ADRIANO DIRRI

Dottore di ricerca

ciclo: XXXI



Titolo della tesi: ETHNIC MANAGEMENT E FEDERALISMO IN AFRICA: I CASI DI SUDAFRICA, NIGERIA ED ETIOPIA IN PROSPETTIVA COMPARATA.


Produzione scientifica

  • 11573/1022220 - 2015 - Le elezioni regionali del 2015 in Puglia (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1022223 - 2017 - L'evoluzione del federalismo nigeriano tra conflitti etnici e transizioni democratiche. (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1022228 - 2017 - Recensione a C. Manga Fombad, Separation of power in african Constitutionalism, Stellenbosch handbooks in African constitutional law, Oxford University Press, 2016. (01d Recensione)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1178483 - 2017 - Adriano Dirri, Recensione a K.K. AHMED, Umpiring a Federal System: The Ethiopian Choice in Comparative Perspective, Fribourg, Stämpfli Publishers, 2017, pp. 272 (01d Recensione)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1619789 - 2021 - Weak institutions, positive results. The European Union’s response to Covid-19 (02a Capitolo o Articolo)
    CARAVITA DI TORITTO, BENIAMINO; BARBARESCHI, SIMONE; SEVERA, FRANCESCO; SPATOLA, SERGIO; DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643270 - 2019 - The Iraqi Federation and the Kurdistan Regional Government. The conflict between communal and oil and gas policies (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643612 - 2021 - Facing the Pandemic: Italy’s Functional “Health Federalism” and Dysfunctional Cooperation (02a Capitolo o Articolo)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643641 - 2019 - D. BABALOLA, The Political Economy of Federalism in Nigeria, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2019 (recensione) (01d Recensione)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643646 - 2020 - G. MARTINICO, Il diritto costituzionale come speranza. Secessione, democrazia e populismo alla luce della Reference Re Secession of Quebec, Torino, Giappichelli, 2019, 11 pp., (recensione) (01d Recensione)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643624 - 2022 - Pandemia e leale cooperazione. Il modello regionale italiano alla luce di due “federalismi classici” (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643584 - 2019 - Le elezioni europee in Romania. Verso una “europeizzazione” del sistema politico romeno? (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643651 - 2018 - Ethnic management e revenue sharing nei sistemi federali in transizione. I casi di Nigeria e Iraq (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643594 - 2020 - La Corte di Giustizia torna sul meccanismo di ricollocazione dei migranti tra rivendicazioni identitarie e tenuta dei valori fondanti dell’Unione europea (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643637 - 2022 - La “guerra” tra giudici comuni in Polonia. Il primo rinvio pregiudiziale di un giudice del “nuovo corso” polacco al vaglio della Corte di Giustizia (01c Nota a sentenza)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643635 - 2022 - Il Governo Cossiga II, il “Preambolo” e la via dell’alternanza alla Presidenza del Consiglio (02a Capitolo o Articolo)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643619 - 2021 - Affrontare la pandemia. Il “federalismo sanitario” funzionale dell’Italia e la cooperazione disfunzionale (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643590 - 2020 - Asimmetria costituzionale e pluralismo identitario negli stati federali multinazionali. Le (diverse) asimmetrie di Etiopia, Iraq, India (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643578 - 2019 - State building in Iraq and Syria between civil conflict and foreign influence. Is federalism the only way? (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643603 - 2021 - Aspirational principles in African federalism. South Africa, Ethiopia and Nigeria compared (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1643627 - 2022 - Il governo locale nell’Africa Subsahariana tra costituzionalismo e Traditional law (01a Articolo in rivista)
    DIRRI, ADRIANO
  • 11573/1649952 - 2022 - MATHIAS SIEMS, COMPARATIVE LAW (3RD ED.), CAMBRIDGE, CUP, 2022, PP. 570 (BOOK REVIEW) (01d Recensione)
    DIRRI, ADRIANO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma