Area offerta formativa e diritto allo studio | Settore Dottorato di Ricerca






PIANIFICAZIONE, DESIGN E TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
PLANNING, DESIGN, ARCHITECTURAL AND ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY



Obiettivi formativi del dottorato
Educational goals and objectives

descrizione:Il Dottorato in PIANIFICAZIONE, DESIGN E TECNOLOGIA DELL’ARCHITETTURA è stato attivato al 29° ciclo, nell'A.A. 2013/14, nascendo dall’accorpamento dei due dottorati dell'ex Dip. DATA, oggi Dipartimento PDTA, attivi al precedente 28° ciclo: i DottoratI in Pianificazione Territoriale e Urbana e in Progettazione Ambientale. La proposta di accorpamento è stata frutto di un lungo lavoro di confronto e di scambio tra i due Collegi necessario per realizzare la volontà a muoversi verso un progetto scientifico-culturale che oggi raccoglie i caratteri identitari evolutisi nel tempo dei due percorsi di alta formazione ormai quasi trentennali. La proposta riconosce i punti di forza di metodi ampiamente sperimentati e la fecondità del confronto, li ricompone e li rielabora alla luce del riconoscimento dell’affermarsi di una nuova “questione dell'abitare” che vede nel territorio, nella città e nell'architettura forti fattori di crisi e di fragilità ma anche i potenziali luoghi privilegiati dello sviluppo purché si riconoscano gli elementi propulsivi e si lavori per un radicale ripensamento del modello di trasformazione degli insediamenti e degli spazi dell'abitare e per l’individuazione di nuovi modi di vivere tali insediamenti e tali spazi, modi basati su rinnovate forme di convivenza tra l’uomo e le sempre più scarse risorse del pianeta.
Un cambio di paradigma che pone al mondo della ricerca e della formazione la necessità di costruire un cambio di prospettiva, di strategia e di selezione delle priorità nonché di interrogarsi in modo creativo e propositivo
- mettendo in discussione temi, strategie e metodi di progettazione e di governo consolidati;
- ripensando gli strumenti, le tecnologie, i saperi della trasformazione, applicati all’intero ciclo di vita del sistema urbano, del patrimonio edilizio e degli artefatti e dei prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente;
- costruendo luoghi di elaborazione che “tengano insieme” diversi campi disciplinari coinvolti nella trasformazione dello spazio abitato e nel governo di processi complessi, ivi compresi quelli della produzione.
A tal fine, la nuova proposta ha assunto in sè un approccio integrato , fondendo competenze scientifiche diverse e caratterizzandosi per una forte multidisciplinarità cui si riconosce un carattere di compiutezza.
Il Dottorato persegue obiettivi scientifici e formativi comuni ai tre Curricula in cui si articola: 1. Pianificazione territoriale, urbana e del Paesaggio; 2. Progettazione tecnologica ambientale; 3.
Design del prodotto, volti all'integrazione dei diversi apporti disciplinari, individua ambiti di ricerca trasversali, offre un piano formativo articolato in attività formative, iniziative culturali, supervisione dei dottorandi, procedure di valutazione fortemente integrate, riconoscendo tuttavia di volta in volta le prevalenze disciplinari necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione presso soggetti pubblici e privati e nella libera professione.

PhD:PLANNING, DESIGN, ARCHITECTURAL AND ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY
description:The PhD Program, whose foundation is being proposed, under the name of PhD in PLANNING, DESIGN AND ARCHITECTURE TECHNOLOGY, originates from the unification of two Doctorates, currently active in the DATA Department at the 28th cycle, A.A. 2013/14, namely the PhD in Territorial and Urban Planning and the PhD in Environmental Design. This proposal of unification is the result of a long debate and of a relevant exchange between the two Teaching Bodies, which has proved necessary to implement the will of moving towards a single scientific and cultural project, collecting the identity of two high level courses dating back to almost three decades. The proposal identifies the key strengths of two widely tested methods and the fruitfulness of the comparison between them. Furthermore, it compounds and reprocesses them in the light of the acknowledgement of a new “urban issue”, which considers both the city and the territory as crisis factors, elements of fragility which, at the same time, represent the potentially privileged location for development, as long as the driving forces are recognized, the settlement patterns are radically re-designed and new dwelling ways are identified, which should be based on a renewed coexistence between man and the increasingly scarce planet’s resources.
This paradigm shift imposes on the world of research and education the need for a change of perspective, for a renewal of strategies and methods for the individuation of priorities. Furthermore, it calls for a creative and constructive approach to research, which should lead to the:
- Questioning of consolidated design and governance issues, strategies and methods;
- Rethinking of tools, technologies and knowledge concerning the whole life cycle of urban systems, built heritage artefacts and products, advantaging environment;
- Building of elaboration places that "keep together" the various disciplines involved in the transformation of urban space and in the governance of complex processes including production.
To this end, the new proposal takes on an integrated approach, combining different scientific competences, characterizing itself for a strong multidisciplinary attitude, which can be recognized as a sign of completeness.
The Doctorate pursues communal scientific and training goals, aiming at the integration of different disciplinary contributions; it identifies cross research areas and offers a training plan articulated in educational activities, cultural initiatives, the supervision of doctoral scholars and highly integrated assessment procedures, while recognizing, from time to time, the prevalence of a single disciplinary field which might be necessary for carrying out high quality research activities for public and private entities and in professional activities.

Borse e posti di dottorato disponibili
Available scholarships and positions

Tipologia 1: ex D.M. 630/2024 Tipologia 2: ex D.M. 629/2024 Tipologia 3: PE/PNC/CN/TP Tipologia 4: Enti terzi e Eccellenza Tipologia 5: Sapienza Posti senza borsa
Transizione digitale Generiche Pubblica Amministrazione Patrimonio culturale PE/PNC CN/TP Enti terzi Eccellenza
6 0 0 7 3

Tematiche, curriculum e competenze specifiche
Themes, curriculum and specific skills

PNRR351 TECHNOPOLE - sul curriculum: 3. DESIGN DEL PRODOTTO

- Roma Technopole - Health & Bio- Pharma, FP4 - Development, innovation and certification of medical and non-medical devices for health
Competenze richieste: Laurea Magistrale nella classe LM12 (Design). Precedenti esperienze comprovate di ricerca e/o progettazione nei campi del Design for Healthcare Sector, Cognitive Ergonomics, Medical Design.
- Roma Technopole - Health & Bio- Pharma, FP4 - Development, innovation and certification of medical and non-medical devices for health
Required skills: Master's Degree in the field of Design. Proven research and/or design experiences in the fields of Design for Healthcare Sector, Cognitive Ergonomics, Medical Design.

Descrizione: L'Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che la salute e il benessere fisico e mentale non è semplicemente l'assenza di malattia o infermità, ma uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Ciò si riflette nei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, che sono la base per raggiungere un futuro sostenibile affrontando le sfide globali che contribuiscono tutte alla cattiva salute e al benessere. L’Healthcare è uno dei settori in più rapida crescita in tutto il mondo. In Italia, così come in Europa, l'accento è sulla cura e sulla assistenza, dove gli operatori sanitari fanno affidamento su attrezzature sempre più complesse nel loro lavoro. La progettazione di tali apparecchiature richiede specialisti altamente qualificati con competenze nel campo del design, elle ingegnerie, delle scienze mediche. Secondo questa visione, il Design for Health-care è un campo di ricerca interdisciplinare focalizzato su un processo di co-design efficace che coinvolge un'ampia gamma di utenti finali con l'obiettivo di ridurre l'impatto economico e sociale dei servizi sanitari. Questo specifica Borsa di Dottorato intende sviluppare nuove competenze multidisciplinari sovrapponendo tre aree di interesse: Settore Sanitario, Ergonomia Cognitiva, Design Medico. L'obiettivo è quello di sviluppare linee guida per la progettazione, lo sviluppo e la gestione di una corretta interazione fisica e cognitiva con gli Smart Medical Devices. In particolare, la ricerca si concentrerà sull'ambiente ospedaliero dove la complessità dei dispositivi medici determina sforzi diversi per le diverse categorie di utenti (pazienti, care-givers, personale medico). Il risultato atteso è un'innovazione di servizi e prodotti per risolvere i problemi nell'interazione uomo-tecnologia negli ambienti sanitari.
Description: The World Health Organization states that physical and mental health and wellbeing is not merely the absence of disease or infirmity but a state of complete physical, mental and social wellbeing. This is reflected in the UN 17 Sustainable Development Goals, which are the foundation for achieving a sustainable future addressing the global challenges that all contribute to poor health and wellbeing. Healthcare is one of the fastest growing industries across the world. In Italy, as well as in Europe, the accent is on cure and care where professionals rely on increasingly complex equipment in their work. The design of that equipment requires highly trained specialists with expertise in design, engineering and medical sciences. According to this vision, the Design for Health-care is an interdisciplinary field of research focused upon effective co-design process involving a wide range of end-users with the aims to reduce the economic and social impact of the healthcare services. This specific PhD Program wants to develop new multidisciplinary expertise overlapping three areas of interest: Healthcare Sector, Cognitive Ergonomics, Medical Design. The aim is to develop guidelines for designing a correct physical and cognitive interaction with the Smart Medical Devices. In particular the research will focus on the hospital environment where the complexity of the medical devices determinates different efforts for the different categories of users (patients, caregivers, medical staff). The expected result is a service and product innovation to solve problems in human-technology interaction in the healthcare environments.

ATENEO TECHNOPOLE - sul curriculum: 2. PROGETTAZIONE TECNOLOGICA AMBIENTALE

- Roma Technopole - Energy Transition, FP2 - Energy transition and digital transition in urban regeneration and construction
Ente finanziatore: Sapienza Università degli Studi di Roma
Competenze richieste: Laurea magistrale nella classe di laurea di Architettura LM-04; Ottima conoscenza dei programmi: Autocad, Photoshop, InDesign, Rhinoceros, EnviMet, Grasshopper
- Roma Technopole - Energy Transition, FP2 - Energy transition and digital transition in urban regeneration and construction
Funded by: Sapienza Università degli Studi di Roma
Required skills: Master's degree in the Architecture degree class LM-04; Excellent knowledge of programmes: Autocad, Photoshop, InDesign, Rhinoceros, EnviMet, Grasshopper

Descrizione: Rigenerare e trasformare architetture, distretti urbani e città in organismi resilienti, sostenibili e flessibili, rappresenta una condizione non più rinviabile. La qualità dell’abitare e la gestione degli aspetti energetici e climatici in tali spazi definisce, in senso multiscalare, un'importanza strategica al fine di incentivare le best practice per la mitigazione dei cambiamenti climatici, attraverso azioni mirate a una reale ed efficace decarbonizzazione dei processi antropici. Il retrofit e la riqualificazione energetica e bioclimatica dello stock abitativo, alle diverse scale architettoniche, di quartiere e di distretto, può contribuire significativamente al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica delle città, quest’ultima se incentivata da un mix di misure e azioni che includano soluzioni definite “attive” (impianti di riscaldamento e raffrescamento, produzione energetica da fonti rinnovabili) con l’apporto strategico delle soluzioni definite “passive”, queste ultime indirizzate da strategie progettuali bioclimatiche. Il rafforzamento delle capacità di resilienza - in primis della resilienza dei sistemi energetici - quale obiettivo primario di un’economia circular e green applicata alla città, all’ambiente costruito e all’edilizia, emerge a partire da tutti i principali documenti programmatici internazionali degli ultimi due decenni, quali il Global Green New Deal della UNEP del 2008 e il Towards Green Growth dell’OECD del 2010, fondativi del Green City Approach e del binomio concettuale resilienza-circolarità dei processi quale pilastro della Green Economy. Questi aspetti, centrali e imprescindibili per il ripensamento e la riqualificazione dell'ambiente costruito, definiscono e sottolineano due principali ambiti di intervento: la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici e il loro impatto sui sistemi energetici alle diverse scale e in relazione ai fattori micro e macro ambientali. L’obiettivo della presente Borsa di Dottorato è quello di definire, nel percorso di ricerca, un quadro di azioni, indirizzi e soluzioni strategiche di intervento volte ad analizzare approcci multiscalari dello spazio dell’abitare come organismo complesso in grado di rispondere, in modo adattivo, alle esigenze di individui e comunità, impiegando sistemi tecnologici ambientali per l’ambiente costruito con lo scopo di migliorare la vivibilità e l’inclusività attraverso un aumento della resilienza dei sistemi energetici, un'elevazione delle capacità di adattamento agli impatti climatico-ambientali e un aumento della mitigazione delle cause dei cambiamenti climatici, favorendo al contempo il mantenimento delle condizioni di salute e benessere dei suoi abitanti.
Description: Regenerating and transforming urban districts and cities into resilient, sustainable and flexible organisms are conditions that can no longer be postponed. The quality of living in such urban spaces defines a strategic importance in order to boost best practices for climate change mitigation, through targeted actions for the decarbonization of anthropogenic processes. The energy and bioclimatic upgrading of the housing stock, at the different scales of neighborhood or district, can contribute significantly to the achievement of the climate neutrality goals of cities, the latter if incentivized by a mix of measures and actions that include solutions defined as "active" (heating and cooling systems, energy production from renewable sources) with the strategic contribution of solutions defined as "passive," the latter according to bioclimatic design strategies. Moreover, the strengthening of resilience capacities as the primary goal of a circular and green economy applied to the city, the built environment and construction emerges from international policy documents such as UNEP's Global Green New Deal in 2008 and OECD's Towards Green Growth in 2010, which are foundational to the concept of circularity of Green Economy processes. These define and emphasize two main areas of focus, adaptive capacity to climate change and its impact on micro and macro environmental systems. The objective of this Doctoral Fellowship is to define, in the research pathway, a framework of actions, directions and strategic solutions of intervention aimed at analyzing multiscalar approaches of the living space as a complex organism capable of responding, adaptively, to the needs of individuals and communities, employing environmental technological systems for the built environment with the aim of improving livability and inclusiveness through a reduction of energy consumption, favoring the maintenance of the health and well-being conditions of its inhabitants.

PNRR352 - sul curriculum: 2. PROGETTAZIONE TECNOLOGICA AMBIENTALE

- Modelli predittivi digital twin per la rigenerazione del patrimonio architettonico
Competenze richieste: Laurea Magistrale in Architettura o Laurea Magistrale in Architettura Rigenerazione Urbana; Ottima conoscenza dei programmi: BIM, GIS, ENVIMET, TRANSFLOW
- Digital twin predictive models for architectural heritage regeneration
Required skills: Master's Degree in Architecture or Master's Degree in Urban Regeneration Architecture; Excellent knowledge of programmes: BIM, GIS, ENVIMET, TRANSFLOW

Descrizione: Una nuova attenzione è stata rivolta all'importanza del patrimonio architettonico nell'attuale dibattito sulle forme di abitare che possono rispondere ai problemi posti dal cambiamento climatico, dalla diminuzione delle risorse, dalla sostenibilità, dalla globalizzazione, ecc. Per quanto riguarda specificamente la gestione dei beni architettonici, approcci innovativi possono offrire esempi utili per comprendere come la rifunzionalizzazione e la generazione di valore economico debbano essere bilanciate dalla necessità di preservare l'integrità degli edifici storici e dell'ecosistema umano locale che li abita, attivando un processo di scambio e partecipazione piuttosto che di consumo. Partendo quindi dalla definizione di patrimonio architettonico e mettendo in gioco diversi approcci disciplinari (tecnologico, energetico, saluto-genico, economico, sociale, ecc.), questa ricerca si propone di mettere a punto delle soluzioni di scenario di rigenerazione e valorizzazione sostenibile di casi pilota di patrimonio architettonico pubblico del l’Agenzia del Demanio attraverso una modellistica Digital Twin. La ricerca indagherà come questi casi studio possano fornire dei modelli su cui basare la costruzione di protocolli di intervento in linea con le direttive europee e le normative italiane per una rifunzionalizzazione, gestione e manutenzione del nostro patrimonio architettonico pubblico che siano in grado di garantire efficienza energetica ed ecologica e benessere e salute degli abitanti. L'idea di promuovere con l'Agenzia del Demanio a livello nazionale una visione condivisa di edifici del patrimonio efficiente dal punto di vista sociale, ambientale ed economico non è ai primi passi; tuttavia, è necessario incrementare ed estendere l'approccio data driven su cui creare modelli predittivi affidabili e replicabili e modellare framework, strumenti e piattaforme comuni con l'Agenzia del Demanio per confrontare i risultati e consentire miglioramenti virtuosi nella durata di vita.
Description: A new focus has been placed on the importance of architectural heritage in the current debate on forms of living that can respond to the problems posed by climate change, dwindling resources, sustainability, globalisation, etc. Regarding specifically the management of architectural heritage, innovative approaches can offer useful examples to understand how refunctionalisation and the generation of economic value must be balanced by the need to preserve the integrity of historic buildings and the local human ecosystem that inhabits them, activating a process of exchange and participation rather than consumption. Therefore, starting from the definition of architectural heritage and bringing into play different disciplinary approaches (technological, energetic, salutogenic, economic, social, etc.), this research aims to develop scenario solutions for the sustainable regeneration and valorisation of pilot cases of public architectural heritage of the Agenzia del Demanio through Digital Twin modelling. The research will investigate how these case studies can provide models on which to base the construction of intervention protocols in line with European directives and Italian regulations for a re-functionalisation, management and maintenance of our public architectural heritage that are able to guarantee energy and ecological efficiency and the well-being and health of the inhabitants. The idea of promoting with Agenzia del Demanio at national level a shared vision of social, environmental and economic efficient heritage buildings is not at its first steps nonetheless we need to increase and extend the data driven approach on which to create reliable predictive replicable models and shape common framework, tools and platforms with Agenzia del Demanio to compare results and enable virtuous improvements in the lifespan.

PNRR352 - sul curriculum: 2. PROGETTAZIONE TECNOLOGICA AMBIENTALE

- Implementazione dei sistemi di gestione e sviluppo di metodologie e buone pratiche per le comunità circolari
Competenze richieste: Laurea magistrale in una delle classi di laurea di Architettura o di Ingegneria
- Implementation of management and development systems of methodologies and good practices for circular communities
Required skills: Master's degree in one of the degree classes of Architecture or Engineering

Descrizione: Il progetto di ricerca per il quale si richiede l’attivazione della Borsa di Dottorato è finalizzato allo studio di strategie per l’implementazione dei sistemi di gestione e allo sviluppo di metodologie e buone pratiche per le comunità circolari. La ricerca affronterà dunque la tematica strategica dell’economia circolare, in relazione in particolare agli obiettivi di decarbonizzazione dell’ambiente costruito, di riduzione del fabbisogno energetico e di tutela della risorsa idrica, ponendo il focus sul ruolo chiave della partecipazione attiva e della collaborazione dei cittadini ai fini della efficace implementazione dei modelli di uso efficiente delle risorse, e di riduzione e riuso degli scarti. Diversi casi di successo di partecipazione nelle comunità a livello europeo hanno dimostrato come governi e autorità non possono affrontare tali obiettivi con successo senza il coinvolgimento attivo dei cittadini e degli stakeholder delle comunità locali per prevenire lo spreco di risorse, attraverso la formazione di comunità circolari volte a minimizzare la produzione di rifiuti. L’attuale contingenza legata da una parte all’esacerbarsi degli effetti tangibili del cambiamento climatico e dall’altra agli impatti della pandemia da Covid-19 ha messo ancora più in luce il ruolo che le piccole comunità possono svolgere nella transizione verso modelli di consumo e produzione sostenibili. Attraverso il coinvolgimento diretto dei singoli cittadini e dei diversi portatori di interesse della comunità più ampia (soggetti responsabili dei servizi di prevenzione, ritiro, riutilizzo, riciclaggio e compostaggio dei rifiuti, organizzazioni non governative, movimenti di base, imprese, istituti di istruzione, autorità pubbliche), attivabile attraverso soluzioni innovative in termini di assetto degli spazi, dotazioni tecnologiche e modalità di gestione nell’ambito degli insediamenti urbani esistenti, da rigenerare in una più complessiva ottica di green city, si può più efficacemente coinvolgere, investire e far percepire il valore e il vantaggio locale nel perseguire attività circolari, zero waste, zero energy e zero carbon. Finalità del progetto è dunque promuovere l’implementazione di modelli di economia circolare a scala di quartiere/distretto urbano secondo il green city approach, favorendo un cambiamento dei modelli di consumo e di produzione che possa sostenere gli obiettivi di riduzione del prelievo di risorse, delle emissioni climalteranti e di produzione di rifiuti nel rispetto di un giusto equilibrio tra i pilastri ambientale, sociale ed economico dell’approccio sostenibile. In tal senso, il progetto guarderà in particolare alle comunità locali in ambito urbano, attraverso un approccio partecipativo nel quale si condividono problematiche, soluzioni e strategie operative per avviare attività rivolte alla transizione ecologica che diano vita a comunità circolari, aggregazioni di cittadini legati da un concetto di prossimità e di vicinanza territoriale che collaborino allo sviluppo di modelli di sostenibilità ambientale, come già avviene per le comunità energetiche, in cui i cittadini assumono il ruolo di prosumer, divenendo al contempo produttori e consumatori di energia. Ambiti di interessi specifici riguarderanno: le modalità innovative ed integrate di raccolta e trasformazione dei rifiuti organici, inclusi sfalci e potature, provenienti dalla manutenzione del verde urbano, in compost di qualità, tramite sistemi di raccolta pneumatica dei rifiuti e “compostaggio di comunità”, e non ultimo anche il potenziale legato all’urban farming e al rapporto tra produzione agricola urbana e produzione energetica stessa, in particolare nei margini urbani a contatto con le aree agricole; il recupero idrico a scala di edificio e negli spazi pubblici aperti, e le soluzioni innovative per il trattamento dei fanghi che derivano dalla fase di depurazione, ivi inclusa la potenziale re-immissione nel settore agricolo, andando a indagare anche le potenzialità di reimpiego ai fini di una produzione energetica in loco, pulita e rinnovabile. ACEA Engineering Laboratories Research Innovation S.p.A. è l’azienda partner che co-finanzia la Borsa di dottorato, tra i cui ambiti strategici di attività ricadono proprio ricerca e sviluppo nei settori del trattamento dei rifiuti e dell’idrico, in linea con le strategie di sviluppo in ambito di economia circolare.
Description: The research project for which the activation of the PhD scholarship is requested is aimed at the study of strategies for the implementation of management systems and at the development of methodologies and best practices for circular communities. The research will therefore address the strategic role of circular economy, in particular in relation to the goals of decarbonization of the built environment, of energy needs reduction and of water resources protection, focusing on the key role of the active participation and collaboration of citizens for the effective implementation of models for resource efficiency and waste reduction and reuse. Several successful cases of participation in communities at the European level have shown how governments and authorities cannot successfully address these objectives without the active involvement of citizens and stakeholders of local communities, in order to prevent resources waste, through the shaping of circular communities aimed at minimizing waste production. The current contingency linked on the one hand to the exacerbation of the tangible effects of climate change and on the other to the impacts of the Covid-19 pandemic has even more highlighted the role that small communities can play in the transition towards sustainable production and consumption patterns. Through the direct involvement of individual citizens and of various stakeholders of the wider community (subjects responsible for waste prevention, take-back, reuse, recycling and composting services, non-governmental organizations, grassroots movements, businesses, educational institutions, public authorities), which can be activated through innovative solutions in terms of space layout, technological equipment and management methods in the context of existing urban settlements, to be regenerated in a more overall green city perspective, it is possible to more effectively involve, invest and make people perceive the value and the local advantage in pursuing circular, zero waste, zero energy and zero carbon activities. The aim of the project is therefore to promote the implementation of circular economy models at a neighbourhood / urban district scale according to the green city approach, favouring a change in consumption and production models, which can support the objectives of reducing resources consumption, greenhouse gas emissions and waste production, ensuring an appropriate balance between the environmental, social and economic pillars of the sustainable approach. In this sense, the project will look in particular at local communities in the urban area, through a participatory approach in which problems, solutions and operational strategies are shared to start activities aimed at ecological transition, in order to give life to circular communities, aggregations of citizens linked by a concept of proximity and territorial closeness that collaborate in the development of models of environmental sustainability, as is already the case for energy communities, in which citizens assume the role of prosumer, becoming at the same time producers and consumers of energy. Areas of specific interest will concern: innovative and integrated methods of collection and transformation of organic waste, including mowing and pruning, from the maintenance of urban green spaces, into quality compost, through pneumatic waste collection systems and "community composting", and last but not least, the potential linked to urban farming and the relationship between urban agricultural production and energy production itself, particularly in the urban margins in contact with agricultural areas; water recovery at building scale and in open public spaces, and innovative solutions for the treatment of sludge deriving from the purification phase, including potential re-entry into the agricultural sector, also investigating the potential for reuse for on-site, clean and renewable energy production. ACEA Engineering Laboratories Research Innovation S.p.A. is the partner company that co-finances the PhD scholarship, whose strategic areas of activity include research and development in the waste and water treatment sectors, in line with development strategies in the field of circular economy.

PNRR352 - sul curriculum: 3. DESIGN DEL PRODOTTO

- Design with KETs. Tecnologie abilitanti per lo sviluppo di sistemi intelligenti per il monitoraggio e l'analisi di parametri uomo-ambiente
Competenze richieste: competenze critiche e d’investigazione competenze trasversali di tipo analitico, progettuale e gestionale competenze di carattere sperimentale e di gestione di processi di innovazione competenze digitali e di integrazione tecnologica competenze linguistiche (in particolare conoscenza della lingua inglese)
- Design with KETs. Enabling technologies to the development of smart systems for the monitoring and analysis of man-environment parameters
Required skills: critical and investigation skills transversal analytical, planning, and management skills experimental and management skills of innovation processes digital and technological integration skills language skills (in particular knowledge of the English language)

Descrizione: L’emergenza sanitaria ha evidenziato l’urgenza di ripensare i modelli di cura per favorire l’assistenza a distanza, soprattutto per coloro che hanno bisogno di un monitoraggio costante del proprio stato di salute. L'impiego di tecnologie abilitanti (KETs - Key Enable Technologies) e l’utilizzo di wearable devices capaci stabilire interazioni tra uomo-ambiente con sistemi di computing ubiqui, consentirebbe la realizzazione di nuovi modelli di prodotto e servizi pensati per raccogliere e condividere informazioni per il monitoraggio continuo. Seguendo un modello di Internet of Things, tali tecnologie sono in grado di interagire tra loro, con la rete e con l’uomo per spingere, aiutare e assistere le persone verso una vita sana, e diventare un mezzo per monitorare lo stato di benessere e di salute dell’utente, in un’ottica di prevenzione e di diagnosi precoce, e uno strumento importante per studiare e comprendere l’attività del corpo su larga scala. La ricerca in questa direzione coinvolge anche il settore del Design, che è chiamato a dare il suo contributo, utilizzando strategie e metodi di innovazione propri della sua disciplina, per individuare plausibili scenari prossimi futuri e possibili soluzioni di prodotti e di servizi innovativi, che riescano a coinvolgere l’uomo in una vita sempre più fisicamente attiva, sana e indipendente. Sulla base di queste premesse e con il co-finanziamento dell’azienda Sensor Medica Srl, il Dottorato Industriale “Design with KETs” (SSD ICAR/13) intende acquisire la figura di un dottorando con competenze di tipo analitico/progettuale nel settore dell’Healthcare le cui attività saranno finalizzate a: - individuare ed implementare nuovi scenari d’uso nell’ambito dell’assistenza sanitaria per la cura della persona in grado di garantire la miglior esperienza utente possibile nell’interazione individuo/sistema; - sviluppare dispositivi personali e ambientali intelligenti per mezzo delle KETs per il monitoraggio dello stato di salute di soggetti con particolari criticità.
Description: The health emergency has highlighted the urgent need to rethink the models of care to facilitate remote assistance, especially for those who need constant monitoring of their state of health. The use of enabling technologies (KETs - Key Enabling Technologies) and the use of wearable devices capable of establishing interactions between man and the environment with ubiquitous computing systems, would allow the creation of new product and service models designed to collect and share information for continuous monitoring. Following an Internet of Things model, these technologies are able to interact with each other, with the network and with humans to push, help and assist people towards a healthy life, and become a means of monitoring the state of well-being and health of the user, with a view to prevention and early diagnosis, and an important tool for studying and understanding the activity of the body on a large scale. Research in this direction also involves the Design sector, which is called upon to make its contribution, using its innovative strategies and methods, to identify plausible future scenarios and possible solutions for innovative products and services, which involve the human being in an increasingly physically active, healthy, and independent life. On the basis of these premises and with the co-financing of the company Sensor Medica Srl, the Industrial PhD "Design with KETs" (SSD ICAR / 13) intends to acquire a PhD student with analytical/design skills in the field of Healthcare whose activities will be aimed at: - identify and implement new scenarios of use in the field of healthcare for personal care capable of guaranteeing the best possible user experience in the human/system interaction; - develop smart personal and environmental devices by means of KETs for monitoring the state of health of subjects with particular criticalities.

PNRR352 - sul curriculum: 2. PROGETTAZIONE TECNOLOGICA AMBIENTALE

- Sviluppo multiscalare di digital twin e metodologie data driven per la realizzazione di ambienti urbani sostenibili e servizi centrati sui cittadini
Competenze richieste: Laurea magistrale in una delle classi di laurea di Architettura o di Ingegneria
- Multi-scale development of digital twins and data driven methodologies for the creation of sustainable urban environments and services citizen-centric
Required skills: Master's degree in one of the degree classes of Architecture or Engineering

Descrizione: La continua crescita della popolazione a livello globale e la conseguente rapida urbanizzazione che sta coinvolgendo vari Paesi del mondo, unite alla necessità di mitigare le problematiche determinate dai cambiamenti climatici, hanno determinato un ineludibile bisogno di ripensare il futuro degli ambienti urbani in un’ottica sempre più orientata alla sostenibilità, nelle sue tre declinazioni ambientale, economica e sociale. Grazie alla diffusione della digitalizzazione in vari ambiti, il concetto di “smart city” sta sempre più evolvendo verso un ecosistema che può dirsi “auto-adattativo” ai bisogni dei cittadini, che cioè sia in grado di individuarne costantemente i comportamenti, che elabori informazioni e restituisca servizi evoluti in grado di apportare un continuo miglioramento a contesti ed esperienze soggettive. Il percorso formativo di Dottorato di Ricerca che DG Twin S.r.l. vuole condurre in collaborazione con il Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura dell’Università di Roma La Sapienza - Curriculum di Progettazione Tecnologica Ambientale, è orientato alla inclusione dei digital twin nella gestione centrata sull’utente dei servizi negli ambienti urbani, con particolare applicazione ai sistemi per la mobilità elettrica e agli impianti energetici per gli edifici. Il Candidato, nel corso dei tre anni di studio e ricerca, formulerà digital twin sia di tipo fenomenologico, model-based, sia di tipo data driven, ovvero derivati da dati raccolti in esercizio reale. La raccolta di dati relativa all’uso di un mezzo di trasporto o al consumo energetico di un’abitazione, ad esempio, abilita l’applicazione del concetto di “data driven engineering” ovvero della formulazione di strategie decisionali in grado di adattarsi al contesto d’impiego specifico: ad esempio per una e-bike di un servizio di sharing, la lettura del percorso effettuato da un determinato utente può permettere, attraverso un opportuno algoritmo di intelligenza artificiale, di adattare la potenza elettrica di supporto alla pedalata erogata dal motore elettrico alla preparazione fisica o può anche evidenziare eventuali eccessive concentrazioni locali di inquinanti così da controllare il motore per ridurre lo sforzo fisico del ciclista. L’e-bike è cioè vista come un sensore diffuso in ambito urbano che permette la raccolta di dati utili a migliorare la mobilità quotidiana. Un gestore di flotta può tenere sotto controllo i veicoli, può permetterne l’uso più confortevole ai rider impegnati nelle consegne, per un miglioramento delle condizioni di lavoro e, soprattutto, può ridurre i consumi energetici e per la logistica delle azioni di ricarica. In un edificio, tanto più in presenza di impianti per l’autoproduzione, di sistemi di accumulo e di stazioni di ricarica di veicoli elettrici, un opportuno sistema di gestione dei flussi energetici può adottare strategie di controllo ottimali per la riduzione degli sprechi, il vehicle-to-grid o anche la realizzazione di comunità energetiche. Il percorso formativo che coinvolgerà il Candidato farà quindi riferimento alle suddette applicazioni per il rilascio di strumenti digitali di gestione e controllo evoluti. Si prevedono attività basate sull’interazione tra diversi gruppi di lavoro, anche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e che determineranno l’acquisizione di competenze nella simulazione numerica, nella sensoristica avanzata, nella raccolta di dati attraverso le tecnologie Internet of Things, nel data analytics, del machine learning e, più in generale, dell’intelligenza artificiale, con l’alternanza di periodi di studio presso l’Università e di attività operative in azienda o in campo, in ambiente urbano. Il Dottorato fornirà al/alla candidato/a skill multi-disciplinari per potersi configurare in futuro come professionista o figura tecnica industriale, esperto/a nelll’uso delle tecnologie digitali non solo nella progettazione, ma anche nell’esercizio di sistemi reali e nel loro continuo miglioramento in relazione alle necessità dei fruitori.
Description: The continuous growth of the population at a global level and the consequent rapid urbanization that is involving various countries of the world, combined with the need to mitigate problems caused by climate change, have determined an unavoidable need to rethink the future of urban environments from a perspective always more oriented towards sustainability, in its three environmental, economic and social declinations. Thanks to the spread of digitization in various areas, the concept of "smart city" is increasingly evolving towards an ecosystem that must be "self-adaptive" to the specific needs of citizens, that is, able to constantly identify their behavior, process information and return advanced services capable of bringing continuous improvement to subjective contexts and experiences. The research doctorate training path that DG Twin S.r.l. wants to conduct in collaboration with the Department of Planning, Design, Architecture Technology of the University of Rome La Sapienza - Environmental Technological Design Curriculum, is oriented towards the inclusion of digital twins in the optimal management of services in urban environments, with particular application to electric mobility and energy systems for buildings. During the three years of study and research, the Candidate will formulate both phenomenological (model-based) and data driven digital twins, i.e. derived from data collected in real operation. The collection of data relating to the use of a means of transport or the household energy consumption, for example, enables the application of the concept of "data driven engineering" or the formulation of decision-making strategies capable of self-adapting to the context of 'specific use: for example for an e-bike of a sharing service, the reading of the path taken by a specific user can allow, through an appropriate artificial intelligence algorithm, to adapt the electric power delivered by the electric motor to the cyclist's physical preparation or it can also highlight any excessive local concentrations of pollutants so as to control the engine to reduce the physical effort. In other words, the e-bike is seen as a widespread sensor in the urban environment that allows the collection of useful data to improve daily mobility. A fleet manager, on the other hand, can keep vehicles under control, can allow them to be used more comfortably by riders engaged in deliveries, to improve working conditions and, above all, can reduce energy consumption and for the logistics of recharging actions. In a building, especially in the presence of self-production systems, storage systems and charging stations for electric vehicles, an appropriate energy flow management system can adopt optimal control strategies for reducing waste, the vehicle -to-grid or even the creation of energy communities. The training course that will involve the Candidate will therefore refer to the aforementioned applications for the release of advanced digital management and control tools. Activities based on the interaction between different working groups, also of the National Research Council of Italy, are foreseen, and which will determine the acquisition of skills in numerical simulation, in advanced sensors, in data collection through Internet of Things technologies, in data analytics, machine learning and, more generally, artificial intelligence, with the alternation of periods of study at the University and operational activities in the company or in the field, in an urban environment. The Doctorate will provide the candidate with multi-disciplinary skills to be able to configure himself in the future as a professional or industrial technical figure, expert in the use of digital technologies not only in the design, but also in the operation of real systems and their continuous improvement in relation to the needs of users.

PNRR352 - sul curriculum: 2. PROGETTAZIONE TECNOLOGICA AMBIENTALE

- Modelli di realizzazione di Comunità energetico-ambientali nel cammino verso la neutralità climatica e la circolarità delle risorse in Italia
Competenze richieste: Laurea magistrale in una delle classi di laurea di Architettura o di Ingegneria
- Models for the design of energy-environmental communities in the path towards climate neutrality and the resources circularity in Italy
Required skills: Master's degree in one of the degree classes of Architecture or Engineering

Descrizione: Il progetto di ricerca per il quale si propone la Borsa di Dottorato è finalizzato all’adozione di approcci alternativi per la costruzione di comunità energetiche fondate su modelli olistici integrati, volti a incrementare la resilienza delle infrastrutture esistenti e la realizzazione di network di comunità sociali che impieghino energia derivante da fonti rinnovabili e risorse rigenerate. Per gli aspetti energetici, tali comunità si fondano sul decentramento e sulla localizzazione della produzione energetica per la definizione di zero energy and carbon neutral buildings secondo gli assi strategici dell'elettrificazione e dell’efficienza quali pilastri della transizione energetica del Paese. La linea di ricerca ha come obiettivo l’elaborazione di una piattaforma tecnologica per la costruzione e l’abilitazione di modelli di network in grado di produrre, consumare e scambiare energia in un’ottica di autoconsumo e reosurce sharing che vede un nuovo protagonismo delle comunità ambientali ed energetiche in grado di definire strategie di intervento in relazione ai caratteri di contesto avvalendosi di tecnologie, materiali e sistemi gestionali innovativi. Questi modelli possono realizzarsi secondo tre scale di intervento: puntuale, basato su interventi locali (ad es. autoproduzione di energia, riuso acque meteoriche, smart meters per il controllo dei consumi, etc.); collettivo, strutturato secondo una pluralità di consumatori (ad es. insieme di impianti alimentati esclusivamente da fonti rinnovabili) e di comunità (ad es. dove i soggetti sono produttori di energia che condividono utilizzando grid network oppure applicazione del compostaggio di comunità). Le strategie declinate a supporto di iniziative di comunità energetico-ambientali determinano benefìci quantificabili in termini sociali, ambientali ed economici. Il progetto si avvarrà della collaborazione di ACEA Elabori SpA, azienda leader del settore e co-finanziatore della Borsa di dottorato che consentirà ulteriori piani e campi di ricerca e di sperimentazione.
Description: The aim of the research project, for which the activation of the PhD scholarship is proposed, consists in the adoption of alternative energy approaches for the setting up of energy communities based on integrated holistic models, in order to increase the resilience of existing infrastructures and social community networks that use energy deriving exclusively from renewable energy sources. These communities are focused on the decentralization and localization of energy production for the definition of zero energy and carbon neutral buildings according to the strategic axes of electrification and efficiency, pillars of the country's energy transition. The research line’s objective is the development of a technological platform for the construction of network models capable of producing, consuming and exchanging energy with a specific view to self-consumption and energy sharing, new protagonists of environmental and energy communities, which are able to define intervention strategies in relation to the characters of the context using innovative technologies, materials and management systems. The project, in collaboration with ACEA Elabori SpA, leading company in the sector and co-financier of the PhD scholarship will allow further plans and fields of research and experimentation. These models can be realized according to three intervention scales: individual, based on a self-production of energy; collective, structured with multiple consumers and systems based exclusively on renewable sources, community, where the subjects are the producers of the energy that they share using grid networks. The strategies designed to support an energy community, such as, for example, the accumulation and storage of energy or intelligent IoT devices, result in quantifiable benefits in social, environmental and economic terms.

PNRR352 - sul curriculum: 3. DESIGN DEL PRODOTTO

- Digital Design Driven Innovation for Natural Capital. Processi di innovazione digitale guidati dal design per l’ottimizzazione delle economie di tutela e di valorizzazione del Capitale Naturale
Competenze richieste: Laurea magistrale nell’ambito delle discipline del design, delle scienze economiche, delle ingegnerie informatiche, con specializzazioni (Master, ecc.) e/o tematiche di approfondimento nell’ambito del Cultural e Natural Heritage. Esperienze di ricerca, sperimentazione ed attività professionale negli ambiti dell’IoT e della Digital Innovation.
- Digital Design Driven Innovation for Natural Capital. Design Driven digital innovation processes for the optimization of the economies of protection and enhancement of Natural Capital
Required skills: Master's degree in the fields of design, economics, computer engineering, with specializations (Masters, etc.) and / or in-depth topics in the field of Cultural and Natural Heritage. Experience in research, experimentation and professional activity in the areas of IoT and Digital Innovation.

Descrizione: La linea di ricerca dottorale affronta l’innovazione digitale applicata al Capitale Naturale, utilizzando le più evolute metodologie del design (DDI – Design Driven Innovation; DT Design Thinking; DD Double Diamond; ecc.) per sperimentare lo sviluppo di piattaforme, applicazioni e interfacce di cui si valuteranno e valideranno anche l’impatto economico e di utilizzo. La società partner ha un solido know how nella gestione Dati – Big Data, Datamind, ecc. – e nel Data Mix pertanto la ricerca dottorale industriale ha lo scopo di sviluppare prodotti e interfacce in grado di mixare dati presenti su Cloud o derivanti da acquisizioni dirette attraverso la sensoristica, per definire nuovi progetti IoT applicabili al Capitale Naturale (Parchi Nazionali, Riserve naturali, Aree Marine Protette, ecc.). La ricerca si avvarrà della collaborazione di Enti Parco o di AMP Aree Marine Protette sia per l’acquisizione di dati, sia per realizzare dei progetti pilota.
Description: The PhD research line addresses digital innovation applied to Natural Capital, using the most advanced design methodologies (DDI - Design Driven Innovation; DT Design Thinking; DD Double Diamond; etc.) to experiment with the development of platforms, applications and interfaces the economic and use impact of which will also be assessed and validated. The partner company has a solid know-how in data management - Big Data, Datamind, etc. - and in the Data Mix, therefore, industrial doctoral research aims to develop products and interfaces capable of mixing data present on the Cloud or deriving from direct acquisitions through sensors, to define new IoT projects applicable to Natural Capital (National Parks, Natural Reserves , Marine Protected Areas, etc.). The research will make use of the collaboration of Park Authorities or AMP Marine Protected Areas both for the acquisition of data and for the implementation of pilot projects.

Il candidato sceglierà una o più tematiche in fase di presentazione della candidatura on line e dovrà obbligatoriamente allegare una lettera motivazionale per ciascuna tematica selezionata (il caricamento della lettera vincola la validità della candidatura)


Prova scritta
Written examination

lingua/language:
ITALIANO
La prova scritta consiste nell'impostazione di una proposta di ricerca a partire dalla riflessione critica che il candidato dovrà sviluppare su un tema disciplinare, assegnato in sede di prova, che sarà: - coerente con gli obiettivi e le tematiche del dottorato; - correlato ai caratteri scientifici e disciplinari del curriculum scelto dal candidato tra i tre Curricula in cui il Dottorato si articola. La scelta del curriculum va indicata nella lettera di motivazioni. I Curricula sono: 1. Pianificazione territoriale, urbana e del Paesaggio; 2. Design del prodotto; 3. Progettazione tecnologica ambientale Criteri di attribuzione dei punteggi della Prova Scritta (max 60 punti): Conoscenza e competenza della tematica oggetto della prova (max 20 punti); Capacità e chiarezza nell’elaborazione (max 20 punti); Recenti acquisizioni sul tema oggetto della ricerca proposta, e completezza dell’esposizione, degli obiettivi, delle metodologie e dei potenziali risultati attesi dal suo sviluppo (max 20 punti). La prova scritta si intenderà superata con un punteggio di almeno 40/60. Lingua della prova: ITALIANO. The written exam involves preparing a research proposal based on a critical observation that the candidate will have to develop on a topic related to this academic field, a topic that will be assigned to him or her at the time of the exam and that will be: - consistent with the PhD’s aims and themes; - linked to the scientific and academic characteristics of the curriculum chosen by the candidate from the three curricula that make up the PhD: 1. Territorial, urban and landscape planning; 2. Product design; 3. Technological environmental design (this choice should be stated in the candidate’s application letter). Score criteria for the written exam (60 points maximum): Knowledge and expertise on the subject of the written exam (maximum 20 points); Writing skills and clarity (20 points maximum); Acquisition of recent knowledge on the proposed research topic, thoroughness in exposition, objectives, methodologies and potential results expected from their development (20 points maximum). The candidate will need to score a minimum of 40/60 to pass the written exam. Exam language: ITALIAN.

Prova orale
Oral interview

lingua/language:
ITALIANO
Alla prova orale vengono ammessi solo i candidati che nella prova scritta abbiano conseguito la votazione di almeno 40/60. La prova orale (max 60 punti) consiste: - nella discussione sui contenuti e modalità di dissertazione e argomentazione della prova scritta; - nel colloquio sul profilo curriculare, sulle motivazioni espresse e sugli interessi dichiarati; - nella prova di lingua inglese e delle eventuali lingue dichiarate. La prova scritta si intenderà superata con un punteggio di almeno 40/60. Lingua della prova: ITALIANO. Only candidates who score a minimum of 40 out of 60 points in the written exam will be admitted to the oral exam. The oral exam (60 points maximum) consists of the following: - a discussion on the content and methods of the candidate’s dissertation and a defence of the written exam; - an interview discussing the curriculum, on the reasons stated for choosing that particular curriculum and on the interests the candidate has expressed; - a language test. The oral exam will be considered accomplished with a minimum score of 40 out of 60 points. Exam language: ITALIAN.

Valutazione titoli
Qualifications assessment

lingua/language:
ITALIANO
VALUTAZIONE TITOLI + LETTERA MOTIVAZIONI Per la valutazione dei titoli (max 30 punti) la commissione prenderà in esame: - il curriculum vitae del candidato (max 15 punti), dove dovranno esser messi in evidenza tutti gli aspetti, le attività e i titoli maturati nel tempo, connessi con l'oggetto del concorso e indicati anche nella compilazione del cv on line; contestualmente alla valutazione del curriculum si verificherà anche la presenza dell'attestato di conoscenza della lingua inglese per almeno il livello B1 (o dichiarazione del candidato che attesti che tale documento verrà consegnato entro il 15.9.2022) e gli eventuali altri attestati di conoscenza di lingue straniere diverse dalla inglese; - la lettera di motivazioni del candidato (max 15 punti). Il curriculum vitae dovrà essere redatto secondo il format del curriculum europeo (senza limiti di caratteri). Allegate al curriculum dovranno essere prodotte: la certificazione di conoscenza della lingua inglese almeno di livello B1 (rilasciato da una scuola d'inglese abilitata a farlo); in alternativa: eventuale certificazione di conoscenza di lingua inglese superiore al livello B1, che costituirà titolo di merito; si potranno inoltre produrre eventuali altre certificazioni di conoscenza di lingue straniere diverse dalla inglese (che comunque rimane obbligatoria), che costituiranno un ulteriore titolo di merito. La lettera di motivazioni (massimo 10.000 battute spazi inclusi) dovrà indicare la scelta del curriculum, e dovrà essere sviluppata fornendo indicazioni, risposte e suggestioni rispetto ai seguenti cinque punti: 1) Breve presentazione della propria figura, con sintesi del profilo in relazione a 4 parametri: formazione; interessi; attività; settore/i disciplinare/i di riferimento per i propri interessi. 2) Possibile ambito tematico con cui ci si propone di operare il confronto, gli approfondimenti e lo sviluppo del proprio processo di ricerca dottorale, e indicazione del curriculum prescelto tra i tre su cui è strutturato il dottorato. 3) Eventuali esperienze maturate e/o in progress in relazione all'ambito tematico proposto e al curriculum prescelto. 4) Eventuali prodotti (comprese pubblicazioni) significativi in relazione all'ambito tematico proposto. 5) Esiti attesi dalla propria ricerca dottorale ed auspici di crescita personale - scientifica e umana - al termine del percorso triennale di ricerca. La valutazione avverrà esclusivamente sui documenti inviati dal candidato. I titoli presentati possono essere inviati in autocertificazione. NOTE IMPORTANTI FINALI: I 30 punti massimi della Valutazione Titoli + Lettera motivazioni si sommeranno alla valutazione delle due prime prove: la prova scritta (punteggio massimo 60 punti, ma sarà superata solo con almeno 40 punti), e la prova orale (punteggio massimo 60 punti, ma sarà superata solo con almeno 40 punti), per un totale finale delle tre valutazioni di massimo 150 punti. Si specifica che l'attribuzione dei punteggi dei titoli verrà effettuata solo in caso di superamento di entrambe le prove scritta e orale, e che il candidato, tra la documentazione della domanda, dovrà o allegare: o la certificazione del livello almeno B1 di inglese (rilasciato da una scuola d'inglese abilitata a farlo), o una sua dichiarazione con la quale assicura di poter presentare tale attestato alla referente amministrativa del dottorato, dott.ssa Marina Cocci, entro il 15 settembre 2022. Infine, si chiarisce e sottolinea che per la prova di accesso nella categoria "studenti stranieri in soprannumero", vale esattamente quanto descritto e richiesto sia alla voce "Prova Orale" (compresa la richiesta di certificazione di lingua inglese, con l'aggiunta dell'obbligo di conoscenza della lingua italiana almeno del livello A2), sia alla voce "Valutazione Titoli + Lettera motivazioni". ASSESSING A CANDIDATE’S QUALIFICATIONS AND APPLICATION LETTER In order to assess a candidate’s qualifications (30 points maximum), the commission will examine: _ the candidate’s Curriculum Vitae (15 points maximum), where all aspects, activities and qualifications to do with the admission procedure’s subject matter, gained over time, are listed, and also indicated in the compilation of the online CV; their verified knowledge of the English language and any certificates attesting a knowledge of foreign languages other than English; _ the candidate’s application letter (15 points maximum), explaining their motives. The Curriculum Vitae must be drafted in keeping with standard European format (with an unlimited word count). The following documents will need to be included with the CV: a certificate attesting a minimum CEFR English proficiency level of B1 (issued by an English school authorised to do so); alternatively, a certificate attesting the candidate’s knowledge of the English language above B1 level, which will be considered a bonus point; candidates may also provide other certificates attesting a knowledge of foreign languages other than English (which nevertheless remains obligatory), which will be considered further bonus points. An Application Letter (of no more than 10,000 characters, including spaces) must be written that provides information, answers and opinions on the following five points: 1) A brief presentation of themselves, summarising their profile as regards the following four parameters: education; interests; activities; and their particular field of study. 2) The possible research topic that he or she wishes to debate, analyse and develop during their PhD and the curriculum they have chosen out of the three that make up the PhD course. 3) Any past or ongoing experience in the proposed subject matter and chosen curriculum. 4) Any significant products (including publications) concerning the proposed subject matter. 5) The results the candidate expects from their PhD and the personal development – both as a scientist and as an individual – he or she hopes to see at the end of the threeyear research course. Candidates will only be assessed on the basis of the documents they send in. Qualifications to be validated may be sent as self-certifications. FINAL IMPORTANT NOTES: The maximum of 30 points of "Assessing a candidate’s qualifications" will be added to the assessment of the first two exams: the written exam (with a maximum score of 60 points, as mentioned earlier, but with a minimum threshold of 40 points) and the oral exam (with a maximum score of 60 points, as mentioned earlier, but with a minimum threshold of 40 points), coming to a total score for the three assessments of 150 points maximum. Candidates should be aware of the fact that the points awarded for each section of the admission process will only be published should a candidate pass both the written and oral exams. Candidates will be excluded from the admission process should they fail to provide a certificate attesting at least a B1 level in their English language skills (issued by an authorised English school), or should they fail to declare at the time they apply that they’ll hand in such a certificate by 15 september 2022. Last but not least, it is clarified and emphasized that, for the admission test in the category "foreign students in Overnumber/Sovrannumero", exactly what is described and required is valid under the "THE ORAL EXAM" (including the request for English language certification, with the addition of the language knowledge requirement Italian at least of the A2 level), as well as under "ASSESSING A CANDIDATE’S QUALIFICATIONS AND APPLICATION LETTER".


Informazioni e recapiti
contacts and info
marina.cocci@uniroma1.it, tel. 06-49919083

Curriculum studiorum

- data e voto di laurea (obbligatorio)
Graduation date and grade of the Master's degree
- elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
detailed list of exams including completion dates and scores of Masters's degree
- data e voto della laurea TRIENNALE
detailed list of exams including completion dates and scores of Bachelor's degree
- elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
History of Scholarships, Research Grants (or similar)
- Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Certificates of Foreign Languages
- Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Certificates of participation in post-graduate university courses
- Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
certificates of Participation in research groups
- Attestati di partecipazione a stage
certificates of Participation in internships
- Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)
Other University Awards/Degrees (e.g.: awards in competition, second degree)
- Conoscenze informatiche
computer skills

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati
Additional documentation required

lettera di motivazione con la specifica del curriculum (a cura del candidato) obbligatorio/mandatory
La lettera di motivazioni (massimo 10.000 battute spazi inclusi) dovrà indicare la scelta del curriculum, e dovrà essere sviluppata fornendo indicazioni, risposte e suggestioni rispetto ai seguenti cinque punti: 1) Breve presentazione della propria figura, con sintesi del profilo in relazione a 4 parametri: formazione; interessi; attività; settore/i disciplinare/i di riferimento per i propri interessi. 2) Possibile ambito tematico con cui ci si propone di operare il confronto, gli approfondimenti e lo sviluppo del proprio processo di ricerca dottorale, e indicazione del curriculum prescelto tra i tre su cui è strutturato il dottorato. 3) Eventuali esperienze maturate e/o in progress in relazione all'ambito tematico proposto e al curriculum prescelto. 4) Eventuali prodotti (comprese pubblicazioni) significativi in relazione all'ambito tematico proposto. 5) Esiti attesi dalla propria ricerca dottorale ed auspici di crescita personale - scientifica e umana - al termine del percorso triennale di ricerca.
La lettera di motivazioni dovrà essere in italiano

An Application Letter (of no more than 10,000 characters, including spaces) must be written that provides information, answers and opinions on the following five points: 1) A brief presentation of themselves, summarising their profile as regards the following four parameters: education; interests; activities; and their particular field of study. 2) The possible research topic that he or she wishes to debate, analyse and develop during their PhD and the curriculum they have chosen out of the three that make up the PhD course. 3) Any past or ongoing experience in the proposed subject matter and chosen curriculum. 4) Any significant products (including publications) concerning the proposed subject matter. 5) The results the candidate expects from their PhD and the personal development – both as a scientist and as an individual – he or she hopes to see at the end of the threeyear research course.
The application letter must be in Italian
, da caricare entro 25/08/2022
altro documento: A tutti i candidati partecipanti per i posti con borsa e senza borsa, di qualsiasi tipo, si richiede obbligatoriamente la conoscenza della lingua italiana (per i madrelingua non occorre certificazione, per gli stranieri occorre la certificazione di livello B2 di italiano) e per tutti certificazione della conoscenza della lingua inglese almeno di livello B1 (la certificazione dovrà essere prodotta al massimo entro il 15.9.2022, anticipando comunque un'autocertificazione al momento della domanda di partecipazione al concorso). Ai candidati stranieri che partecipano ai posti in "soprannumero" è richiesta sia la certificazione della conoscenza della lingua inglese (almeno di livello B1) che quella della lingua italiana (almeno di livello A2). Tutte le certificazioni dovranno essere prodotte al massimo entro il 15.9.2022, anticipando comunque un'autocertificazione al momento della domanda di partecipazione al concorso. (All candidates are required to be certified as proficient in Italian language (for native speakers no certification is required, for foreigners a B2 level Italian certification is required) and for all is required certification of knowledge of the English language at least at B1 level (certification must be produced by 15.September.2022 at the latest, with a self-certification anticipated at the time of application for participation in the competition). Foreign candidates participating in "OVERNUMBER"/"SOVRANNUMERO" positions are required to be certified as proficient in English (at least at level B1) and Italian (at least at level A2) (the certifications must be produced at the latest by 15.September.2022, anticipating a self-certification at the time of the application for participation in the competition).) obbligatorio/mandatory, da caricare entro 25/08/2022
Curriculum Vitae et Studiorum obbligatorio/mandatory
Il CV dovrà essere in italiano
The CV must be in Italian, da caricare entro 25/08/2022

Competenza linguistica richiesta ai candidati
Language Skills

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
the candidate will have to know the following languages
ITALIANO
INGLESE

Diario delle prove concorsuali
Exam Schedule

Prova scritta
Written examination
giorno/day07/09/2022
note/notesnessuna
ora/time09:00
aula/classroomPresentarsi nella sede di Via Flaminia 72, piano terra, chiedere in portineria
indirizzo/addressVia Flaminia 72, Roma
pubblicazione sull'albo/publication on notice boardSI
pubblicazione sul sito internet/publication on the web siteSI
indirizzo del sito/web sitehttps://phd.uniroma1.it/web/DOTTORANDI-PIANIFICAZIONE,-DESIGN-E-TECNOLOGIA-DELL'ARCHITETTURA_nI3531_IT.aspx
giorno della pubblicazione/date of publication13/09/2022
info e recapiti/contactsDott.ssa Marina Cocci, 06-49919083, marina.cocci@uniroma1.it

Prova orale
Oral interview
giorno/day15/09/2022
note/notesnessuna
ora/time09:00
aula/classroomAula Master, Dipartimento PDTA, 2°piano
indirizzo/addressVia Flaminia, 72, Roma
pubblicazione sull'albo/publication on notice boardSI
pubblicazione sul sito internet/publication on the web siteSI
indirizzo del sito/web sitehttps://phd.uniroma1.it/web/DOTTORANDI-PIANIFICAZIONE,-DESIGN-E-TECNOLOGIA-DELL'ARCHITETTURA_nI3531_IT.aspx
giorno della pubblicazione/date of publication19/09/2022
info e recapiti/contactsDott.ssa Marina Cocci, 06-49919083, marina.cocci@uniroma1.it

Valutazione titoli
Qualifications assessment
giorno/day15/09/2022
note/notesnessuna
pubblicazione sull'albo/publication on notice boardSI
pubblicazione sul sito internet/publication on the web siteSI
indirizzo del sito/web sitehttps://phd.uniroma1.it/web/PIANIFICAZIONE-DESIGN-E-TECNOLOGIA-DELLARCHITETTURA_nD.aspx
giorno della pubblicazione/date of publication19/09/2022
info e recapiti/contactsDott.ssa Marina Cocci, 06-49919083, marina.cocci@uniroma1.it

Griglie di valutazione
Evaluation scale

Prova scritta
Written examination
FILE NON CARICATO FILE NON CARICATO

Prova orale
Oral interview
FILE NON CARICATO FILE NON CARICATO

Valutazione titoli
Qualifications assessment
FILE NON CARICATO FILE NON CARICATO

Credits