MARZO ALBERTO

Dottore di ricerca

ciclo: XXXIV


supervisore: Giovanni Attili, Lidia Decandia

Titolo della tesi: Abitare in movimento. L'Appennino centrale tra abbandono e nuove forme di cura.

Volendo considerare il terremoto come un acceleratore di fenomeni già in corso, il Centro Italia, oggi, si presenta come un caso studio di particolare interesse per osservare le possibili ricadute di una narrazione ormai consolidata che vede il rilancio delle aree interne come legato indissolubilmente ad una loro riconversione turistico-ricettiva. Un sistema complesso e stratificato come quello appenninico, infatti, appare oggi sottratto alla possibilità di essere abitato, di farne uso diverso da quello turistico. Alla luce di ciò, la ricerca si pone come obiettivo quello di dipanare alcune questioni centrali che emergono dall’osservazione di questo territorio e rispondere ad alcune domande: È possibile decostruire tale narrazione dominante? Quale ruolo giocano le comunità locali in queste trasformazioni e a chi sono composte oggi tali comunità? In un contesto che vede diminuire progressivamente i residenti stabili in favore di forme temporanee dell’abitare, quali nuove modalità possono permettere di presidiare questi territori, di prendersene cura? Su questo punto in particolare si interrogano e si intrecciano, nello specifico, due casi studio, due autodefinitesi comunità temporanee in apparenza molto differenti tra loro: un gruppo di abitanti di seconde case a Castelluccio di Norcia, e Corale-Preci, collettivo di artisti che da quattro anni porta avanti pratiche di innovazione a base culturale (Sacco, 2018) e accompagnamento alla comunità terremotata. Come possono coesistere l’idea di rilancio turistico come unica forma di sviluppo locale con quelle forme di immaginazione e proiezione costruttiva nel futuro (Appadurai, 2014) necessarie perché i territori marginali possano diventare effettivamente luoghi di sperimentazione di logiche e pratiche nuove di abitare? Quale ruolo possono giocare in questo senso forme vecchie e nuove di abitare temporaneo?

Produzione scientifica

11573/1699656 - 2023 - Tradizioni produttive e culture dell'abitare
Curra', Edoardo; Marzo, Alberto - 06a Curatela

11573/1706874 - 2023 - Di fiorite e baracche. Lettura storica di un paesaggio agrario turisticizzato
Marzo, Alberto - 02a Capitolo o Articolo
libro: Tradizioni produttive e culture dell'abitare - (978-88-9280-053-3)

11573/1671334 - 2022 - Cratere e Consumo. Conseguenze della monocoltura turistica nei territori colpiti dal sisma 2016-2017
Braucher, Chiara; D'angelo, Alexandra; Marzo, Alberto; Sabatini, Francesca - 02a Capitolo o Articolo
libro: Oltre la monocoltura del turismo. Per un atlante delle resistenze e delle contro-progettualità - (9788892801394)

11573/1671238 - 2022 - Civitonia, o dell'immaginarsi oltre la Fine
Marzo, Alberto - 02a Capitolo o Articolo
libro: Civitonia. Riscrivere la fine o dell'arte del capovolgimento. Volume II - (9788880561910)

11573/1683831 - 2021 - Una costellazione di scarti. Per una ricognizione e risignificazione degli spazi abbandonati della città
Marzo, Alberto - 02a Capitolo o Articolo
libro: CIRCO. Un immaginario di città ospitale - (9791259630872)

11573/1683828 - 2021 - Le pratiche artistiche e i legami deboli. Come diventare nuovi abitanti
Marzo, Alberto; Olcuire, Serena - 02a Capitolo o Articolo
libro: Corale Preci. Un libro. - (978-88-31434-01-0)

11573/1617538 - 2021 - Tra sospensione e accelerazione. Rischi e contraddizioni delle narrazioni sui territori in contrazione.
Marzo, Alberto; Volpe, Valeria - 04b Atto di convegno in volume
congresso: XXIII Conferenza Nazionale della SIU – Società Italiana degli Urbanisti DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale (Torino)
libro: Le politiche regionali, la coesione, le aree interne e marginali - (9788899237301)

11573/1549461 - 2020 - Oltre le IPAB. Sperimentazioni didattiche presso l’Istituto San Michele di Roma
Careri, Francesco; Finucci, Fabrizio; Luchetti, Chiara; Marzo, Alberto; Monaco, Sara; Olcuire, Serena; Perini, Enrico; Rocco, Maria - 02a Capitolo o Articolo
libro: Healthscape. Nodi di salubrità, attrattori urbani, architetture per la cura - (978-88-229-0446-1)

11573/1617309 - 2020 - A Project of Laboratory CIRCO in Rome. Rethinking a Public Institutes of Assistance and Charity (IPAB) in Rome
Careri, Francesco; Finucci, Fabrizio; Luchetti, Chiara; Marzo, Alberto; Monaco, Sara; Olcuire, Serena; Perini, Enrico; Rocco, Maria - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 7th International Conference Places and Technologies: Keeping up with Technology to act Responsively with Urban Environment (Belgrade)
libro: 7th International academic conference on places and technologies proceedings - (978-86-7924-240-2)

11573/1617325 - 2020 - From Reception to Hospitality. Cultural, Methodological and Economic Aspects of the Laboratory CIRCO in Rome
Careri, Francesco; Finucci, Fabrizio; Luchetti, Chiara; Marzo, Alberto; Monaco, Sara; Olcuire, Serena; Perini, Enrico; Rocco, Maria - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 7th International Conference Places and Technologies: Keeping up with Technology to act Responsively with Urban Environment (Belgrade)
libro: 7th International academic conference on places and technologies proceedings - (978-86-7924-240-2)

11573/1415908 - 2020 - L'Appennino centrale nel post-terremoto e i rischi di una monocoltura turistica nell'Italia interna. Il caso Di Castelluccio di Norcia.
Marzo, Alberto - 04b Atto di convegno in volume
congresso: XXII Conferenza Nazionale SIU. L'urbanistica italiana di fronte all'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Portare territori e comunità sulla strada della sostenibilità e della resilienza. (Matera-Bari)
libro: Atti della XXII Conferenza Nazionale SIU. L'Urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030. Portare territori e comunità sulla strada della sostenibilità e della resilienza, Matera-Bari 5-6-7 giugno 2019 - (9788899237219)

11573/1499775 - 2020 - Abitare il cratere. L’Appennino Centrale oggi tra soluzioni abitative d’emergenza e nuove traiettorie di sviluppo
Olori, Davide; Marzo, Alberto - 02a Capitolo o Articolo
libro: Vivere la montagna. Abitanti, attività, strategie - (9788835106746)

11573/1323863 - 2019 - Emidio di Treviri, uno sguardo critico sulla gestione del dopo-terremoto dell'Appennino Centrale, tra movimenti centrifughi e la (ri)costruzione di nuove vocazioni territoriali
Barra, Giulia; Marzo, Alberto; Olcuire, Serena; Olori, Davide - 04c Atto di convegno in rivista
rivista: PLANUM (Planum Associazione.) pp. 20-28 - issn: 1723-0993 - wos: (0) - scopus: (0)
congresso: Conferenza Nazionale SIU. Confini, Movimenti, Luoghi. Politiche e progetti per città e territori in transizione (Florence; Italy)

11573/1670991 - 2019 - Emidio di Treviri. Genesi, esiti e prospettive future di un’inchiesta volontaria e militante sul post-terremoto in centro Italia
Marzo, Alberto; Olcuire, Serena - 01a Articolo in rivista
rivista: ECO WEB TOWN (Pescara : Edizione SCUT, Università Chieti-Pescara) pp. - - issn: 2039-2656 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1190435 - 2018 - "Non è dolce vivere qua". Genesi e ricadute territoriali delle Soluzioni Abitative d'Emergenza
Barra, Giulia; Marzo, Alberto; Olcuire, Serena; Olori, Davide - 02a Capitolo o Articolo
libro: Sul fronte del sisma. Una inchiesta militante sul post-terremoto dell'Appennino centrale (2016-2017) - (978-88-6548-238-4)

11573/1073036 - 2017 - Emidio di Treviri, una ricerca sulla gestione del post sisma nel centro Italia: considerazioni sul caos abitativo e le relative ricadute territoriali
Barra, Giulia; Marzo, Alberto; Olcuire, Serena - 01a Articolo in rivista
rivista: WORKING PAPERS (Bologna: Urban@it) pp. - - issn: 2465-2059 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1073065 - 2017 - Emidio di Treviri, una ricerca sulla gestione del post-sisma nel Centro Italia: considerazioni sul caos abitativo e le relative ricadute territoriali
Barra, Giulia; Olcuire, Serena; Marzo, Alberto - 04c Atto di convegno in rivista
rivista: URBANISTICA INFORMAZIONI (Roma: INU Edizioni) pp. 140-145 - issn: 0392-5005 - wos: (0) - scopus: (0)
congresso: 10° Giornata Studio INU/10° Inu Study Day Crisi e rinascita delle città/Crisis and rebirth of cities Venerdì, 15 dicembre 2017 (Napoli)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma