ALESSANDRO NIERO

Dottorando

ciclo: XL
email: alessandro.niero@uniroma1.it





Ricerca: «Vattene, satana!» (Mt, 4:10): l’incommensurabile tela del tempo ne Gli anni di viaggio di Wilhelm Meister (1829) di Goethe. Intrecci, retaggi e prospettive di una semantica della rinuncia

Alessandro Niero si laurea in Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio (curriculum letterario-culturale con tedesco e svedese) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2019 con una tesi dal titolo „Knut Hamsuns Auf überwachsenen Pfaden. Zur ausgeklügelten Überlebensstrategie eines kompromittierten Wortkünstlers”. Nel 2023 consegue la laurea magistrale in Lingue e Letterature Europee, Americane e Postcoloniali (curriculum di germanistica) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, discutendo una tesi dal titolo “Die Dialektik zwischen Form und Seele in Goethes Roman Wilhelm Meisters Lehrjahre. Wilhelms Bildung im Spiegel arkadischer Motive”. Attualmente è dottorando in “Studi germanici e slavi” (curriculum di “Studi germanici”) presso La Sapienza Università di Roma e l'Univerzita Karlova di Praga. Il suo progetto di ricerca intende proporre un’inedita analisi ermeneutico-semiologica dell’ultimo romanzo goethiano, Gli anni di viaggio di Wilhelm Meister, o i Rinuncianti (Wilhelm Meisters Wanderjahre oder die Entsagenden), nella quale il testo viene concepito come una tela polisemica intessuta di fili di tempo e atta a propagare quella semantica della rinuncia che é sigillata nel motivo cristiano dell’"abrenuntiatio diabuli". Gli interessi di ricerca di Alessandro Niero vertono principalmente sull’opera di Johann Wolfgang Goethe, interpretata non solo dal punto di vista letterario, ma accostata altresì da una prospettiva antropologico-filosofica e comparatista. Accanto agli studi germanistici, Alessandro Niero si interessa di filosofia e letteratura scandinava, in modo particolare del pensiero e dell’opera di Søren Kierkegaard e di Knut Hamsun. I suoi interessi riguardano altresì la traduzione sia dalla lingua tedesca sia dalle lingue nordiche.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma