Negli ultimi anni sta emergendo sempre più il ruolo dell’epitrascrittomica, ovvero delle modifiche dinamiche e reversibili dell'RNA, nei processi biologici e patologici. Una delle modifiche più abbondanti è rappresentata dall’m6A, che consiste nell’aggiunta di un gruppo metile sull’N6Adenosina dell’RNA, da parte di un complesso metiltransferasico costituito da due metiltransferasi, METTL3 e METTL14. Nello specifico, diversi studi hanno dimostrato come l’alterata espressione di METTL3 sia associata ad un fenotipo tumorale più aggressivo, favorendo la migrazione e l’invasività. Il nostro studio si focalizza sull'identificazione del ruolo funzionale di METTL3 nel differenziamento ematopoietico normale e patologico.