ALESSIO CACCAMO

Dottore di ricerca

ciclo: XXXIII



Titolo della tesi: Dalla Graphicacy alla Data-Graphicacy. Una proposta metodologica Design-Based per un approccio critico interdisciplinare all’artefatto di Information Design

Nell’epoca dell’infodemia, in cui la società si trova a confrontarsi con la necessità di elaborare rapidamente grandi quantità di dati ed informazioni contenuti in un singolo artefatto comunicativo, il Design della Comunicazione Visiva – e in particolare l’Information Design – rivestono un ruolo fondamentale in quanto portatori del sapere specifico relativo al processo di produzione e consumo degli artefatti comunicativo-infografici. Considerando che la decodifica di qualsiasi artefatto comunicativo di information design appare inconsapevolmente facile, in virtù dell’uso di un linguaggio apparentemente universale ed accessibile, vi è tuttavia una dimensione infoestetica che determina un abbassamento della soglia critica di attenzione contro possibili manipolazioni di significato. Ciò che ne deriva è, pertanto, un fenomeno diffuso di disordine informativo, di fatti “anche i grafici possono mentire”. La competenza storicamente deputata alla lettura di un grafico, prima ancora della sua comprensione, è la Graphicacy che, sebbene concettualizzata oltre 56 anni fa, trova difficoltà oggettive nella sua applicazione e diffusione all’interno dei diversi curricula educativi, a causa di questioni tassonomiche, di metodi e di approcci sistemici. A partire da tali premesse, la presente tesi dottorale indaga il ruolo cognitivo del design dell’informazione e dei suoi artefatti, attraverso la proposta, sperimentazione e validazione di una metodologia design-based per un approccio critico interdisciplinare al progetto di information design, che unisca competenza tecnica, culturale e di pensiero in un processo di democratizzazione della cultura del progetto: dalla Graphicacy alla Data-Graphicacy, per uno sviluppo strategico di competenze di codifica e decodifica critica.

Produzione scientifica

  • 11573/1296762 - 2019 - Interdisciplinary Methodology for rethinking the urban layout via Multi Criteria analysis and indicator application (04d Abstract in atti di convegno)
    CACCAMO, ALESSIO; HERZOG, LAVINIA MARIA; LUCIANI, FRANCESCA ROMANA; NIGRO, SILVIA; TOMMASOLI, LAVINIA
  • 11573/1296760 - 2019 - Interdisciplinary Methodology for rethinking the urban layout via Multi Criteria analysis and indicator application (04b Atto di convegno in volume)
    CACCAMO, ALESSIO; HERZOG, LAVINIA MARIA; LUCIANI, FRANCESCA ROMANA; NIGRO, SILVIA; TOMMASOLI, LAVINIA
  • 11573/1284647 - 2019 - A multi-criteria analisys tool for rethinking cultural heritage in evolving cities. Metabolistic approach. (02a Capitolo o Articolo)
    CACCAMO, ALESSIO; NIGRO, SILVIA; TOMMASOLI, LAVINIA
  • 11573/1308931 - 2019 - Interfaces of the Agriculture 4.0 (04b Atto di convegno in volume)
    CACCAMO, ALESSIO; MARTINO, CARLO
  • 11573/1287688 - 2018 - Rigenerazione, luoghi, identità. Il caso Boa Mistura (02a Capitolo o Articolo)
    CACCAMO, ALESSIO
  • 11573/1304503 - 2019 - Revert to type. La stampa letterpress fra tradizione, pratica odierna e nuovi scenari (01a Articolo in rivista)
    CACCAMO, ALESSIO; VENDETTI, ANDREA
  • 11573/1291716 - 2019 - SID DESIGN RESEARCH AWARD 2019 (14a Premio o riconoscimento scientifico)
    CACCAMO, ALESSIO; MARIANI, MIRIAM; VENDETTI, ANDREA
  • 11573/1344427 - 2019 - Visual Communication for Natural Capital (04b Atto di convegno in volume)
    MARTINO, CARLO; CACCAMO, ALESSIO
  • 11573/1346842 - 2019 - Social Pharmacy (02a Capitolo o Articolo)
    CACCAMO, ALESSIO; MARIANI, MIRIAM; AZOUZI, SAFOUAN
  • 11573/1439417 - 2020 - Eating with Type. Designing a Letterpress Workshop Based on Typeful Thinking Approach for Food Education (04b Atto di convegno in volume)
    BELLUZZI MUS, CARLOTTA; CACCAMO, ALESSIO; VENDETTI, ANDREA
  • 11573/1439405 - 2019 - DATA DESIGN: LA COMUNICAZIONE PROGETTATA ATTRAVERSO I DATI (01a Articolo in rivista)
    CACCAMO, ALESSIO; MARIANI, MIRIAM
  • 11573/1500964 - 2020 - Design (in)formazione. Riflessione teorico-critica sulla morfologia dei “data” nella rivoluzione digitale (04b Atto di convegno in volume)
    CACCAMO, ALESSIO; MARIANI, MIRIAM; VENDETTI, ANDREA
  • 11573/1500954 - 2019 - Immersive Learning Spaces (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    CACCAMO, ALESSIO
  • 11573/1556208 - 2020 - A virtual reality etruscan museum exhibition - preliminary results of the participants' experience (04b Atto di convegno in volume)
    CACCAMO, ALESSIO
  • 11573/1572042 - 2021 - Interface takes command. Educational environments, tools and practices to face the new normal (04b Atto di convegno in volume)
    CACCAMO, ALESSIO
  • 11573/1610706 - 2021 - SOCIALITÀ DIGITALE E COVID-19. Service Design per l’analisi del coinvolgimento emotivo nella città digitale (01a Articolo in rivista)
    BELLUZZI MUS, CARLOTTA; CACCAMO, ALESSIO; FAZI, RICCARDO; MASELLI, VINCENZO
  • 11573/1651287 - 2022 - Dalla Graphicacy alla Data-Graphicacy. Una proposta metodologica Design-Based per un approccio critico interdisciplinare all’artefatto di Information Design (07a Tesi di Dottorato)
    CACCAMO, ALESSIO
  • 11573/1651781 - 2022 - Brand Design Strategy for Public Administration. An experimentation on Lazio Region’s Employment Centers in Italy (04b Atto di convegno in volume)
    MARTINO, CARLO; RICCI, LAURA; LUCIBELLO, SABRINA; FORNARI, DAVIDE; MASELLI, VINCENZO; TREBBI, LORENA; CACCAMO, ALESSIO; COSENTINO, SILVIA; BELLUZZI MUS, CARLOTTA; CANEPONE, EUGENIA MARIA
  • 11573/1651780 - 2022 - Design, Aree Marine Protette e Patrimonio Naturale (01a Articolo in rivista)
    CACCAMO, ALESSIO; BELLUZZI MUS, CARLOTTA; DAL FALCO, FEDERICA; MARTINO, CARLO; RUZZA, LUCA
  • 11573/1634750 - 2021 - Narrazione digitale, educazione inclusiva e fruizione del patrimonio ai tempi del COVID-19. L’app E-Trouria del Centro di Didattica Museale dell’Università Roma Tre (02a Capitolo o Articolo)
    CACCAMO, ALESSIO
  • 11573/1656991 - 2022 - Data Visualization, Accessibility and Graphicacy: A Qualitative Study of Communicative Artifacts through SUS Questionnaire (04b Atto di convegno in volume)
    CACCAMO, ALESSIO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma