ADRIANA DAMATO

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: adriana.damato@uniroma1.it
edificio: Geologia - Mineralogia
stanza: 317




supervisore: Prof. Marco Petitta
co-supervisore: Prof. Eugenio Carminati
co-supervisore (2): Dr. Marino Domenico Barberio

Ricerca: Monitoraggio idrogeologico per valutare l'interazione tra i cambiamenti delle acque sotterranee e le aree tettonicamente attive

Novembre 2023 - in corso: dottoranda di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Roma Sapienza. Attività di ricerca: "Hydrogeological monitoring for assessing the interaction between changes in groundwater and tectonically active areas". Dicembre 2022 - Ottobre 2023: borsista presso IRSA-CNR, sede di Montelibretti. Attività di ricerca: "Valutazione del fondo geochimico naturale e metodi innovativi per il monitoraggio dell'impatto antropico sulla qualità delle acque sotterranee". Febbraio 2022 - Maggio 2023: studentessa del Master Universitario II Livello in "Caratterizzazione e bonifica dei siti inquinati", relazione finale: "Elaborazione di una strategia di campionamento finalizzata alla definizione del valore di fondo geochimico naturale nel Bacino del Fiume Sacco" 2018 - 2021: studentessa Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Territorio - Curriculum Georisorse (LM-74) presso l'Alma Mater Studiorum, Unviersità di Bologna. Titolo tesi: "Caratterizzazione geochimica dei suoli dell’area compresa tra il Monte Vulture e il Golfo di Manfredonia". 2014-2018: studentessa Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche (L - 34) presso l'Università degli Studi di Milano. Titolo tesi: "Studio della distribuzione spaziale delle emissioni diffuse di CO2 nell'area delle Terme di S. Venera al Pozzo (Acireale, CT)".

Produzione scientifica

11573/1755040 - 2025 - Combined impact of climate and seismic activity on groundwater hydrogeochemistry in the Eastern Southern Alps, Italy
Gori, Francesca; Damato, Adriana; Anselmi, Mario; Baneschi, Ilaria; Barberio, Marino Domenico; Barbieri, Maurizio; Billi, Andrea; Boschetti, Tiziano; Curzi, Manuel; Lucianetti, Giorgia; Salvadori, Matteo; Sciarra, Alessandra; Petitta, Marco - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT (Elsevier BV:PO Box 211, 1000 AE Amsterdam Netherlands:011 31 20 4853757, 011 31 20 4853642, 011 31 20 4853641, EMAIL: nlinfo-f@elsevier.nl, INTERNET: http://www.elsevier.nl, Fax: 011 31 20 4853598 Tokyo ; Oxford ; Lausanne ; New York ; Shannon ; Amsterdam : Elsevier) pp. - - issn: 0048-9697 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-105019063291 (0)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma