ALEJANDRO ELIZALDE GARCIA

Dottorando

ciclo: XXXVIII
email:




supervisore: Prof. Andrea Bacchi
co-supervisore: Prof. Francesco Freddolini

Ricerca: La scultura italiana del '600 nelle collezioni reali spagnole: presenza, impatto e collezionismo

Alejandro Elizalde (Zamora, 1997) si è formato presso diverse università italiane e spagnole. Nel 2019 consegue la laurea triennale in Studi Storico-Artistici alla Università di Salamanca, dopo aver fatto parte dei suoi studi presso l’Università Complutense di Madrid grazie a una Borsa Séneca 2018-2019, e nel 2021 la laurea magistrale in Storia dell’Arte alla Università Autónoma di Madrid. Nell’ottobre 2022 è vincitore borsista del XXXVIII ciclo del Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte, dove indaga la presenza, l'impatto, il collezionismo e la circolazione della scultura italiana del XVII secolo in Spagna. I suoi interessi per questo fenomeno risalgono ai tempi dei suoi studi triennali a Bologna (Borsa Erasmus 2017-2018), momento in cui comincia a studiare i rapporti tra Bernini e la Monarchia Ispanica, argomento con cui si è laureato. In seguito, dedica la sua tesi di magistrale a Giovanni Battista Morelli, scultore algardiano al servizio di Filippo IV, eseguita grazie alle “Ayudas para el Fomento de Investigación en Estudios del Máster” (Universidad Autónoma de Madrid, 2021-2022). Allo stesso tempo studia la decorazione della Chiesa del Noviziato a Madrid, affidata ai più grandi scultori operosi a Roma nel primo Settecento e presta servizio nella Calcografia Nazionale di Madrid (Real Academia de Bellas Artes de San Fernando) dove studia la collezione di disegni europei. Dal febbraio 2023 è cultore della materia in Storia dell’Arte Moderna (L-ART/02).

Produzione scientifica

  • 11573/1672582 - 2022 - Bartolomé Esteban Murillo y su círculo en el coleccionismo de los Países Bajos. Razones e ideas para el gusto por sus escenas de género (01a Articolo in rivista)
    ALEJANDRO ELIZALDE GARCIA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma