ANDREA CORTESI

Dottore di ricerca

ciclo: XXXII


supervisore: Riccardo Gualdo, Paolo Procaccioli

Titolo della tesi: Profilo linguistico della poesia didascalica del Cinquecento.


Produzione scientifica

11573/1741495 - 2024 - «Quello che Virgilio divenuto thoscano de l’agricoltura ragiona»: note linguistiche su due traduzioni cinquecentesche delle Georgiche
Cortesi, Andrea - 01a Articolo in rivista
rivista: ATTI E MEMORIE DELL'ARCADIA (Roma: Edizioni di storia e letteratura) pp. 7-33 - issn: 2284-0605 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1741493 - 2023 - Sulle forme del poema georgico italiano tra XIV e XVI secolo
Cortesi, Andrea - 01a Articolo in rivista
rivista: L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA (Milano: Educatt Università cattolica del Sacro Cuore, 2007- Milano: Vita e pensiero) pp. 39-56 - issn: 1122-1917 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1741494 - 2023 - La guerra nei poemi epico-cavallereschi: appunti stilistico-linguistici sulla rappresentazione delle scene belliche
Cortesi, Andrea - 01a Articolo in rivista
rivista: TESTO & SENSO (Roma : Euroma Roma : Raul Mordenti, 2005) pp. 67-100 - issn: 2036-2293 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1741492 - 2022 - La poesia didascalica del Cinquecento. Un profilo linguistico
Cortesi, Andrea - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1562584 - 2020 - La poesia didascalica cinquecentesca. Aspetti conservativi ed eversivi rispetto al canone poetico tradizionale
Cortesi, Andrea - 04b Atto di convegno in volume
congresso: «Dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro». Canone e anticanone nella tradizione linguistica e letteraria (Rome; Italy)
libro: Canone e anticanone nella tradizione linguistica e letteraria - (978-88-9295-014-6)

11573/1562586 - 2020 - Insegnare in versi: strategie linguistiche e pragmatiche nella poesia didascalica cinquecentesca
Cortesi, Andrea - 04b Atto di convegno in volume
congresso: XIII Congresso ASLI, Pragmatica storica dell’italiano. Modelli e usi comunicativi del passato (Catania; Italia)
libro: Pragmatica storica dell'italiano. Modelli e usi comunicativi del passato - (978-88-7667-843-1)

11573/1562588 - 2020 - Gli sciolti didascalici della "Sereide" di Alessandro Tesauro: un’analisi metrica
Cortesi, Andrea - 02a Capitolo o Articolo
libro: I versi e le regole. Esperienze metriche nel Rinascimento italiano - (978-88-9350-053-1)

11573/1187633 - 2018 - Il contributo della "Coltivazione" di Luigi Alamanni per il lessico agricolo e botanico della III Crusca (1691)
Cortesi, Andrea - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA (Le Lettere:Costa San Giorgio 28, I 50125 Florence Italy:011 39 055 2342710, Fax: 011 39 055 2346010) pp. 107-140 - issn: 0392-5218 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1433140 - 2017 - Rinverdire
Cortesi, Andrea - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: Tesoro della lingua italiana delle origini (TLIO) - ()

11573/1433143 - 2017 - Rinverdito
Cortesi, Andrea - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: Tesoro della lingua italiana delle origini (TLIO) - ()

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma