ALESSANDRO CEPPETELLI

Dottorando

ciclo: XXXIX
email: alessandro.ceppetelli@uniroma1.it
edificio: Polo Trifogli Montedago, Ancona
stanza: Q155, DICEA




supervisore: Prof. Paolo Clini
co-supervisore: Prof. Enrico Quagliarini
co-supervisore (2): Prof.ssa Chiara Mariotti

Ricerca: Gestire la complessità del patrimonio costruito tra conoscenza, conservazione, fruizione

Ingegnere e architetto, da anni si interessa degli studi rivolti alla conservazione, valorizzazione, gestione del patrimonio culturale, con particolare riferimento al ruolo della conoscenza per un progetto di qualità. Ha maturato esperienza in ambito professionale collaborando con Soprintendenze, Enti e Istituzioni del MiC.

Produzione scientifica

11573/1752373 - 2026 - Preserving the Relationship Between Art and Architecture. A Mixed Reality Application for the ‘Gallery of Rare Paintings’ in the Church of San Pietro in Valle (Fano, Italy)
Clini, P.; Quagliarini, E.; Mariotti, C.; Angeloni, R.; Ceppetelli, A.; D'alessio, M. - 02a Capitolo o Articolo
libro: The Future of Heritage Science and Technologies II. Design, Simulation and Monitoring - (9783031983788; 9783031983795)

11573/1752372 - 2025 - Preventive and Planned Conservation: A Knowledge-Based Tool to Manage Heritage at Risk. Strategies for the Pitti Palace in Florence
Mariotti, C.; Ruggieri, P.; Salvatici, T.; Ceppetelli, A. - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ARCHITECTURAL HERITAGE (Taylor & Francis) pp. 1-28 - issn: 1558-3058 - wos: WOS:001531441600001 (0) - scopus: 2-s2.0-105011211833 (0)

11573/1752371 - 2025 - Consolidating Stone Architectural Heritage: A Spatio-Temporal Analysis of Restoration Practices at the Pitti Palace in Florence
Quagliarini, Enrico; Mariotti, Chiara; Ruggieri, Paola; Ceppetelli, Alessandro - 04b Atto di convegno in volume
congresso: MuRiCo8 2025 (Bologna; Italy)
libro: Mechanics of Masonry Structures Strengthened with Composite Materials. Proceedings of MuRiCo8 2025 - (9783032050311; 9783032050328)

11573/1707268 - 2023 - Governare l’emergenza progettando la cura, tra conservazione materiale e fruizione in sicurezza. Approcci predittivi per Palazzo Pitti a Firenze
Mariotti, Chiara; Ruggieri, Paola; Pozzi, Elena; Salvatici, Teresa; Centauro, Irene; Ceppetelli, Alessandro; Garzonio, Carlo Alberto - 02a Capitolo o Articolo
libro: Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità. Il concetto di qualità e il tema della programmazione - (979-88-5491-462-8)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma