ALESSIA PANTALEONI

Dottoranda

ciclo: XXXVIII
email: alessia.pantaleoni@uniroma1.it
edificio: RM038
stanza: 402/bis




supervisore: Prof. Fabrizio Sarasini

Ricerca: Rivestimenti a base di fosforo per fibre naturali: un approccio ecosostenibile per la produzione di materiali biocompositi con migliorata durabilità e comportamento al fuoco

11/2022 - in corso
Dottorato in Ingegneria Elettrica, dei Materiali delle Nanotecnologie
Ambito di ricerca: sviluppo di materiali compositi rinforzati in fibra naturale (NFRC) con migliorata durabilità e comportamento al fuoco. Il progetto prevede di individuare e sviluppare trattamenti ecosostenibili efficaci su un ampio spettro di fibre naturali (sia di origine vegetale che minerale), che siano in grado di migliorare le prestazioni complessive del materiale composito.

07/2022 - 10/2022
Borsa di studio per attività di ricerca presso Centro interd. Scienza e Tecnica per la
Conservazione del Patrimonio Storico-Architettonico (CISTeC). Attività di ricerca: Produzione di protettivi o consolidanti come ritardanti di fiamma contro il rischio di incendio su manufatti
monumentali (attività del progetto ESA Pomerium).

10/2019 - 04/2022
Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali - Università degli Studi di Perugia.
Tesi sperimentale dal titolo "Ritardanti di fiamma da fonte rinnovabile per fibre naturali di rinforzo di materiali compositi: due diversi approcci di sviluppo".

03/2019-08/2019
Tirocinante Erasmus presso Institute of Molecular Biology and Tumor Research (IMT) - Philipps-University of Marburg. Attività di ricerca: caratterizzazione dei livelli della proteina p14ARF e risposte cellulari al trattamento con UV o gemcitabina di cellule pancreatiche tumorali.

10/2015 - 02/2019
Laurea Triennale in Biotecnologie - Università degli Studi di Perugia.
Tesi sperimentale dal titolo "Caratterizzazione del rilascio di vescicole extracellulari indotto da amiodarone".



Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma