ANDREA BARBARA

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVI


supervisore: Prof. Corrado De Vito
relatore: Prof. Corrado De Vito

Titolo della tesi: Assistenza sanitaria territoriale di prossimità e telemedicina nella ASL Roma 1 alla luce del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: un modello di gestione della complessità in contesto urbano metropolitano

L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) Roma 1 è un ente istituzionale del Servizio Sanitario della Regione Lazio che eroga l’assistenza sanitaria ai cittadini a livello locale e ne tutela la salute. L’ambito territoriale aziendale è sito nel contesto urbano metropolitano della città di Roma e si compone di 6 Distretti, con una popolazione superiore al milione di persone e la coesistenza di contesti molto eterogenei che comprendono aree di benessere socio-economico e zone con maggior povertà e disagio sociale. Queste caratteristiche contestuali, quelle intrinseche ai bisogni di salute di una popolazione sempre più fragile e vulnerabile e la spinta alla transizione digitale ne fanno un sistema complesso. Alla luce delle emergenze e opportunità intervenute (tra tutte la pandemia da COVID-19, da ultimo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Next Generation EU – PNRR – e il DM n. 77/2022), dal 2020 presso la ASL Roma 1 sono state implementate diverse e innovative soluzioni organizzative nell'ambito dei servizi di assistenza sanitaria territoriale di prossimità, digitalizzazione e telemedicina, oggetto della presente tesi di dottorato. Tra queste, l’istituzione delle Centrali Operative (CO) e il servizio di telemonitoraggio dei pazienti COVID-19 e di quelli over 65 suscettibili alle ondate di calore per il tramite della piattaforma regionale “Lazio ADVICE”. La rete delle CO è costituita da “nodi” a livello aziendale, ospedaliero e distrettuale ed è stata implementata attraverso un approccio partecipativo diffuso di tutti i professionisti coinvolti: medici, infermieri, assistenti sociali e sanitari etc. Elementi fondanti sono multidisciplinarietà e multi-professionalità, in un’ottica di integrazione professionale “transdisciplinare” e in una logica di rete funzionale, più vicina agli assistiti. In particolare, le CO distrettuali si consolidano durante l’emergenza pandemica come articolazione del Distretto, “a ponte” tra i Medici di Medicina Generale (MMG) e Pediatri di Libera Scelta (PLS) e gli Servizi aziendali, per migliorare la presa in carico dei pazienti SARS-CoV-2 positivi e dei contatti. Visto anche il gradimento del servizio da parte dei MMG/PLS emerso a seguito di una survey realizzata dall’Azienda sul tema a poco meno di 1 anno dalla loro attivazione, nonché le successive indicazioni normative che ne suggeriscono l’implementazione locale (le c.d. COT del DM 77/2022), queste si confermano oggi punto di riferimento nel governo della transizione tra setting, della gestione clinica e organizzativa della complessità, del supporto alla comprensione epidemiologica del territorio e della committenza. Lazio ADVICE è stata una delle innovative risposte regionali per il contrasto della pandemia COVID-19, che ha accelerato l'implementazione dei servizi di telemedicina in tutta la Regione (anche rispetto alle attività di televisita, teleconsulto e, a livello aziendale, di teleriabilitazione e teleradiologia). La piattaforma Lazio ADVICE consente la messa in rete e la condivisione di dati e informazioni su un unico portale per operatori ASL, MMG/PLS, ARES 118 che, ognuno per quanto di competenza, telemonitorano l’assistito dotato di app per smartphone (“Lazio Doctor per COVID”) e kit pneumologico. Per implementare la piattaforma Lazio ADVICE a livello aziendale è stato condiviso un modello organizzativo a matrice, che ha visto il fulcro operativo nelle CO. Con l’obiettivo di effettuare una prima valutazione sull’utilizzo da parte di MMG/PLS e le eventuali criticità e punti di forza emersi sul campo, nel gennaio 2021 è stata condotta una survey che ha coinvolto 214 MMG/PLS (21,8% del totale), di cui 89 (41,6%) utilizzatori e 125 (58,4%) non utilizzatori. L'età più avanzata e lavorare nei Distretti 1, 14 e 15 (rispetto al Distretto 13) sembrerebbero ridurre significativamente la probabilità di utilizzo del servizio. Il modello di assistenza e presa in carico disegnato dalla ASL Roma 1 rappresenta una grande sfida nell’organizzazione della continuità delle cure, configurandosi non solo come un mero passaggio di consegne, quanto piuttosto come la ricerca effettiva della soluzione più appropriata nel percorso del paziente da un setting di cura, e di vita, ad un altro, anche attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali quali la telemedicina, privilegiando un approccio manageriale liquido e plastico, dinamico e configurazionale, fondato sul riconoscimento della necessità di perseguire logiche di cambiamento continuo e sulla capacità di operare in un’ottica mission driven.

Produzione scientifica

11573/1682861 - 2023 - The “Lazio advice” telemedicine platform. First results of general practitioners’ usage, facilitators and barriers in the local health authority Roma 1
Barbara, Andrea; Villani, Leonardo; Lombardo, Paolo; Parente, Paolo; Gemma, Antonella; Angeletti, Debora; Chiriaco, Tiziana; Mastromattei, Antonio; Akselrod, Svetlana; Goletti, Mauro; Di Rosa, Enrico; De Vito, Corrado - 01a Articolo in rivista
rivista: DIGITAL HEALTH (London : SAGE Publications Ltd, 2015-) pp. 1-10 - issn: 2055-2076 - wos: WOS:000993566300001 (0) - scopus: 2-s2.0-85160718351 (0)

11573/1671057 - 2023 - Chronic related group classification system as a new public health tool to predict risk and outcome of covid-19 in patients with systemic rheumatic diseases. A population-based study of more than forty thousand patients
De Lorenzis, Enrico; Parente, Paolo; Natalello, Gerlando; Soldati, Salvatore; Bosello, Silvia Laura; Barbara, Andrea; Sorge, Chiara; Axelrod, Svetlana; Verardi, Lucrezia; Cerasuolo, Pier Giacomo; Peluso, Giusy; Gemma, Antonella; Davoli, Marina; Biliotti, Donatella; Bruzzese, Vincenzo; Goletti, Mauro; Di Martino, Mirko; D'agostino, Maria Antonietta - 01f Lettera, Nota
rivista: JOINT BONE SPINE (Paris : Elsevier 2001-) pp. 1-3 - issn: 1778-7254 - wos: WOS:000902118500006 (0) - scopus: 2-s2.0-85143133465 (0)

11573/1697537 - 2023 - The district operation centres in one of the largest local health authorities in Italy to manage COVID-19 surveillance and homecare. First implementation and results of a survey addressed to general practitioners
Frisicale, Emanuela Maria; Barbara, Andrea; Perilli, Alessio; Carini, Elettra; Grossi, Adriano; Simonetti, Leonardo; Tammam, Giulia; Axelrod, Svetlana; Tanese, Angelo; Goletti, Mauro; Parente, Paolo - 01a Articolo in rivista
rivista: BMC HEALTH SERVICES RESEARCH (London: BioMed Central, 2001-) pp. 1-10 - issn: 1472-6963 - wos: WOS:001096423900003 (0) - scopus: 2-s2.0-85176745193 (0)

11573/1692259 - 2023 - Ukrainian refugee crisis management in the local health authority Roma 1. The challenges of implementing public health policies and lessons learned
Parente, P; Melnyk, A; Barone, Lc; Kohut, M; Messina, R; Lombardo, P; Villani, L; Riccardi, Mt; Martelli, Mg; Grossi, A; Barbara, A; Mogini, V; Santone, G; Goletti, M - 01a Articolo in rivista
rivista: BMC PUBLIC HEALTH (London: BioMed Central, 2001-) pp. 1-6 - issn: 1471-2458 - wos: WOS:001026877300005 (1) - scopus: 2-s2.0-85164299075 (1)

11573/1697531 - 2023 - Demographic and epidemiological characteristics of Ukrainian refugees in an Italian local health authority
Parente, P; Melnyk, A; Lombardo, P; Leonardo, Villani; Grossi, A; Goletti, M; Barbara, A; Santone, G - 01a Articolo in rivista
rivista: EUROPEAN JOURNAL OF PUBLIC HEALTH (-Oxford : Oxford University Press -Stockholm : Almqvist & Wiksell International, 1991-) pp. 815-820 - issn: 1101-1262 - wos: WOS:001042898200001 (0) - scopus: 2-s2.0-85174936958 (0)

11573/1622414 - 2022 - Simulatore dinamico di diffusione spazio-temporale in ambiente GIS per affrontare l’emergenza Covid-19. Proposta geotecnologica per la raccolta, modellizzazione digitale e analisi dei dati
Cerabona, V.; Pavia, D.; Villari, P.; Stigliano, M.; Barbara, A.; Sparano, M.; Di Rosa, E.; De Vito, C.; Pesaresi, C. - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: LA SANITÀ PUBBLICA NEL POST COVID OCCASIONI DI RILANCIO PER UNA PREVENZIONE INTEGRATA (Lecce)
libro: La sanità pubblica nel post Covid occasioni di rilancio per una prevenzione integrata - (9788894263848)

11573/1618204 - 2021 - Organisational model and coverage of at-home COVID-19 vaccination in an Italian urban context
Carini, E.; Cadeddu, C.; Castagna, C.; Nurchis, M. C.; Lanza, T. E.; Grossi, A.; Barbara, A.; Axelrod, S.; At Home Covid-19 Vax, Team; Goletti, M.; Parente, P. - 01a Articolo in rivista
rivista: VACCINES (Basel: MDPI) pp. 1-9 - issn: 2076-393X - wos: WOS:000728582200001 (2) - scopus: 2-s2.0-85118701234 (2)

11573/1619041 - 2021 - The impact of digital patient portals on health outcomes, system efficiency, and patient attitudes. Updated systematic literature review
Carini, Elettra; Villani, Leonardo; Maria Pezzullo, Angelo; Gentili, Andrea; Barbara, Andrea; Ricciardi, Walter; Boccia, Stefania - 01g Articolo di rassegna (Review)
rivista: JMIR. JOURNAL OF MEDICAL INTERNET RESEARCH ([Düsseldorf]: [Symposion-Publishing-GmbH].) pp. 1-20 - issn: 1438-8871 - wos: WOS:000694042900001 (42) - scopus: 2-s2.0-85114795210 (54)

11573/1671147 - 2021 - Vaccine literacy e attitudini vaccinali dei Genitori degli Studenti di una Asl di Roma. Risultati preliminari di uno Studio Cross-Sectional
De Vito, Corrado; Bellomo, Rosa Katia; Massimi, Azzurra; Villari, Paolo; Cerabona, Vito; Sparano, Michele; Galasso, Luca; Barbara, Andrea; Parente, Paolo; Di Rosa, Enrico - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: LA SANITÀ PUBBLICA NEL POST COVID OCCASIONI DI RILANCIO PER UNA PREVENZIONE INTEGRATA (Lecce)
libro: LA SANITÀ PUBBLICA NEL POST COVID OCCASIONI DI RILANCIO PER UNA PREVENZIONE INTEGRATA - (9788894263848)

11573/1621441 - 2021 - Assessment of the healthcare managerial skills offered by the Italian post-graduate schools of public health
Furmenti, M. F.; Barbara, A.; Voglino, G.; Beltramello, C. - 01a Articolo in rivista
rivista: ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ (Rome Italy: Societa Editrice Universo Srl) pp. 141-151 - issn: 1120-9135 - wos: WOS:000624368900004 (1) - scopus: 2-s2.0-85101474349 (2)

11573/1497318 - 2021 - Nose-pharyngeal swabs as a screening test for SARS-CoV-2 infection in patients with scheduled elective surgery. The experience of the Hygiene Service of Local Health Authority Roma 1
L D'alò, G; Barbara, A; Cerabona, V; Barca, A; Spiga, G; Meledandri, M; Napoli, M; Di Rosa, E - 01f Lettera, Nota
rivista: ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ (Rome Italy: Societa Editrice Universo Srl) pp. 1-6 - issn: 1120-9135 - wos: WOS:000644274200009 (0) - scopus: 2-s2.0-85105836394 (0)

11573/1561983 - 2021 - Dynamic space-time diffusion simulator in a GIS environment to tackle the Covid-19 emergency. Testing a geotechnological application in Rome
Pesaresi, Cristiano; Pavia, Davide; De Vito, Corrado; Barbara, Andrea; Cerabona, Vito; Di Rosa, Enrico - 01a Articolo in rivista
rivista: GEOGRAPHIA TECHNICA (Cluj-Napoca: Cluj University Press, 2008) pp. 82-99 - issn: 2065-4421 - wos: WOS:000729868800007 (6) - scopus: 2-s2.0-85111445746 (10)

11573/1621415 - 2021 - Do Degree Programs Affect Health Profession Students{ extquotesingle} Attitudes and Opinions Toward Vaccinations? An Italian Multicenter Study
Voglino, Gianluca; Barbara, Andrea; Dallagiacoma, Giulia; Enzo Santangelo, Omar; Provenzano, Sandro; Gianfredi, Vincenza - 01a Articolo in rivista
rivista: SAFETY AND HEALTH AT WORK (Seoul : Occupational Safety and Health Research Institute) pp. 59-65 - issn: 2093-7911 - wos: WOS:000791702000009 (3) - scopus: 2-s2.0-85120372750 (4)

11573/1682361 - 2020 - Increasing HPV vaccination uptake among adolescents. A systematic review
Acampora, A.; Grossi, A.; Barbara, A.; Colamesta, V.; Causio, F. A.; Calabrò, G. E.; Boccia, S.; De Waure, C. - 01g Articolo di rassegna (Review)
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. 1-14 - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000588981400001 (25) - scopus: 2-s2.0-85094558793 (27)

11573/1621426 - 2020 - Strategies to Increase Flu Vaccination Coverage among Healthcare Workers: A 4 Years Study in a Large Italian Teaching Hospital
Barbara, Andrea; Ignazio La Milia, Daniele; Di Pumpo, Marcello; Tognetto, Alessia; Tamburrano, Andrea; Vallone, Doriana; Viora, Carlo; Cavalieri, Silvia; Cambieri, Andrea; Moscato, Umberto; Berloco, Filippo; Damiani, Gianfranco; Ricciardi, Walter; Capelli, Giovanni; Laurenti, Patrizia - 01a Articolo in rivista
rivista: VACCINES (Basel: MDPI) pp. 1-15 - issn: 2076-393X - wos: WOS:000529439800084 (18) - scopus: 2-s2.0-85079675341 (18)

11573/1682859 - 2020 - Factors affecting safe and healthy diet in older adults in Italy. Results of a preliminary study performed in a community-dwelling sample
Laurenti, P.; De Meo, C.; Sacchini, D.; Spagnolo, A. G.; Moro, D.; Varacca, A.; Landi, F.; Manes-Gravina, E.; Sgadari, A.; Bernabei, R.; Barbara, A.; Ricciardi, W.; De Waure, C. - 01a Articolo in rivista
rivista: PUBLIC HEALTH NUTRITION (CABI Publishing:CAB International, Wallingford OX10 8DE United Kingdom:011 44 1491 832111, 011 44 1491 829293, EMAIL: cabi-journals@cabi.org, INTERNET: http://www.cabi.org, Fax: 011 44 1491 829292) pp. 432-438 - issn: 1368-9800 - wos: WOS:000513208400006 (3) - scopus: 2-s2.0-85071316876 (3)

11573/1621318 - 2020 - The impact of tumor board on cancer care. Evidence from an umbrella review
Lucia Specchia, Maria; Maria Frisicale, Emanuela; Carini, Elettra; Di Pilla, Andrea; Cappa, Danila; Barbara, Andrea; Ricciardi, Walter; Damiani, Gianfranco - 01a Articolo in rivista
rivista: BMC HEALTH SERVICES RESEARCH (London: BioMed Central, 2001-) pp. 1-14 - issn: 1472-6963 - wos: WOS:000512766200003 (108) - scopus: 2-s2.0-85078840022 (120)

11573/1619045 - 2019 - A campaign aimed at increasing seasonal influenza vaccination coverage among post graduate medical residents in an Italian teaching hospital
Barbara, Andrea; Mariani, Marco; De Waure, Chiara; Anzelmo, Vincenza; Piccoli, Bruno; Cambieri, Andrea; Damiani, Gianfranco; Ricciardi, Walter; Laurenti, Patrizia - 01a Articolo in rivista
rivista: HUMAN VACCINES & IMMUNOTHERAPEUTICS (Austin, Tex. : Landes Bioscience) pp. 967-972 - issn: 2164-554X - wos: WOS:000467847400026 (12) - scopus: 2-s2.0-85060177049 (13)

11573/1671254 - 2019 - Cost-consequence analysis of influenza vaccination among the staff of a large teaching hospital in Rome, Italy. A pilot study
Colamesta, Vittoria; Tamburrano, Andrea; Barbara, Andrea; Gentili, Andrea; Ignazio La Milia, Daniele; Berloco, Filippo; Cicchetti, Americo; Piacentini, Daniele; Galluzzi, Roberta; Riccardo Mastrodonato, Sergio; Cambieri, Andrea; Ricciardi, Walter; Laurenti, Patrizia - 01a Articolo in rivista
rivista: PLOS ONE (San Francisco, CA : Public Library of Science) pp. 1-9 - issn: 1932-6203 - wos: WOS:000532764500077 (15) - scopus: 2-s2.0-85075114818 (15)

11573/1682359 - 2019 - Ischemic stroke. Clinical pathway impact
De Belvis, A. G.; Lohmeyer, F. M.; Barbara, A.; Giubbini, G.; Angioletti, C.; Frisullo, G.; Ricciardi, W.; Specchia, M. L. - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF HEALTH CARE QUALITY ASSURANCE (Bingley : Emerald Bradford : MCB University Press, 1988-) pp. 588-598 - issn: 0952-6862 - wos: WOS:000465587100004 (13) - scopus: 2-s2.0-85064937140 (13)

11573/1621296 - 2019 - Impact evaluation of a critical pathway for patients with Clostridium difficile infection. A pre-post analysis in a third level referral center
Giulio De Belvis, Antonio; Barbara, Andrea; Giubbini, Gabriele; Traglia, Serena; Angioletti, Carmen; Ianiro, Gianluca; Masucci, Luca; Sanguinetti, Maurizio; Laurenti, Patrizia; Cambieri, Andrea; Gasbarrini, Antonio; Ricciardi, Walter; Cammarota, Giovanni - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF INFECTIOUS DISEASES (Decker Periodicals Publishing Incorporated:PO Box 620, LCD 1, Hamilton Ontario L8N 3K7 Canada:(800)568-7281, (905)522-7017, EMAIL: info@bcdecker.com, INTERNET: http://www.bcdecker.com, Fax: (888)311-4987 ELSEVIER SCI LTD, THE BOULEVARD, LANGFORD LANE, KIDLINGTON, OXFORD, ENGLAND, OXON, OX5 1GB) pp. 105-110 - issn: 1201-9712 - wos: WOS:000460405900016 (4) - scopus: 2-s2.0-85061359102 (4)

11573/1671049 - 2019 - Monitoring of particle environmental pollution and fungal isolations during hospital building-work activities in a hematology ward
Ignazio La Milia, Daniele; Vincenti, Sara; Fiori, Barbara; Pattavina, Fabio; Torelli, Riccardo; Barbara, Andrea; Wachocka, Malgorzata; Moscato, Umberto; Sica, Simona; Amato, Viviana; Ricciardi, Walter; Laurenti, Patrizia - 01a Articolo in rivista
rivista: MEDITERRANEAN JOURNAL OF HEMATOLOGY AND INFECTIOUS DISEASES (Roma : Istituto di Ematologia dell'Università Cattolica) pp. 1-9 - issn: 2035-3006 - wos: WOS:000500247200005 (2) - scopus: 2-s2.0-85074558389 (2)

11573/1697534 - 2019 - Improving nursing staff attitudes toward vaccinations through academic detailing. The hproimmune questionnaire as a tool for medical management
Tamburrano, A.; Mellucci, C.; Galletti, C.; Vitale, D.; Vallone, D.; Barbara, A.; Sguera, A.; Zega, M.; Damiani, G.; Laurenti, P. - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. 1-10 - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000472132900134 (15) - scopus: 2-s2.0-85068117393 (15)

11573/1298407 - 2019 - Seasonal influenza vaccination among health-care workers. The impact of different tailored programs in four University hospitals in Rome
Tognetto, Alessia; Zorzoli, Ermanno; Franco, Elisabetta; Gervasi, Giuseppe; Paglione, Lorenzo; Di Ninno, Filippo; De Soccio, Pasquale; Barbara, Andrea; Orsi, Giovanni Battista; De Vito, Corrado; La Torre, Giuseppe; Bucci, Roberto; Mancinelli, Sandro; Maurici, Massimo; Laurenti, Patrizia - 01a Articolo in rivista
rivista: HUMAN VACCINES & IMMUNOTHERAPEUTICS (Austin, Tex. : Landes Bioscience, 2012-.) pp. 1-5 - issn: 2164-5515 - wos: WOS:000474835700001 (18) - scopus: 2-s2.0-85068724656 (16)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma