambientali e di sviluppo” nell’ambito del Progetto Coordinato CNR–Agenzia 2000 “Innovazioni di spazi regionali: storie e futuri di comunità, ambienti e tecnologie nell’Adriatico”.
2001/02 Responsabile del Progetto di Ricerca Scientifica biennale afferente al Fondo di Ricerca di Ateneo avente per tema “Metodi, tecniche e pratiche nella costruzione di scenari per il progetto ambientale”.
2002/04 Responsabile del progetto di ricerca su “Pianificazione ambientale e iniziative di sviluppo locale e rigenerazione urbana: sistemi di monitoraggio e valutazione”, Finanziato dalla Regione Puglia
2002/05 Responsabile del gruppo di ricerca su “Ambiente urbano” e del “Gruppo di ricerca trasversale” nell’ambito della Task-force tecnico-scientifica di sostegno alle attività di valutazione ambientale di piani, politiche e programmi regionali, Convenzione fra Regione Puglia, Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRSA), Politecnico di Bari e Università di Bari.
2015/16 Associated Partner of the EU-funded ENPI CBC strategic project MARE NOSTRUM - Bridging the Legal-Institutional Gap in Mediterranean Coastline Management, coordinato da Rachelle Altermann, Technion - Israel Institute of Technology.
2018 Responsabile della unità di ricerca del Politecnico di Bari per il Progetto CapaCityMetro-Italia, Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, PROG-1867 Università Iuav di Venezia.
2018 Ricerca sul tema “Modelli per l’integrazione tra pianificazione dei trasporti e governo del territorio”, finanziamento di assegni di ricerca destinati a giovani laureati pugliesi per ricerche applicate al rafforzamento della capacità amministrativa della Pubblica amministrazione, Adisu Puglia.
2018 Partecipazione al Progetto di ricerca “STrategie Innovative, Monitoraggio ed Analisi del Rischio Erosione” (STIMARE), finalizzati alla Previsione e alla Prevenzione dei Rischi Geologici - Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque.
2020 Corresponsabile scientifica dell’attività di ricerca nell’ambito dell’Accordo con il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo avente per tema lo “Studio di indagine/monitoraggio/analisi delle aree dei bacini a marea e canali di collegamento ricadenti nel territorio di Porto Cesareo (LE)”.
2020 Responsabile scientifica dell’attività di ricerca nell’ambito dell’Accordo con la Regione Puglia finalizzato alla valorizzazione della rete tratturale e all’elaborazione del relativo Documento Regionale di Valorizzazione.
2020 Responsabile scientifica dell’attività di ricerca nell’ambito dell’Accordo con la Regione Puglia finalizzato alla definizione del Progetto integrato di Paesaggio nelle aree compromesse e degradate dalla Xylella (Area interna sud Salento)
FRA GLI INCARICHI PER ISTITUZIONI SCIENTIFICHE E CULTURALI
Componente del Consiglio Scientifico dell’Istituto per la Residenza e le Infrastrutture Sociali del CNR - Bari dal maggio 1984 al 1997.
Direttrice dell’Istituto di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Facoltà di Ingegneria di Taranto (dal luglio 1999 alla disattivazione).
Rappresentante del Politecnico di Bari e della Facoltà di Ingegneria di Taranto in seno a diverse istituzioni, fra cui:
Comitato interateneo di Proposta della Scuola di Specializzazione per Insegnanti delle Scuole secondarie superiori (dal 1997 al 2000).
Comitato Tecnico Scientifico del Csei Universus, Consorzio Universitario per la Formazione e l’Innovazione, con sede in Bari e Lecce (dal 1998 al 2005).
Comitato Tecnico Scientifico del Corso post-laurea “Proposal Making and Project Management”, PON 2000-2006 “Miglioramento delle risorse umane nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico”, promosso dal Politecnico di Bari in ATI con altri enti (dal 2001 al 2005).
Comitato Tecnico Scientifico del Master di 2° livello in “Programmazione e Gestione di Sistemi di Trasporto”, PON 2000-2006 “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione”, promosso dal Politecnico di Bari in ATI con altri enti (dal 2001 al 2005).
Comitato Tecnico Scientifico del Master di 2° livello in Pianificazione Territoriale e Ambientale, Politecnico di Bari (dal 2003).
Centro Interdipartimentale di Servizi per la Qualità del Politecnico di Bari (dal 1998 al 2005).
Rappresentante del Politecnico di Bari in seno al Comitato Tecnico-Scientifico insediato presso la Regione Puglia, Assessorato all’Ambiente, ai sensi della l.r. 19 del 24.7.1997 sull’istituzione di aree protette regionali (1997-2005).
Presidente della Commissione Etica del Politecnico di Bari (2016-2019)
Rappresentante del Politecnico nel Comitato operativo paritetico previsto dall’accordo quadro tra Politecnico di Bari e Formedil-Bari (dal 2017).
Componente del Nucleo di Valutazione di Ateneo del Politecnico di Bari (dal 2019)
Dal 1985 è membro effettivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e componente del Consiglio Direttivo della Sezione Puglia, dal 1985 al 1990 con funzioni di segretaria e dal 1990 al 1996 con funzioni di presidente. Dal 1992 è stata componente del Consiglio Direttivo Nazionale, dal 2000 al 2005 eletta dall’assemblea dei membri effettivi, e sino al 2003 componente della Giunta Esecutiva.
Dal 2015 al 2019 è componente della Segreteria Tecnico-scientifica dell’Osservatorio Nazionale per la qualità del paesaggio (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo - MiBACT).
Dal 2015 è componente del Comitato Scientifico della Società dei Territorialisti, dal 2018 è componente del Consiglio Direttivo e dal 2021 Vicepresidente.
Dal 2015 al 2018 è stata componente del Comitato Scientifico dell’ANCSA (Associazione Nazionale per i Centri Storico-Artistici) e del Consiglio Direttivo del Centro di Ricerca Interuniversitario per l'Analisi del Territorio (CRIAT), costituito fra l’Università di Bari “Aldo Moro”, l’Università di Foggia, l’Università del Salento, il Politecnico di Bari e l’Università degli Studi di Sassari.
Nel 2017 è inclusa nel Comitato tecnico-operativo di coordinamento del Rapporto sullo Stato delle Politiche per il Paesaggio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo – MiBACT.
Dal 2018 è componente del Consiglio scientifico di Urban@it – Centro nazionale di studi per le politiche urbane e dal 2021 del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani.
Dal gennaio 2020 dirige il Centro di Ricerca Interuniversitario per l'Analisi del Territorio (CRIAT), costituito fra l’Università di Bari “Aldo Moro”, l’Università di Foggia, l’Università del Salento e il Politecnico di Bari.
Dal giugno 2022 è Presidente della Società Italiana degli Urbanisti - SIU
PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI E ALTRI COMITATI SCIENTIFICI
Dal 1996 al 2001 fa parte della redazione centrale di Urbanistica Informazioni. Dal 1998 al 2002 dirige UrbanisticaDossier. Dal 2002 al 2004 è vicedirettore di Urbanistica.
È redattrice regionale per la Puglia di Urbanistica Informazioni dal 1985 al 1992 e, dal 1994 al 1996, coordinatrice della redazione regionale pugliese; dal 1994 al 1996 è corrispondente regionale di Urbanistica. È stata anche corrispondente regionale di Piano Progetto Città, rivista dell’Istituto di Pianificazione e Progettazione Urbana dell’Università di Chieti, Facoltà di Architettura di Pescara.
Dal 1999 al 2004 è editorial assistant della rivista Plurimondi. An International Journal for Research and Debate on Human Settlements.
Dal 2003 al 2005 è stata fra gli esperti revisori per la valutazione delle proposte di ricerca presentate al MIUR.
È stata componente di organismi di pubbliche amministrazioni per problemi di pianificazione territoriale, tra cui il Comitato Urbanistico Regionale della Puglia, designata dall’Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia (ANCI) (dal 2000 al 2005).
Dal 2015 è componente della Segreteria Tecnico-scientifica dell’Osservatorio Nazionale per la qualità del paesaggio (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo - MiBACT), del Comitato Scientifico della Società dei Territorialisti.
Dal 2015 al 2018 è stata componente del Comitato Scientifico dell’ANCSA (Associazione Nazionale per i Centri Storico-Artistici).
Nel 2017 è inclusa nel Comitato tecnico-operativo di coordinamento del Rapporto sullo Stato delle Politiche per il Paesaggio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo – MiBACT.
Dal 2018 è componente del Consiglio scientifico di Urban@it – Centro nazionale di studi per le politiche urbane.
Dal 2015 componente del Consiglio Direttivo del Centro Interuniversitario di ricerca per l’analisi del territorio (CRIAT)”, costituito fra l’Università di Bari “Aldo Moro”, l’Università di Foggia, l’Università del Salento e il Politecnico di Bari. Dal gennaio 2020 è direttrice del Centro.
Recenti comitati scientifici di convegni: Scientific Committee INU - Italian Urban Planning Institute, DiARC - Department of Architecture University of Naples Federico II, 9° INU STUDY DAY “Green and Blue Infrastructures, Virtual, Cultural and Social Networks”, Naples, 18-19 December 2015; Scientific Committee International Conference “Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia / A New Cycle of Urban Planning Between Tactics and Strategy”, Milan, 11 November 2016; Scientific Board 2nd International Symposium “New Metropolitan Perspectives”, Reggio Calabria 18-20 May 2016; Comitato scientifico IV Convegno internazionale promosso dal Centro di Ricerca Interuniversitario per l'Analisi del Territorio (CRIAT), I paesaggi aperti agro-pastorali del Mediterraneo: Genesi, Economie, Governo del Territorio, Foggia, 11-12 ottobre 2017; Comitato scientifico Convegno Internazionale “ Un futuro affidabile per la città. Apertura al cambiamento e rischio accettabile nel governo del territorio”, Milano, La Triennale, 21 novembre 2017; Comitato d’onore 5^ Conferenza “I Borghi più belli” nell'area del Mediterraneo, Convegno Internazionale “Tutela, Recupero e Valorizzazione dei Centri Storici nei Piccoli Borghi", Cisternino 23-26 novembre 2017; Scientific Board 3rd International Symposium “New Metropolitan Perspectives”, Reggio Calabria 22-25 maggio 2018.
È nei comitati scientifici delle riviste Archivio di Studi Urbani e Regionali, LaborEst Scientific Journal, Scienze del Territorio e della Collana Tecnica Urbanistica delle Edizioni Scientifiche Italiane. È nell’Advisory Board dell’Italian Journal of Planning Practice (IJPP). Dal 2000 al 2013 è stata componente dell’Editorial Board della rivista Planning Theory & Practice.
RECENTE PARTECIPAZIONE A CONVEGNI
- Round Table “Planning and design in the changing landscape”, International Conference on Transitional Landscapes, DIARC Naples, 2020 (invitata);
- Convegno “Vent’anni dalla Convenzione Europea del paesaggio”, Università IUAV di Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università di Verona, “Il paesaggio dalle sfide della Convenzione a quelle del cambiamento climatico” (invitata) e Tavola rotonda “Vent’anni di Convenzione del Paesaggio: criticità e prospettive” (chair invitata tavola rotonda conclusiva), webinar, 29-31 ottobre 2020;
- Round Table “How Italian urban planners are changing planning practices”, AESOP Annual Congress, Venice 2019 (invitata);
- Session on “Place-based urban regeneration for improving sustainable local development: Cultural heritage, social innovation, civic economics, inclusive cities”, 3rd International Symposium New Metropolitan Perspectives, Università degli Studi ‘Mediterranea’ Reggio Calabria, 2018 (co-chair invitata);
- International Conference “The need for justice in the changing city. Beyond social, economic and spatial polarization processes”, UrbanPromo XV Edition, Milan, 2018 (invitata);
- Round Table “Does it make a difference: (Ex)politicians with a background in planning?”, AESOP Annual Congress, Lisbon 2017 (invitata).
PUBBLICAZIONI
È autrice di oltre 200 pubblicazioni: monografie, saggi e articoli in volumi italiani e stranieri e riviste, fra cui International Journal for Housing Studies and its Applications, Computers, Environment and Urban Systems, Journal of the Operational Research Society, Futures, Foresight, International Planning Studies, Planning Theory and Practice, Environment and Planning C, Archivio di Studi Urbani e Regionali, Urbanistica, Rivista Economica del Mezzogiorno, Economia della Cultura, Meridiana, Scienze del Territorio, Contesti.
Fra le pubblicazioni:
Barbanente, A., Borri, D., Concilio, G. (2001), Escapable Dilemmas in Planning: Decisions vs. Transactions, in H. Voogd (ed.) Recent Developments in Evaluation in Spatial, Infrastructure and Environmental Planning, Geopress, Groningen, The Netherlands, pp. 355-376.
Barbanente, A., Selicato, F. (2001), Policy Trends in Rural/Urban Interplay in Italy. Reflections on the Alta Murgia National Park, in Camarda, D. Grassini, L. (eds.), Interdependency between Agriculture and Urbanization: Conflicts on Sustainable Use of Soil and Water, Options Méditerranéennes. Série A, n. 44, CIHEAM, Paris, pp. 195-221.
Barbanente, A., Selicato, F. (2002), Changing trends and policies in rural areas. Insights into the Alta Murgia National Park, in Borri, D., Camarda, D. Grassini, L. (eds.) (2002), Planification durable pour le sol et l’eau dans la Méditerranée, L’Harmattan, Paris, pp. 199-224.
Barbanente, A., Racioppi, R., Simeone, V. (2001), Desertification Processes in the Apulian Ionic Coastal Zone: Conceptual Model and Empirical Investigation, in Camarda, D. Grassini, L. (eds.), Coastal Zone Management in the Mediterranean Region, Option Méditerranéennes, Série A, n. 53, CIHEAM, Paris, pp. 25-39.
Barbanente, A., Tedesco, C. (2001), The role of Information Technology in EU territorial policies between rhetoric and practice, in G. Concilio, V. Monno (eds.), Information Technology in Urban Planning, Proceedings of Second National Conference, Isole Tremiti. CD-Rom.
Barbanente, A., Tedesco, C. (2002), Bari. Un nuovo volto per il Borgo Antico, in P.C. Palermo, P. Savoldi (a cura di), Il programma Urban e l’innovazione delle politiche urbane. Esperienze locali: contesti, programmi, azioni (secondo quaderno), FrancoAngeli, Milano, pp. 41-53. Id., La promozione di attività economiche a Bari, pp. 87-90; L’incubatore di attività economiche a Bari, pp. 96-99; Lo sviluppo di attività ricettive diffuse a Bari, pp. 110-111; Id. (a cura di), Testimonianze. Bari, pp. 156-159, in G. Pasqui, E. Valsecchi (a cura di), Il programma Urban e l’innovazione delle politiche urbane. Apprendere dall’esperienza: pratiche, riflessioni, suggerimenti (terzo quaderno), FrancoAngeli, Milano.
Barbanente, A., Tedesco, C. (2002), The European Urban Initiative: Multi-Level Learning Processes Between Successes and Failures, EURA Conference on Urban and Spatial European Policies: Levels of Territorial Government, Turin, web.
Barbanente, A. (2002), La pianificazione del territorio in contesti in mutamento, Urbanistica, n. 119, pp. 3-7.
Barbanente, A. (2002), I territori aperti fra nuove centralità, tensioni, politiche di protezione e sviluppo: il caso dell’Alta Murgia barese, in A. Belli (a cura di) Il territorio speranza. Processi e politiche nel Mezzogiorno d’Italia, Alinea, Firenze, pp. 279-288.
Barbanente, A. (2002), Immagini spaziali e territori possibili nel basso Adriatico, Meridiana. Rivista di storia e scienze sociali, n. 45, pp. 37-54.
Barbanente, A., Khakee, A., Puglisi, M. (2002), Scenario building for metropolitan Tunis, Futures, 34, pp. 583-596.
Khakee, A., Barbanente, A., Camarda, D., and Puglisi, M. (2002), With or without: Comparative study of preparing participatory scenarios for Izmir with computer-based and traditional brainstorming, Journal of Futures Studies, vol. 6, n. 4, pp. 45-64.
Barbanente, A., Khakee, A. (2003), Influencing ideas and inspirations. Scenarios as an instrument in evaluation, Foresight, vol. 5, n. 5, pp. 3-15.
Khakee, A., Barbanente, A. (2003), Negotiative land-use and deliberative environmental planning in Italy and Sweden, International Planning Studies, vol. 8, n. 3, pp. 181-200.
Barbanente, A. (2003), Gli incerti orizzonti del progetto ambientale in contesti in transizione. Linee d’indagine per il distretto di Lushnje, Albania, in G. Maciocco, P. Pittaluga, Territorio e progetto. Prospettive di ricerca orientate in senso ambientale, FrancoAngeli, Milano, pp. 291-310.
Barbanente, A., Monno, V. (2003), Exploring spaces of coexistence in fragmented environments: Towards the regeneration of the Ofanto River Basin, in Barbanente, A., Borri, D., Camarda, D. Grassini, L., Khakee (eds), Local Resistence to Global Pressure: A Mediterranean Social/Environmental Planning Perspective, Paris, L'Harmattan.
Barbanente, A. (2003), Urbanistica fra differenze di linguaggi, attenzioni e culture, Urbanistica, 122, pp. 4-7.
Barbanente A., Salvemini B. (a cura di) (2004), Rileggere e governare i territori. vol. 49, p. 1-324, Roma: Viella.
Barbanente A. (2004), Territori dell’innovazione. Pratiche e attori della programmazione integrata in Puglia. Meridiana, vol. 49, p. 121-159.
Barbanente A., Monno V. (2004), Changing Images and Practices in A Declining “Growth Pole” in Southern Italy: the 'Steel Town' of Taranto. Städte im Umbruch, vol. 2, p. 36-44.
Barbanente A., Borri D., Camarda D., Grassini L., Khakee A. (eds) (2004), Local Resistance to Global Pressure: A Mediterranean social-environmental planning perspective. Paris: L'Harmattan.
Barbanente A., Monno V. (2004), Exploring Spaces of Coexistence in Fragmented Environments: towards the Regeneration of the Ofanto River Basin. In: Barbanente A., Borri D., Camarda D., Grassini L., Khakee A. (eds). Local Resistance to Global Pressure: A Mediterranean Social/Environmental Planning Perspective. p. 178-203, Paris: L'Harmattan.
Barbanente A. (2004), La funzione sociale del territorio e dell'urbanistica: domande, progetti, problemi. Urbanistica, no. 125, p. 4-7.
Barbanente A., Monno V. (2005), Changing Discourses, Practices and Space of coexistence: Perspectives for the Environmental Regeneration of the Ofanto River Basin. Planning Theory & Practice, vol. 6, p. 171-190.
Barbanente A., Khakee A. (2005) Scenarios as an Exploratory Evaluation Approach. Some Experiences from Southern Mediterranean. In: D. Miller & D. Patassini (eds.) Beyond Benefit Cost Analysis. Accounting for Non-Market Values in Planning Evaluation, Burlington, Ashgate, 225-247.
Barbanente A. (2006), L'urbanistica come campo di pratiche aperto e mutevole. In: C. Tosi (a cura di). Di cosa parliamo quando parliamo di urbanistica. Roma: Meltemi.
Barbanente A. (2006), La penetrazione di principi e stili di policy europei nel Mezzogiorno d'Italia fra aspirazioni e resistenze al cambiamento. In: I. Jogan e D. Patassini (a cura di). Lo spazio europeo a livello locale, Roma: INUEdizioni, p. 159-173.
Barbanente A., Camarda D., Grassini L., Khakee A. (2007), Visioning the regional future: Globalisation and regional transformation of Rabat/Casablanca. Technological Forecasting and Social Change, vol. 74, p. 763-778.
Barbanente A. (2007), Interpretazioni e problemi delle pratiche contrattuali di governo del territorio. In: L. Barbiera (a cura di). Urbanistica contrattata e tutela dell'ambiente. pp. 23-42.
Barbanente A., Borri D., Monno V. (2008), Evaluative Argumentation in Fragmented Discursive Planning: a New Theory-in-Practice of Environmental Assessment of Rational Distributive Policies. In: A. Hull, A. Khakee, D. Miller, J. Woltjer (eds). New Principles in Planning Evaluation. pp. 239-256, Aldershot: Ashgate.
Barbanente A. (2008), Il governo del territorio regionale fra inerzie, nuove consapevolezze e tensioni verso il cambiamento. In: G. De Giorgi Cezzi, S. Mininanni, P. Portaluri (a cura di). Le nuove forme della pianificazione urbanistica in Puglia. Napoli: Esi
Barbanente A. (2009), Strategie e strumenti delle politiche regionali. In N. Martinelli (a cura di) Per un atlante della città pubblica di Bari, Bari: Adda, pp. 6-13.
Barbanente A., G. Volpe, C. Annese, A. Buglione, A. Di Zanni, R. Goffredo, A.V. Romano (2010), The Cultural Heritage Map of Apulia Project. Archeologia e Calcolatori, vol. 21, pp. 75-92.
Barbanente A. (2011), Un piano paesaggistico per la difesa dei beni comuni e uno sviluppo diverso. Urbanistica, vol. 147, pp. 60-62.
Barbanente A., Tedesco C. (2012), Governing territories between Regions and the EU: A dialogue. Plurimondi, vol. V, pp. 159-172.
Barbanente A., Borri D., Grassini L. (2012), Evolutionary technologies in knowledge-based management of water resources: Perspectives from South Asian case studies. In: Higgitt D L (ed.), Perspectives on Environmental Management and Technology in Asian River Basins. pp. 45-67, Berlin: Springer.
Barbanente A. (2013), Urbanistica… in E. Scandurra, G. Attili (a cura di) Il pianeta degli urbanisti, DeriveApprodi, Roma, pp. 30-39.
Barbanente A. (2015), Il paesaggio e il territorio fattori di identità e sviluppo. Economia della cultura, vol. XXV, n. 3/4, pp. 329-340.
Barbanente A. (2015), Il piano paesaggistico della Regione Puglia. Sentieri Urbani, vol. VII, pp. 46-53.
Barbanente A. (2016), Città Metropolitana. Una istituzione di governo territoriale da costruire. In: Italia 1945-2045. Urbanistica prima e dopo. Radici, condizioni, prospettive, a cura di S. Munarin e L. Velo, Roma: Donzelli, pp. 77-84.
Barbanente A. (2017), Riflessività, ascolto e competenza nella palude delle pratiche quotidiane. In D. De Leo (a cura di) L’urbanistica dei prof(ass)essori. Esperienze e competenze nell’amministrazione pubblica e per la didattica, Milano: FrancoAngeli, pp. 53-61.
Barbanente A. (2017), Conoscenze in pratica per la tutela e valorizzazione del paesaggio. In Auriemma, R. (a cura di) La democrazia della conoscenza. Patrimoni culturali, sistemi informativi e open data: accesso libero ai beni comuni?, Udine: Editrice Universitaria Udinese, pp. 23-42.
Barbanente A. (2017), Per un'urbanistica di qualità. Note da un’esperienza amministrativa. In Stefano Storchi (a cura di) La qualità nell'urbanistica, Parma: Monte Università, pp. 152-164.
Barbanente A. (2017), Il PPTR della Puglia. Un progetto di paesaggio e di territorio per il contenimento del consumo di suolo. In: La dimensione europea del consumo di suolo e le politiche nazionali, a cura di A. Arcidiacono, D. Di Simine, F. Oliva, S. Ronchi, S. Salata, Roma: INUEdizioni, pp. 197-203.
Barbanente A. (2017), Quale futuro per i territori costieri? In: Vista mare. La trasformazione dei territori costieri italiani, di E. Zanchini, M. Manigrasso, Milano: Edizioni Ambiente, pp. 358-365.
Barbanente A. (2017), Il progetto di territorio e paesaggio al centro di una nuova stagione, in: Territori dell’abusivismo, a cura di F. Curci, E. Formato, F. Zanfi, Roma: Donzelli, pp. 25-37.
Albrechts L., Barbanente A., Monno V. (2017), When activism meets radical politics. Landscape planning as a catalyst for transformative change, In: Spaces of Dialogue for Places of Dignity: Fostering European dimension of planning (Proceedings of the 30th Annual AESOP Congress). Eds. E. Marques da Costa, S. Morgado, J. Cabral, Lisboa: Universidade de Lisboa, pp. 241-255.
Barbanente A., Grassini L. (2017), Supporting Innovation in Rehabilitation Initiatives for Deprived Neighbourhoods: A Multi-Level Perspective. In: Spaces of Dialogue for Places of Dignity: Fostering European dimension of planning (Proceedings of the 30th Annual AESOP Congress). Eds. E. Marques da Costa, S. Morgado, J. Cabral, Lisboa: Universidade de Lisboa, pp. 1893-1907.
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Osservatorio Nazionale per la qualità del paesaggio (2017), Rapporto sullo stato delle politiche per il paesaggio (Comitato tecnico-operativo di coordinamento: Barbanente A., con Banchini R., Marson A., Scazzosi, L.). Barbanente A., Amministrare il paesaggio in Puglia attraverso le Commissioni locali, ivi, pp. 132-133; Barbanente A., Introduzione a “Collaborazione Terna-Mibact per il Piano di Sviluppo della Rete Elettrica Trasmissione Nazionale. Individuazione di indicatori per il paesaggio”, ivi, p. 163; Barbanente A., Marson A., 3.1.3 La recente pianificazione paesaggistica: forma, processi, contenuti, ivi, pp. 204-206. Barbanente A., Marson A., 3.1.4 Il rapporto con le norme regionali di governo del territorio, ivi, pp. 211-213.
Barbanente A. (2018), Aprire spazi di possibilità nel governo del territorio: note da un’esperienza sul campo. In: Urbanistica e azione pubblica, a cura di G. Caudo, D. De Leo, Roma: Donzelli.
Barbanente A., Monno V. (2018), Producing the just city: Self-organising Urban Labs for the re-appropriation of public spaces, Tracce Urbane. Italian Journal of Urban Studies, no. 3.
Barbanente A. (2018), Politics and Implementation in Regional Planning Processes. In: D. De Leo and J. Forester (eds.) Reimagining Planning. How Italian Urban Planners Are Changing Planning Practices, Roma: InuEdizioni, pp. 56-76.
Barbanente A. (2018), Politiche del paesaggio e ruolo delle regioni. Spunti di riflessione sul Piano paesaggistico del Piemonte, Atti e Rassegna Tecnica, LXXII, n. 3, pp. 20-23.
Barbanente A. (2018), Gli osservatori per la qualità del paesaggio fra visioni dall’alto e orizzonti multilivello di conoscenza e azione, in B. Castiglioni, C. P. Santacroce, C. Quaglia, A. Dal Pozzo (a cura di) Il paesaggio tra conflittualità e integrazione. Materiali da un’esperienza formativa, Padova: Cleup, pp. 281-292.
Barbanente A. (2018), Come realizzare città più giuste, in Atti del Convegno “Il bisogno di giustizia nella città che cambia”, a cura di Michele Talia, Planum Publisher, Roma-Milano.
Albrechts L., Barbanente A., Monno V. (2019), From Stage-Managed Planning Towards a More Imaginative and Inclusive Spatial Planning, Environment and Planning C: Politics and Space, 37:8, pp. 1489-1506.
Barbanente A. (2019) Paesaggio: La ricerca di un terreno comune, in R. Riboldazzi (a cura di) Città bene comune: quale urbanistica e per quale città?, Milano: Edizioni Casa della Cultura, pp. 74-81.
Barbanente A. (2019) La pianificazione del paesaggio come pratica di riappropriazione sociale del territorio. Il PPTR della Puglia, in: Dalle chiese in grotta alle aree della civiltà rupestre: Gli strumenti di pianificazione territoriale, Fondazione Centro Italiano di Studi Sull’alto Medioevo, Spoleto, pp. 7-24.
Barbanente A., Grassini L. (2019), Transitions towards landscape- and heritage-centred local development strategies: A Multi-Level Perspective. In: Planning for transition. AESOP 2019 Conference, IUAV, Venice, pp. 35-48
Barbanente A. and Grassini L. (2019) Fostering innovation in area-based initiatives for deprived neighbourhoods: a multi-level approach, International Planning Studies, 25:2, pp. 206-221. Online first February 2019.
Barbanente A. (2020), Finding spaces for innovation in regional planning practices through enabling and contrasting actions, in: L. Albrechts (ed.), Planners in Politics. Do they Make a Difference?, Cheltenham: Edward Elgar.
Barbanente A. (2020) Come allargare gli orizzonti di possibilità per il buon governo del territorio, in A. Marson (a cura di), Urbanistica e pianificazione nella prospettiva territorialista, Macerata: Quodlibet Studio, pp. 25-36.
Barbanente A., Orioli V. (2020) Per una nuova stagione delle politiche, in URBAN@IT, Quinto Rapporto sulle città. Politiche urbane per le periferie, Bologna: Il Mulino, pp. 159-170.
Barbanente A., Grassini L. (2020) Gli impervi percorsi dell’innovazione nelle politiche di rigenerazione urbana. Un’analisi multilivello dell’esperienza pugliese, in Atti della XXII Conferenza Nazionale SIU. L’urbanistica italiana di fronte all’agenda 2030”, Planum Publisher, Roma-Milano.
Aquilino M., Tarantino C., Adamo M., Blonda P., Barbanente A. (2020) Osservazione della Terra per il monitoraggio e la gestione dei flussi migratori, in Atti della XXII Conferenza Nazionale SIU. L’urbanistica italiana di fronte all’agenda 2030”, Planum Publisher, Roma-Milano.
Albrechts L., Barbanente A., Monno V. (2020), Practicing transformative planning: the territory‑landscape plan as a catalyst for change, City, Territory and Architecture, 7:1, pp. 1-13.
Aquilino M., Tarantino C., Adamo M., Barbanente A. and Blonda P. (2020), Earth Observation for the Implementation of Sustainable Development Goal 11 Indicators at Local Scale: Monitoring of the Migrant Population Distribution, Remote Sensing, 12(6).
Barbanente A. (2020), Realizzare città più giuste. Nuove sfide per l’urbanistica, Urbanistica, LXX, 162 (luglio-dicembre 2018), pp. 21-27.
Barbanente A. (2020), Democrazia in azione e governo del territorio: divergenze e connessioni necessarie e possibili, Scienze del Territorio, n. 8, pp. 20-28.
Falco E., Barbanente A. (2021), Italy, in: R. Alterman, C. Pellach (eds.) Regulating Coastal Zones. International Perspectives on Land Management Instruments, London: Routledge.
Barbanente A., Galderisi A. (2021), Quale resilienza per quali paesaggi?, in URBAN@IT, Sesto Rapporto sulle città. Le Agende per lo Sviluppo Urbano Sostenibile, Bologna: Il Mulino, pp. 175-182.
Barbanente A., Caruso N., Grassini L., Pede E. (2021), Dinamiche di innovazione nelle politiche regionali di rigenerazione urbana: un’analisi multi-livello delle esperienze del Piemonte e della Puglia, Atti della XXIII Conferenza Nazionale SIU - Società italiana degli Urbanisti “Downscaling, Rightsizing. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale”, Roma-Milano: Planum Publisher, pp. 159-166. ISBN:978-88-99237-32-5.
Aquilino, M., Adamo, M., Blonda, P., Barbanente, A., Tarantino, C. (2021) Improvement of a Dasymetric Method for Implementing Sustainable Development Goal 11 Indicators at an Intra-Urban Scale, Remote Sensing, 13(14), 2835.
Barbanente A. (2021), La pianificazione paesaggistica per una nuova alleanza fra città e campagna, in Bonini G. e Pazzagli R. (a cura di), Il paesaggio nel rapporto città e campagna. Lezioni e pratiche della Scuola di paesaggio Emilio Sereni, Gattatico: Istituto Alcide Cervi, pp. 175-190.
Barbanente A. (2021), Bari Città Metropolitana, in Fallanca C. (a cura di) Città Metropolitane. Linee progettuali per nuove relazioni territoriali, Milano: FrancoAngeli, pp. 157-209.
Barbanente, A., Monno, V., Khakhee, A. (2021), Promises and Problems in the Governance of Mediterranean Agro-Pastoral Systems: The Case Study of Alta Murgia, in: I paesaggi aperti agropastorali del Mediterraneo: genesi, economie, governo del territorio, a cura di Giulia Mastrodonato e Biagio Salvemini, Lecce: Università del Salento, pp. 213-228.
Barbanente A. (2021), Introduzione. Principi e orientamenti per una politica del paesaggio, in: M. Besio (a cura di) Il paesaggio del Finalese. Alla ricerca dell’identità di un territorio. Alla ricerca dell’identità di un territorio, Finale Ligure: Istituto Internazionale di Studi Liguri - Sezione Finalese, pp. 9-13.
Barbanente A., Calace F. (2021) Reinterpretare la rigenerazione urbana attraverso le lenti del paesaggio, Urbanistica Informazioni, XLVIII, n. 297, pp. 40-41. I
Barbanente A., Grassini L. (2021), Fostering transitions in landscape policies: A multi-level perspective, Land Use Policy, vol. 25 (2).
Barbanente A. (2021), Rigenerazione urbana e produzione di qualità paesaggistica: divergenze persistenti e integrazioni possibili, in: Vent’anni di Convenzione Europea del Paesaggio: sfide, risultati, prospettive, a cura di Martina Frank, Myriam Pilutti Namer, Venezia: Edizioni Ca’ Foscari., pp. 323-338.
Barbanente A., Caruso N., Grassini L., Pede E. (2022), Innovation Dynamics in Regional Policies for Urban Regeneration: Experiences from Italy, Planning Practice & Research.
Barbanente A., Tedesco C. (2022), Bari: Innovazioni che non incidono sugli spazi di potere, in Urban@it Centro nazionale di studi per le politiche urbane, Settimo Rapporto sulle città, Chi possiede la città? Proprietà, poteri, politiche, Bologna: il Mulino.
Barbanente A., Grassini L. (2022), Integrating nature-based solutions into urban planning and policies: learning from the Apulia case study, in D. La Rosa, R. Privitera (eds), Innovation in Urban and Regional Planning. Proceedings of the 11th INPUT Conference – vol. 2, Lecture Notes in Civil Engineering, Springer Nature Switzerland, pp. 13-21.
Barbanente A. (2022), Pianificazione strategica e governo del territorio fra promesse, disillusioni e nuove sfide, in: L. Carrera, F. Maggiore (a cura di) City School Bari. Per il governo della città complessa Milano: FrancoAngeli.
Barbanente A., Schingaro N. (2022), Percorsi di inclusione dei migranti nella città metropolitana di Bari tra frammentazione e polarizzazione dei servizi, in: G. Marconi, A. Cancellieri (a cura di), Immigrazione e welfare locale nelle città metropolitane. Bari - Milano - Napoli - Torino – Venezia, Milano: FrancoAngeli, pp. 39-63.
Barbanente A. (2022), Approcci e strumenti per una governance integrata e partecipativa delle aree costiere, in: M. di Venosa e M. Manigrasso (a cura di) Coste in movimento. Temi, ricerche per il governo dei territori costieri, Roma: Donzelli.
Barbanente A., Motta Zanin Giulia (2022), Multi-actor scenario building for an integrated and sustainable coastal zone management. Insights from the beach-town of Margherita di Savoia (Southern Italy), Seascape, 1, pp. 36-45.
Barbanente A. (2022), Conoscenze, strategie e processi che contano: percorsi di innovazione nelle pratiche di pianificazione e programmazione in Puglia, Urbanistica Informazioni, L, 306, 41-46.
Barbanente A. (2023), Facing the challenges of transitional landscapes in Apulia region, in M. Russo, A. Attademo, E. Formato, F. Garzilli (eds.), Transitional Landscapes, Macerata: Quodlibet, pp. 77-82.
Barbanente A., Fanfani D. (2023), La struttura territoriale della bioregione urbana: pianificare sistemi multipolari autosostenibili e solidali. Il caso della Puglia, in A. Magnaghi, O. Marzocca (a cura di), Ecoterritorialismo, Firenze: Firenze University Press, pp. 129-142.
Barbanente A. (2023), Le riforme universitarie fra problemi persistenti, accelerazioni del PNRR e sfide per la disciplina, Planum. The Journal of Urbanism, (IBIDEM) Planum readings, 16, 1, pp. 6-9.
Barbanente A. (2023), La pianificazione paesaggistica fra le innovazioni della Convenzione europea del paesaggio e i retaggi della tradizione italiana, in V. Curzi (a cura di) Museo e territorio (1972-2000). Politiche culturali nella stagione delle riforme, Milano: Skira.
Motta Zanin G., Barbanente A., Romagnoli C., Parisi A., Archetti R. (accepted), Traditional vs. novel approaches to coastal risk management: a review and insights from Italy, Journal of Environmental Management, 346, 119003
Barbanente A., Grassini L. (2023), Territorial governance in marginal areas: Learning from an integrated project for landscape regeneration and place-based development in Southern Salento. In: Banachowicz B. (ed), Book of Proceedings AESOP Annual Conference “Integrated Planning in a World of Turbulence”, Lodz, pp. 1447- 1469.
Pizzo B., Barbanente A., Cristiano S. (2023), Città e urbanistica al di là della crescita. Transizione verde, verso che cosa? Ecologia, economia e urbanistica tra Green Deal e la sfida dei paradigmi post-growth, Tracce Urbane. Rivista italiana transdisciplinare di studi urbani, 10, 14, pp. 6-26.