Ricerca: L'eredità del Futurismo nell'arte italiana del secondo dopoguerra
Dopo la maturità classica Adele Nicolais prosegue i suoi studi presso la Sapienza Università di Roma. Nel 2021 si laurea con lode in Studi storico-artistici con una tesi dal titolo “Teatri, Cabaret e Case d’arte: le ambientazioni futuriste nella Roma degli anni Venti” con relatrice la Prof.ssa Ilaria Schiaffini. Nel 2024 si laurea con lode in Storia dell’Arte presso il medesimo Ateneo con una tesi dal titolo “La fotografia futurista. Dal rifiuto del Fotodinamismo alle mostre degli anni Trenta (1930-1933)” con relatrice la Prof.ssa Ilaria Schiaffini e correlatore il Prof. Claudio Zambianchi. Attualmente è dottoranda borsista iscritta al XL Ciclo di Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte presso la Sapienza Università di Roma, con una tesi sull’eredità del Futurismo nell’arte italiana del secondo dopoguerra e con tutor la Prof.ssa Ilaria Schiaffini. Ha collaborato con Senzacornice - Rivista online di arte contemporanea e critica, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la Galleria del Laocoonte e il Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado, per cui ha realizzato le schede relative agli scultori italiani per il catalogo "Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado. Gli artisti e le opere" a cura di Manuel Carrera (De Luca Editori d'Arte, Roma 2022). Dal 2024 collabora con il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza e presso il medesimo Ateneo è cultrice della materia per l’insegnamento di Storia dell’arte contemporanea (L-ART/03).