ANDREA GRIMALDI

Professore ordinario


email: andrea.grimaldi@uniroma1.it
telefono: +39 347 3857504



Dottore di ricerca in Composizione architettonica (VII ciclo), è Professore Associato ICAR 16.
Nel corso degli anni ha avuto la responsabilità di corsi e laboratori di Architettura degli Interni, Allestimento e Museografia e recentemente ha assunto l’incarico per il Laboratorio di Progettazione architettonica 2. È responsabile del Laboratorio di sintesi in Architettura degli interni e allestimento nel corso di laurea quinquennale a ciclo unico. È stato Coordinatore del Corso di laurea Magistrale in Architettura - Interni e Allestimenti. Membro della Giunta di Facoltà per il triennio 2013/16. Nominato dal rettore membro della Commissione ricerca per il biennio 2016/17-2017/18 ed è stato membro del Comitato scientifico-didattico nonché docente per le discipline Museografiche, nel Master di II livello Architettura per l'archeologia - progetti di valorizzazione del patrimonio culturale della Sapienza. Vice coordinatore del Dottorato di ricerca in Architettura-Teorie e progetto del DiAP.
Le sue ricerche, teoriche e progettuali, indagano gli ambiti disciplinari dell'architettura degli interni con una particolare attenzione al tema della trasformazione del patrimonio costruito. È docente presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Sapienza.
È autore, con altri, di diverse strutture museali ed allestimenti tra cui: il Museo Civico di Rieti (pinacoteca e sezione archeologica), il Museo del Brigantaggio di Itri, l’Allestimento a centro congressi della chiesa di S. M. Assunta in cielo di Sperlonga, l’Atrio della Prefettura di Latina, il Museo dell’Energia di Ripi ed il Museo del Vulcanismo Ernico di Giuliano di Roma. Ultima realizzazione è l’allestimento della stazione della metropolitana di S. Giovanni linea C di Roma, premio InArch Romarchitettura6 (2017).
Nel 2021, per il Polo Museale Sapienza, ha elaborato un progetto per il recupero e il nuovo allestimento del Museo di storia naturale di Maputo, in Mozambico, vincitore di un finanziamento dell'AICS (Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo) di prossima realizzazione.
È membro del gruppo di progettazione del DiAP che ha sviluppato il progetto per il Centro di Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche e di Tecnologie avanzate dell’Università Sapienza di Roma che sorgerà nell’area dello SDO di Pietralata.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma