Ricerca: Approccio a singola cellula per l'identificazione di nuovi marcatori per il monitoraggio della funzionalità timica
SEDE DI LAVORO: OPBG sede San Paolo - Viale Ferdinando Baldelli, 38
SUPERVISOR/S: Dott. Enrico Velardi
PRECEDENTI ESPERIENZE DI RICERCA:
- 03/2024-Present Research Fellowship Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dipartimento di Onco-Ematologia e Terapia Genica.
- 03/2023-11/2023 Tesi Magistrale AOUS Policlinico le Scotte Siena dipartimento di Ematologia. Titolo di Tesi: Overespressione Ciclina D1 e la sua correlazione con il trattamento e la sopravvivenza di pazienti affetti da Mieloma Multiplo con traslocazione t(11;14).
- 02/2021-06/2021 Tesi Triennale Università di Pisa Dipartimento di Biochimica. Titolo di Tesi: Caratterizzazione dell'attività inibitoria di molecole di sintesi contro l'enzima AKR1B1.
FORMAZIONE:
- 11/2024-Present PhD in Medicina Molecolare La Sapienza presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dipartimento di Onco-Ematologia e Terapia Genica.
- 10/2021-12/2023 Laurea Magistrale in Medical Biotechnologies Università di Siena. Votazione 110/110 cum laude.
- 09/2018-09/2021 Laurea Triennale in Biotecnologie Università di Pisa. Votazione 110/110 cum laude
COMPETENZE: Produzione di enzimi ricombinanti umani mediante trasformazione e DNA ricombinante, purificazione di tale enzima mediante cromatografia su colonna.
Test spettrofotometrico dell'attività enzimatica.
Coltura di cellule del sangue, separazione/isolamento di plasmacellule clonali CD138+,
analisi FISH con il software Genikon, analisi del cariotipo con il software Genikon, valutazione immunofenotipica di Bcl2.
Coltura di cellule Jurkat e ANV, isolamento delle PBMC, arricchimento con beads magnetiche, FACS panel design, analisi FlowJo, estrazione di DNA/RNA, Rt-PCR
LINGUE: Italiao (Madre lingua), inglese (Fluent – B2 )