ALYSSA MANCINI

Dottoranda

ciclo: XL
email: alyssa.mancini@uniroma1.it
edificio: CU014
stanza: 281




supervisore: Prof. Sergio Brutti
co-supervisore: Dott.ssa Laura Silvestri (ENEA)

Ricerca: Sintesi e caratterizzazione di ossidi di metalli di transizione per utilizzo in celle elettrochimiche.

Alyssa Mancini, nata a Colleferro (RM) il 03/09/1999.
Diploma conseguito a Colleferro nell'istituto tecnico chimica ITIS STANISLAO CANNIZZARO.
Laurea triennale in chimica presso università degli studi la Sapienza, sotto la supervisione del professore Andrea D'annibale, con una tesi intitolata: Isolamento e caratterizzazione spettroscopica di una miscela di capsaicinoidi.
Laurea magistrale in chimica industriale A.R.E.S. (ambiente, risorse, energia e sicurezza) conseguita il 21/10/2024 presso Università degli studi La Sapienza, con votazione 110/110 con lode, discutendo la tesi dal titolo " Riciclo di batterie litio ione mediante processi idrometallurgici di risintesi: utilizzo di miscele di polveri elettrodiche con differenti chimiche, sotto la supervisione della professoressa Francesca Pagnanelli.
Attualmente iscritta al corso di dottorato in Processi chimici per l'industria e per l'ambiente presso la Sapienza Università di Roma.

Produzione scientifica

11573/1747754 - 2024 - Recycling Li-Ion Batteries via the Re-Synthesis Route: Improving the Process Sustainability by Using Lithium Iron Phosphate (LFP) Scraps as Reducing Agents in the Leaching Operation
Pagnanelli, Francesca; Altimari, Pietro; Colasanti, Marco; Coletta, Jacopo; D'annibale, Ludovica; Mancini, Alyssa; Russina, Olga; Schiavi, Pier Giorgio - 01a Articolo in rivista
rivista: METALS (Basel : Molecular Diversity Preservation International) pp. - - issn: 2075-4701 - wos: WOS:001366275600001 (4) - scopus: 2-s2.0-85210172051 (6)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma