Research: Στολή βασιλική - Per uno studio dell’habitus dei sovrani ellenistici tra realtà e rappresentazione
La mia ricerca è rivolta allo studio delle raffigurazioni dei sovrani in età ellenistica, con particolare attenzione al loro habitus, ovvero l’insieme di vesti e insegne del potere regale. La ricerca di dottorato affronta il tema delle raffigurazioni di re e regine dell’Ellenismo studiando in parallelo le opere figurative e le fonti letterarie antiche. Parte del lavoro è finalizzata inoltre a una maggiore comprensione del fenomeno del culto dei sovrani, comprendendo l’analisi delle attestazioni di un culto pubblico e delle pratiche devozionali di natura privata.
Il mio ambito di ricerca privilegiato è il linguaggio figurativo artistico di età greca e romana, con particolare attenzione rivolta alla produzione scultorea. In diverse occasioni mi sono inoltre occupata dello studio di nuclei collezionistici di reperti scultorei, sviluppando interesse e competenze per tematiche inerenti la Storia dell’archeologia e la nascita delle collezioni di antichità romane.
FORMAZIONE ACCADEMICA
Gennaio 2022: Diploma di Specializzazione in Beni Archeologici
Sapienza Università di Roma
Curriculum Classico
Tesi di diploma, relatore Prof. P. Carafa, “L’arredo scultoreo della villa di Domiziano sul Lago di Paola. Catalogo delle opere”.
Settembre 2018: Laurea Magistrale in Archeologia
Sapienza Università di Roma
Curriculum Classico
Tesi di laurea, relatore Prof. M. Papini, “Le collezioni di antichità Grandi e Torlonia. Studio dei marmi conservati in due palazzi del Campo Marzio settentrionale”.
Marzo 2016: Laurea Triennale in Scienze Archeologiche
Sapienza Università di Roma
Tesi di laurea, relatore Prof. M. Papini, “«Sono detti astragalizontes e in molti giudicano quest’opera come quanto di più perfetto esista». Immagini di giocatori con astragali nell’arte greca e romana”.
TIROCINI E STAGE
Gennaio/Luglio 2020: Tirocinio presso il Museo Nazionale Romano.
Collaborazione con l’Ufficio Inventario e Catalogo presso la sede di Palazzo Altemps, tutor dott.ssa Chiara Giobbe.
Aprile/Settembre 2019: Stage presso i Musei Vaticani, Reparto antichità greche e romane.
Tutors dott. Giandomenico Spinola e dott.ssa Claudia Valeri.
Attività di catalogazione e inventariazione di beni del patrimonio mobile del Musei Vaticani.