ALESSANDRO RECA

Dottorando

ciclo: XLI
email: alessandro.reca@uniroma1.it





Alessandro Reca (Modica, 2000) si laurea in Studi Storico-Artistici nel 2022 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con una tesi sulla committenza pubblica e privata del cardinale Scipione Borghese (1576-1633), sotto la supervisione del Prof. Massimo Moretti. Nel 2024, dopo l'idoneità al percorso di eccellenza, presso il medesimo ateneo consegue con lode la laurea magistrale in Storia dell'Arte discutendo una tesi dal titolo "Immaginari lincei nella biblioteca e nelle raccolte d'arte di Federico Cesi" (relatore Prof. Massimo Moretti, correlatore Dott. Marco Guardo) e nello stesso anno viene ammesso alla Scuola Vaticana di Archivistica, Paleografia e Diplomatica.
Durante il suo percorso di studi ha svolto due tirocini formativi presso la Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana.
Attualmente è iscritto al XLI ciclo di dottorato in Storia dell'Arte presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". La sua ricerca indaga il rapporto fra scienza, produzione artistica e collezionismo nel XVII secolo, con particolare riferimento all'Accademia dei Lincei.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma