ALESSANDRA VALENTINELLI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXIV


supervisore: Ilaria Agostini, Piero Vereni

Titolo della tesi: Lo spazio ai margini. Italo Insolera: fotografia e storia come strumenti per una nuova critica del territorio

La ricerca è centrata sulla figura di Italo Insolera, la sua maturazione come urbanista e storico e i legami che la sua riflessione disciplinare mostra con la sua attività di fotografo. Tale percorso che si snoda dalla laurea nel 1953 agli ultimi scritti del 2011, è approfondito dalla prospettiva dei piani di area vasta che Insolera ha condotto, quindi dalle acquisizioni che lo stesso ha maturato in tema di paesaggio agrario e tutela ambientale, nel contesto del dibattito a lui coevo e a confronto con gli interrogativi con i quali ancor oggi si misurano la disciplina e la gestione dei territori.

Produzione scientifica

11573/1662625 - 2022 - Alle radici del dibattito Post-Growth. La lezione di Emilio Sereni
Pizzo, Barbara; Valentinelli, Alessandra - 02a Capitolo o Articolo
libro: Il paesaggio agrario italiano. Sessant’anni di mutamenti da Emilio Sereni a oggi (1961-2021). - ()

11573/1607363 - 2021 - La natura del conflitto
Valentinelli, Alessandra - 02a Capitolo o Articolo
libro: Mappe e sentieri. Un'introduzione agli studi urbani critici - (979-12-80675-07-1)

11573/1489624 - 2020 - Il gusto barbaro per l'ambiente: ipotesi per una genealogia critica
Valentinelli, Alessandra - 01a Articolo in rivista
rivista: TRACCE URBANE (Roma: Sapienza Università Editrice) pp. 55-70 - issn: 2532-6562 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1251452 - 2017 - Italo insolera fotografo
Valentinelli, Alessandra - 06a Curatela

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma