Area offerta formativa e diritto allo studio | Settore Dottorato di Ricerca






BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO
CELL AND DEVELOPMENTAL BIOLOGY



Obiettivi formativi del dottorato
Educational goals and objectives

descrizione:Obiettivo primario di questo corso di Dottorato è quello di incoraggiare l'inserimento dei dottorandi in progetti di ricerca basati su approcci integrati multidisciplinari, e indirizzati verso aspetti chiave della Biologia Cellulare e dello Sviluppo, anche con una visione applicativa (https://phd.uniroma1.it/web/BIOLOGIA-CELLULARE-E-DELLO-SVILUPPO_nD3489_IT.aspx).
Il piano formativo prevede, nel primo anno, l’avvio della formazione di base dei giovani ricercatori, nell’ambito degli interessi dei singoli dottorandi. Nel secondo anno e terzo anno, viene promosso l’avanzamento della formazione dei giovani ricercatori. Nei tre anni, le attività formative vengono scelte autonomamente dai dottorandi, in linea con le loro ricerche, e approvate dal collegio dei docenti.

Il corso si propone di sviluppare nei dottorandi rigore scientifico, spirito critico e la capacità di comunicare i risultati e le conoscenze acquisite, sia in forma orale che scritta. Sono previste allo scopo varie azioni:
• i dottorandi devono illustrare i risultati conseguiti sia sotto forma di seminari pubblici sia di relazioni scritte, stilate in forma di manoscritto scientifico adatto alla sottomissione a riviste internazionali di elevato livello;
• sono nominati tutori interni o esterni che discutono criticamente i risultati con gli studenti;
• viene stimolata la diffusione dei risultati a congressi e stage internazionali;
• viene sollecitata le finalizzazione del lavoro svolto con pubblicazioni scientifiche su riviste di qualità.

Un altro obiettivo del corso è di abituare al continuo aggiornamento, attraverso la consultazione della letteratura scientifica e un'intensa attività seminariale. I seminari sono monografici o integrati in serie tematiche e vengono spesso co-organizzati con corsi di dottorato affini o coordinati con gli altri corsi della Scuola di Dottorato BeMM - Biologia e Medicina Molecolare, che riunisce diversi dottorati delle Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali e di Medicina, incluso questo Corso di Dottorato. I molti corsi ed attività per i dottorandi organizzati nell’ambito della scuola BeMM permettono lo scambio di informazione ed incoraggiano la interdisciplinarietà necessaria per affrontare i complessi temi della biologia.

L'internazionalizzazione è una caratteristica intrinseca di questo Corso di Dottorato, perseguita attraverso varie azioni:·
• i dottorandi sono incoraggiati a trascorrere stage all'estero di almeno 3 mesi continuativi, con il supporto finanziario di questo Corso di dottorato, anche per ottenere il titolo aggiuntivo di Doctor Europaeus;
• sono promosse collaborazioni con laboratori stranieri di elevata qualità;
• sono reclutati nel collegio docenti stranieri;
• sono invitati per lezioni e seminari docenti stranieri;
• lezioni, verifiche ed esame finale sono in Inglese;
• vengono attratti studenti stranieri;
• revisori esterni stranieri e docenti stranieri partecipano alle valutazioni.

PhD:CELL AND DEVELOPMENTAL BIOLOGY
description:The primary objective of this PhD course is to encourage the inclusion of PhD students in research projects based on integrated multidisciplinary approaches, and directed towards key aspects of Cell Biology and Development, also with an applicative vision (https: // phd. uniroma1.it/web/BIOLOGIA-CELLULARE-E-DELLO-SVILUPPO_nD3489_IT.aspx).
The training plan provides, in the first year, for the start of basic training for young researchers, within the interests of individual doctoral students. In the second and third years, the advancement of the training of young researchers is promoted and brought to completion. During the three years, the training activities are chosen independently by the PhD students, in line with their research, and approved by the Teaching Board.

The course aims to develop scientific rigor, critical spirit and the ability to communicate their results and acquired knowledge in the doctoral students, both in oral and written form. Various actions are envisaged for this purpose:
• PhD students must illustrate the results achieved both in the form of public seminars and written reports, drawn up in the form of a scientific manuscript suitable for submission to high-level international journals;
• internal or external tutors are appointed who critically discuss the results with the students;
• the dissemination of results at international congresses and internships is stimulated;
• the finalization of the work carried out with scientific publications in quality journals is requested.

Another objective of the course is to train the doctoral student in continuous updating, through the consultation of scientific literature and an intense seminar activity. The seminars are monographic or integrated into thematic series and are often co-organized with doctoral courses similar to or coordinated with the other courses of the BeMM Doctoral School - Biology and Molecular Medicine, which brings together different doctorates from the Faculties of Mathematical, Physical and Natural Sciences and of Medicine, including this Doctoral Course. The many courses and activities for doctoral students organized within the BeMM school allow for the exchange of information and encourage the interdisciplinarity necessary to address the complex issues of biology.
Internationalization is an intrinsic characteristic of this PhD Program, pursued through various actions:
• PhD students are encouraged to spend at least 3 consecutive months internships abroad, with the financial support of this PhD course, also to obtain the additional title of Doctor Europaeus;
• collaborations with high quality foreign laboratories are promoted;
• foreign teachers are recruited from the college;
• foreign teachers are invited for lectures and seminars;
• lectures, seminars, tests and final exam are in English;
• foreign students are attracted;
• foreign external auditors and foreign teachers participate in the evaluations.

Borse e posti di dottorato disponibili
Available scholarships and positions

Tipologia 1: ex D.M. 630/2024 Tipologia 2: ex D.M. 629/2024 Tipologia 3: PE/PNC/CN/TP Tipologia 4: Enti terzi e Eccellenza Tipologia 5: Sapienza Posti senza borsa
Transizione digitale Generiche Pubblica Amministrazione Patrimonio culturale PE/PNC CN/TP Enti terzi Eccellenza
0 0 0 6 2

Tematiche, curriculum e competenze specifiche
Themes, curriculum and specific skills

ATENEO CN - non associata a curriculum

- CN2, Centro Nazionale di Ricerca Tecnologie dell’agricoltura (Agritech), Spoke 7 - Integrated models for the development of marginal areas to promote multifunctional production systems enhancing agroecological and socio-economic sustainability Integrated models for the development of marginal areas to promote multifunctional production systems enhancing agroecological and socio-economic sustainability
Ente finanziatore: Sapienza Università degli Studi di Roma
Competenze richieste: Competenze attinenti alla tematica. Le competenze interdisciplinari sono valutate positivamente.
- CN2, Centro Nazionale di Ricerca Tecnologie dell’agricoltura (Agritech), Spoke 7 - Integrated models for the development of marginal areas to promote multifunctional production systems enhancing agroecological and socio-economic sustainability Integrated models for the development of marginal areas to promote multifunctional production systems enhancing agroecological and socio-economic sustainability
Funded by: Sapienza Università degli Studi di Roma
Required skills: Skills related to the topic. Interdisciplinary skills are positively evaluated.

Descrizione: Una posizione: Conversione su base biologica di biomasse di scarto agricolo in prodotti per la protezione sostenibile delle colture. Le malattie delle piante causano ingenti perdite di raccolto in tutto il mondo e compromettono la sicurezza alimentare a causa della presenza di tossine associate alla contaminazione fungina. Il controllo chimico degli agenti patogeni può avere ripercussioni negative sull'ambiente e sulla salute umana e animale, mentre la resistenza genetica non è duratura, poiché gli agenti patogeni si evolvono rapidamente per eluderla. L'agricoltura e l'industria alimentare generano enormi quantità di rifiuti organici. Questi materiali rappresentano un potenziale serbatoio di prodotti bioattivi, tra cui elicitori oligosaccaridici (OE) in grado di attivare le risposte di difesa naturale delle piante contro i patogeni. Il progetto mira a sviluppare una strategia sostenibile per il controllo delle malattie delle colture utilizzando OEs derivati da biomasse lignocellulosiche di piante aromatiche e di indagare i meccanismi biologici che regolano la resistenza indotta dagli OE nelle piante. In particolare, dopo l'estrazione dei metaboliti di interesse, la biomassa vegetale residua sarà sottoposta a trattamenti chimico-fisici o a un pretrattamento "bio-based" con funghi ligninolitici per degradare parzialmente le pareti cellulari, generando oligosaccaridi e aumentandone l'estraibilità. Le biomasse pretrattate saranno poi sottoposte a frazionamento utilizzando approcci a basso impatto. Le frazioni saranno inizialmente testate in vitro per la loro capacità di indurre risposte di difesa e proteggere dalle infezioni microbiche nella pianta modello Arabidopsis thaliana, e caratterizzate biochimicamente per la presenza di OE noti derivati sia dalla biomassa stessa (oligogalatturonidi, cellodestrine) che dalle fungo (chitooligosaccaridi). Le frazioni più attive saranno testate su piante coltivate (pomodoro e/o specie Brassicaceae) e saranno determinati i loro effetti, in termini di crescita, produttività e resistenza allo stress biotico.. Per ottenere informazioni sulle basi molecolari della resistenza indotta da OE, saranno identificati geni differenzialmente regolati durante l'infezione fungina in piante di Arabidopsis pretrattate con acqua o OE e sarà valutato il loro ruolo nell'immunità basale e nella regolazione della resistenza indotta da OE con tecniche di genetica inversa. Saranno, inoltre determinati i cambiamenti nei livelli di ormoni e composti correlati alla difesa nelle piante WT e mutanti dopo l'elicitazione, (sia in assenza che in presenza di patogeni) per correlare tali cambiamenti con la resistenza indotta. Inoltre, sarà studiato l'impatto degli elicitori sui microrganismi benefici e come questi possano influenzare l'accumulo di metaboliti nelle piante aromatiche e sulla composizione della parete cellulare. I risultati ottenuti consentiranno la valorizzazione delle biomasse vegetali generate dal settore agroalimentare, sviluppando una strategia sostenibile di protezione delle colture e forniranno conoscenze essenziali per implementare l'uso degli OE in agricoltura, riducendo dunque la necessità di pesticidi.
Description: One position: Bio-based conversion of agricultural waste biomasses into products for sustainable crop protection. Plant diseases cause substantial crop losses worldwide and compromise food safety because of the presence of toxins associated to fungal contamination. Chemical control of pathogens can have negative repercussions on the environment as well as human and animal health, whereas genetic resistance is not durable, as pathogens rapidly evolve to evade it. A huge amount of organic waste is generated by agriculture and the food industries. These materials represent a potential reservoir of bioactive products, including oligosaccharide elicitors (OEs) capable of activating the natural defense responses of plants against pathogens. The project aims to develop a sustainable strategy to control crop diseases using OEs derived from lignocellulosic biomass from aromatic plants and to investigate the biological mechanisms regulating OE-induced resistance in plants. In particular, after extraction of metabolites of interest, residual plant biomass will be subjected to either chemical-physical treatments or a "bio-based" pre-treatment with ligninolytic fungi to partially degrade cell walls, generating oligosaccharides and increasing their extractability. Pre-treated biomasses will be then subjected to fractionation using lowimpact approaches. The fractions will be initially tested in vitro for their ability to induce defense responses and protect against microbial infections in the model plant Arabidopsis thaliana, and biochemically characterized for the presence of known OEs derived both from the biomass itself (oligogalacturonides, cellodextrins) and from the fungus (chitooligosaccharides). The most active fractions will be tested on crop plants (tomato, Brassicaceae species) and their effects, in terms of growth, productivity and resistance to biotic stress, will be determined. To gain insights in the molecular basis of OE-induced resistance, genes differentially regulated during fungal infection in Arabidopsis plants pretreated with water or OE will be identified and their role in basal immunity and in the regulation of elicitor-induced resistance will be evaluated by reverse genetics. Changes in the levels of hormones and defense-related compounds in WT and mutant plants after elicitation, both in the absence and in the presence of pathogens, will be determined to correlate them with induced resistance. In addition, the impact of elicitors, beneficial microorganisms and their combination on aromatic plant metabolite accumulation and cell wall composition will be investigated. The obtained results will allow the valorisation of plant biomasses generated by the agri-food sector, developing a sustainable crop protection strategy, and will provide knowledge essential to implement the use of OEs in agriculture, reducing the need for pesticides.

PNRR351 - non associata a curriculum

- Assegnazione di nuovi dottorati triennali in programmi dedicati alle transizioni digitali e ambientali
Competenze richieste: Competenze attinenti alla tematica. Sono valutate positivamente competenze interdisciplinari.
- Awarding of new three-year doctorates in programs dedicated to digital and environmental transitions
Required skills: Skills related to the topic. Interdisciplinary skills are positively evaluated.

Descrizione: La crescente pressione antropica, il cambiamento climatico in atto e l'intensificarsi di eventi estremi sono fattori che espongono le colture e le piante in genere a stress abiotici e biotici insoliti e imprevedibili, anormali per intensità, frequenza e durata. Le malattie delle piante sono una delle principali cause di perdite economiche, diminuzione della resa e contaminazione da tossine dei prodotti alimentari. Al giorno d'oggi quasi il 40% della produzione mondiale di colture va perduta a causa di parassiti e malattie. A causa di condizioni di crescita non ottimali, le piante sviluppano una maggiore vulnerabilità ai patogeni microbici e agli insetti. Due obiettivi principali stanno diventando cruciali per affrontare queste sfide: 1) Ridurre le perdite agricole e aumentare la disponibilità e la qualità del cibo 2) Genera un ambiente più pulito Come indicato nel documento “Il futuro della protezione delle colture in Europa” [https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/STUD/2021/656330/EPRS_STU(2021)656330_EN.pdf], “la protezione delle colture è essenziale per la produzione efficiente delle colture e dei loro prodotti. Impedisce alle colture di essere danneggiate da parassiti, agenti patogeni ed erbe infestanti, con conseguente riduzione della resa e della qualità del prodotto. Contribuisce alla produzione alimentare e alla sicurezza alimentare, a vantaggio dei consumatori e della società, e sostiene i redditi degli agricoltori”. Il controllo delle malattie e dei parassiti degli insetti si basa sull'uso di prodotti fitosanitari (PPP) pericolosi per l'ambiente. L'uso dei PPP è altamente problematico ed è oggetto di un intenso dibattito. Gli agricoltori desiderano ridurre la loro dipendenza dai prodotti fitosanitari chimici e chiedono metodi alternativi di protezione delle colture. Una promettente strategia di controllo delle malattie e degli effetti dello stress ambientale è il miglioramento della resistenza naturale delle piante. Tuttavia, esiste un compromesso tra difesa della crescita che in molti casi si traduce in una diminuzione della crescita delle piante e della resa delle colture. Pertanto, pur potenziando il potenziale difensivo delle piante, è importante non pregiudicare in modo significativo le prestazioni fisiologiche delle piante. Diverse molecole vegetali, che vengono normalmente rilasciate in caso di infezione da agenti patogeni o lesioni meccaniche, hanno la capacità di aumentare la resistenza delle piante agli agenti patogeni. Queste sono note come “Damage-Associated Molecular Patterns” (DAMP). DAMP ben noti sono gli oligogalatturonidi (OG) e le cellodestrine (CD), ovvero frammenti di parete cellulare derivati rispettivamente dalla degradazione della pectina e della cellulosa. Gli OG inducono non solo resistenza locale ma anche sistemica contro gli agenti patogeni. È probabile che lo stesso sia vero per le CD. Un controllo omeostatico di OG e CD è svolto da specifiche ossidasi OGOX e CELLOX, che appartengono alla superfamiglia Berberine Bridge Enzyme-like (BBEl). OGOX e CELLOX agiscono sull'estremità riducente degli oligosaccaridi, ne smorzano l'azione quali elicitori e prevengono gli effetti deleteri del loro sovraccumulo. Il ruolo di OG, CD e della loro ossidazione mediata da BBEl nella protezione delle piante deve ancora essere completamente chiarito. OG e CD, da soli o in combinazione, possono essere utili per sviluppare prodotti fitosanitari più rispettosi dell'ambiente rispetto agli agrofarmaci convenzionali, e possono essere potenzialmente utilizzati in agricoltura biologica. Attualmente sul mercato sono presenti pochi bioprodotti ben caratterizzati con prestazioni affidabili, a causa di una conoscenza limitata del loro modo di agire. Inoltre, è noto che la salute delle piante è spesso modulata da una comunità ricca e diversificata di batteri e funghi del suolo (microbiota del suolo). Il microbiota del suolo modula la suscettibilità dell'ospite ai patogeni provocando o smorzando la risposta immunitaria della pianta, un'interazione che probabilmente protegge la pianta dalla perturbazione dei patogeni e dall'inibizione della crescita associata alla difesa. È ipotizzabile che l'attivazione dell'immunità delle piante da parte dei DAMP influenzi anche la composizione e la qualità dei microbi associati alle radici delle piante. L'obiettivo di questo progetto è studiare l'interazione tra OG, CD e la loro ossidazione mediata da BBEl non solo nell'immunità delle piante, ma anche nella costituzione di un microbiota benefico associato alle radici.
Description: The growing anthropogenic pressure, the ongoing climate change and the intensification of extreme events are factors that expose crops and plants in general to unusual and unpredictable abiotic and biotic stresses that are abnormal in intensity, frequency, and duration. Plant diseases are a major cause of economic losses, decreased yield, and toxin contamination of food products. Nowadays near 40% of worldwide crop production is lost due to pests and diseases. As a result of non-optimal growth conditions, plants develop an increased vulnerability to microbial pathogens and insects. Two main goals are becoming crucial to face these challenges: 1) Reduce agricultural losses and increase food availability and quality 2) Generate a cleaner environment As indicated in the document “The future of Crop Protection in Europe ”[https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/STUD/2021/656330/EPRS_STU(2021)656330_EN.pdf], “crop protection is essential for the efficient production of crops and their products. It prevents crops from being harmed by pests, pathogens, and weeds, with consequent reductions in yield and product quality. It contributes to food production and food security, which benefits consumers and society, and it supports farmers’ incomes.” The control of diseases and insect pests relies on the use of environmentally dangerous plant protection products (PPPs). The use of PPPs is highly problematic and is the subject of an intense debate. Farmers wish to reduce their dependency on chemical PPPs and ask for alternative crop protection methods. A promising control strategy of diseases and environmental stress effects is the enhancement of natural plant resistance. However, a growth-defense trade-offs exists that in many cases results in decreased plant growth and crop yield. Therefore, while enhancing the defensive potential of plants, it is important not to significantly affect the physiological performance of plants. Several plant molecules, which are normally released upon pathogen infection or mechanical injury, have the capability of enhancing the resistance of plants to pathogens. These are known as damage-associated molecular patterns (DAMPs). Well known DAMPs are the oligogalacturonides (OGs), and cellodextrins (CDs), i.e. cell wall fragments derived from the degradation of the pectin and cellulose, respectively. OGs induce not only local but also systemic resistance against pathogens. The same is likely to be true for CDs. A homeostatic control of OGs and CDs is played by specific oxidase OGOXs and CELLOXs, which belong to the Berberine Bridge Enzyme-like (BBEl) super-family. OGOXs and CELLOXs act on the reducing end of the oligosaccharides, dampen their elicitor-action and prevent the deleterious effects of their over-accumulation. The role of OGs, CDs and their BBEl-mediated oxidation in plant protection is still to be fully elucidated. OGs and CDs, alone or in combination, may be useful to develop phytosanitary products more respectful of the environment than the conventional agrochemicals. They can potentially be used in organic agriculture. At present few well-characterized bioproducts with reliable performance are on the market, due to a limited knowledge of their mode of action. Moreover, it is well known that plant health is often modulated by a rich and diverse community of soil bacteria and fungi (soil microbiota). The soil microbiota modulates host susceptibility to pathogens by either eliciting or dampening the plant immune response, an interplay that likely protects the plant against pathogen perturbation and defense-associated growth inhibition. It is conceivable that the activation of plant immunity by DAMPs also affects the composition and quality of plant root-associated microbes. The goal of this project is to study the interaction between OGs, CDs, and their BBEl-mediated oxidation not only in plant immunity but also in the establishment a beneficial root-associated microbiota.

Il candidato sceglierà una o più tematiche in fase di presentazione della candidatura on line


Prova orale
Oral interview

lingua/language:
ITALIANO
INGLESE
La prova orale comprenderà:
1) una presentazione orale di 5 min di sé stessi (esperienze fatte, interessi scientifici e aspettative, in italiano o in inglese).
2) una presentazione Power Point (15 min, in italiano o in inglese) di un articolo sperimentale scelto fra una rosa di articoli selezionati dalla Commissione esaminatrice e attinenti alle aree tematiche del Corso di Dottorato. Il candidato potrà scegliere uno qualsiasi tra tutti gli articoli messi a disposizione dalla commissione quindici giorni prima della prova orale su Google Drive [https://drive.google.com/drive/folders/1jpIp_cUTmiV7MHTVih-SnZGv4-NMh4Yt?usp=sharing]. La scelta dell'articolo non è da considerarsi vincolante per l’attribuzione del progetto, qualora il candidato dovesse classificarsi nella lista degli ammessi.
3) La discussione su quanto presentato al punto 2. I commissari valuteranno la capacità del(la) candidato(a) di analizzare con spirito critico la logica concettuale e metodologica del lavoro, e di cogliere l’importanza e l'originalità dei risultati ottenuti, l’adeguatezza degli approcci utilizzati e gli interrogativi eventualmente rimasti aperti.
4) Una discussione per valutare il profilo complessivo del(la) candidato(a) (esperienza pregressa, conoscenza delle tematiche generali di biologia cellulare e dello sviluppo, interessi scientifici), considerando anche la lettera di motivazione.
5) Prova di inglese, se le presentazioni di cui al punto 1 e 2 sono state fatte in italiano.

Per partecipare alla prova orale i candidati devono fornire un documento di identità valido.
The oral exam will include:
1) a 5-minute presentation (oral9) of the candidate him/herself (experiences, scientific interests, and expectations, in Italian or English).
2) a PowerPoint presentation (15 min, in Italian or English) of an experimental article chosen from a list of articles selected by the Examining Commission and relevant to the thematic areas of the Doctoral Course. Candidates can choose any of the articles made available by the commission fifteen days before the oral exam in a dedicate folder on Google Drive [https://drive.google.com/drive/folders/1jpIp_cUTmiV7MHTVih-SnZGv4-NMh4Yt?usp=sharing]. The choice of the article is not to be considered binding for the assignment of the project, should the candidate be classified in the list of admitted.
3) The discussion on what was presented in point 2. The examiners will evaluate the candidate's ability to understand the conceptual and methodological logic of the work, the importance and originality of the results obtained, the adequacy of the approaches used, and the questions that may have remained open.
4) A discussion to evaluate the candidate's overall profile (previous experience, knowledge of the general themes of cell biology and development, scientific interests), considering also the motivation letter.
5) English test, if the presentations referred to in points 1 and 2 were made in Italian.

To participate in the oral exam, candidates must provide a valid identity document.


Informazioni e recapiti
contacts and info
Segreteria: silvia.lopizzo@uniroma1.it Indirizzo web: https://phd.uniroma1.it/web/BIOLOGIA-CELLULARE-E-DELLO-SVILUPPO_nD3489_IT.aspx
Eventuali ulteriori informazioni
more info
Il materiale di riferimento per la prova orale sarà messo a disposizione in una cartella condivisa su Google Drive [https://drive.google.com/drive/folders/1jpIp_cUTmiV7MHTVih-SnZGv4-NMh4Yt?usp=sharing].
I candidati stranieri che risiedono all'estero potranno sostenere l'esame anche in remoto. Il link verrà fornito sulla pagina web del corso.
The articles for the oral exam will be made available to the candidates in a Google Drive shared folder [https://drive.google.com/drive/folders/1jpIp_cUTmiV7MHTVih-SnZGv4-NMh4Yt?usp=sharing].
Foreign candidates that reside abroad can take the oral exam remotely (the link will be provided on the web page of the course).

Curriculum studiorum

- data e voto di laurea (obbligatorio)
Graduation date and grade of the Master's degree
- elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
detailed list of exams including completion dates and scores of Masters's degree
- elenco degli esami sostenuti per la laurea TRIENNALE e relative votazioni
Graduation date and grade of the Bachelor's degree
- data e voto della laurea TRIENNALE
detailed list of exams including completion dates and scores of Bachelor's degree
- elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
History of Scholarships, Research Grants (or similar)
- Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Certificates of Foreign Languages
- Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Certificates of participation in post-graduate university courses
- Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
certificates of Participation in research groups
- Attestati di partecipazione a stage
certificates of Participation in internships
- Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)
Other University Awards/Degrees (e.g.: awards in competition, second degree)
- Conoscenze informatiche
computer skills

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati
Additional documentation required

prima lettera di presentazione (a cura di un docente) obbligatorio/mandatory, la lettera dovrà essere caricata dal docente sull'apposita piattaforma entro il 31/08/2022 ore 14.00/the letter must be uploaded by the referee by il 31/08/2022 ore 14.00
N.B: OBBLIGATORIA PER SOSTENERE L'ESAME DI AMMISSIONE. Il nome, l'affiliazione e l'indirizzo E-mail del docente/ricercatore referente DEVONO essere indicati nella domanda di partecipazione.
Il documento sarà caricato dal referente (non dal candidato) direttamente sulla piattaforma. Il referente riceverà un messaggio via E-mail con le istruzioni.
La lettera del referente dovrà essere stilata stilata secondo lo schema "REFERENCE LETTER" disponibile nella pagina web https://phd.uniroma1.it/web/concorso36.aspx?i=3489&lIT
[menù "APPROFONDIMENTI" a destra; file: Format_REFERENCE_LETTER_(by_the_referee's).docx]

N.B: COMPULSORY TO TAKE THE ADMISSION EXAM. The name, affiliation and e-mail address of the referring professor/researcher MUST be indicated in the application form.
The document will be uploaded by the referring professor (not by the candidate) directly on the platform. The referring professor will receive an e-mail message with instructions.
The letter from the referring professor must be drawn up according to the "REFERENCE LETTER" scheme available on the web page https://phd.uniroma1.it/web/concorso36.aspx?i=3489&lIT
["MORE INFORMATION" menu on the right; file: Format_REFERENCE_LETTER_ (by_the_referee's) .docx]

seconda lettera di presentazione (a cura di un docente) non obbligatorio/optional, la lettera dovrà essere caricata dal docente sull'apposita piattaforma entro il 31/08/2022 ore 14.00/the letter must be uploaded by the referee by il 31/08/2022 ore 14.00
NON OBBLIGATORIA. Se inclusa, Il nome, l'affiliazione e l'indirizzo E-mail del docente/ricercatore referente DEVONO essere indicati nella domanda di partecipazione.
Il documento sarà caricato dal referente (non dal candidato) direttamente sulla piattaforma. Il referente riceverà un messaggio via E-mail con le istruzioni.
La lettera dovrà essere stilata stilata secondo lo schema "REFERENCE LETTER" disponibile nella pagina web https://phd.uniroma1.it/web/concorso36.aspx?i=3489&lIT
[menù "APPROFONDIMENTI" a destra; file: Format_REFERENCE_LETTER_(by_the_referee's).docx]

NOT MANDATORY.
If included, the candidate MUST indicate the name, affiliation and E-mail address of the referring
professor/researcher in the application form.
The document will be uploaded by the referring professor (not by the candidate) directly on the platform. The referring professor will receive an e-mail message with instructions.
The letter from the referring professor must be drawn up according to the "REFERENCE LETTER" scheme available on the web page https://phd.uniroma1.it/web/concorso36.aspx?i=3489&lIT
["MORE INFORMATION" menu on the right; file: Format_REFERENCE_LETTER_ (by_the_referee's) .docx]

terza lettera di presentazione (a cura di un docente) non obbligatorio/optional, la lettera dovrà essere caricata dal docente sull'apposita piattaforma entro il 31/08/2022 ore 14.00/the letter must be uploaded by the referee by il 31/08/2022 ore 14.00
NON OBBLIGATORIA. Se inclusa, Il nome, l'affiliazione e l'indirizzo E-mail del docente/ricercatore referente DEVONO essere indicati nella domanda di partecipazione.
Il documento sarà caricato dal referente (non dal candidato) direttamente sulla piattaforma. Il referente riceverà un messaggio via E-mail con le istruzioni.
La lettera dovrà essere stilata stilata secondo lo schema "REFERENCE LETTER" disponibile nella pagina web https://phd.uniroma1.it/web/concorso36.aspx?i=3489&lIT
[menù "APPROFONDIMENTI" a destra; file: Format_REFERENCE_LETTER_(by_the_referee's).docx]

NOT MANDATORY.
If included, the candidate MUST indicate the name, affiliation and E-mail address of the referring
professor/researcher in the application form.
The document will be uploaded by the referring professor (not by the candidate) directly on the platform. The referring professor will receive an e-mail message with instructions.
The letter from the referring professor must be drawn up according to the "REFERENCE LETTER" scheme available on the web page https://phd.uniroma1.it/web/concorso36.aspx?i=3489&lIT
["MORE INFORMATION" menu on the right; file: Format_REFERENCE_LETTER_ (by_the_referee's) .docx]

lettera di motivazione (a cura del candidato) motivation letter (by the candidate) obbligatorio/mandatory
La lettera (OBBLIGATORIA) includerà:
- cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono del(la) candidato(a);
- esperienza di ricerca passata, interessi scientifici e aspettative (un testo di max 700 parole);
- eventuale frequenza di Scuole superiori di studi avanzati o percorsi di eccellenza;
- pubblicazioni e premi/riconoscimenti.
- OBBLIGATORIAMENTE: l'indicazione di almeno due linee di ricerca, con indicazione di priorità, tra quelle elencate come "Linee di ricerca disponibili per le borse Sapienza e PNRR" per il 2022, e, facoltativamente, una linea scelta tra quelle definite “Altre linee di ricerca”. Le linee di ricerca offerte sono presentate nella pagina web del corso, menù a sinistra: LINEE DI RICERCA DISPONIBILI

Nome del file: Cognome_Nome_Lettera di motivazione.pdf

The letter (MANDATORY) will include:
- surname, name, e-mail address, telephone number of the candidate;
- past research experience, scientific interests, and expectations (a text of max 700 words);
- possible attendance of high schools of advanced studies or paths of excellence;
- any publications and awards/recognitions.
- MANDATORY: the indication of at least two research lines, with the indication of priority, among those defined as "Research lines available for Sapienza and PNRR scholarships" for 2022, and, optionally, a line chosen among those defined as "Other research lines". The research lines are presented on the web page of the course [https://phd.uniroma1.it/web/BIOLOGIA-CELLULARE-E-DELLO-SVILUPPO_nD3489_IT.aspx], Menu on the left: AVAILABLE RESEARCH LINES [https://phd.uniroma1.it/web/pagina.aspx?i=3489&l=IT&p=340]

Name of the file: Surname_First name_Motivation letter.pdf
, da caricare entro 25/08/2022
tesi di laurea (completa) - i candidati LAUREANDI dovranno caricare almeno una bozza della tesi completa obbligatorio/mandatory
La presentazione di questo documento è obbligatoria per poter sostenere l'esame di ammissione. Il documento deve essere caricato sulla piattaforma entro il 25/08/2021.
I candidati laureandi dovranno caricare, al posto della tesi di laurea magistrale, una sinossi della tesi di laurea.
La sinossi del lavoro di tesi dovrà essere di max 3 pagine e contenere le seguenti informazioni:
- Titolo della Tesi;
- Relatore (includere indirizzo nome, E-mail, telefono);
- Università di riferimento;
- Sommario (200 parole);
- Obiettivi del lavoro svolto (obiettivo generale e obiettivi specifici);
- Principali risultati;
- Metodologie e tecniche acquisite.
Nome del file: Cognome_Nome_Tesi (o Sinossi) magistrale.pdf



The presentation of this document is mandatory to take the admission exam. The document must be uploaded by August 28th, 2022. Candidate who are not yet graduated must upload a synopsis of the degree thesis. The synopsis must be a maximum of 3 pages and contain the following information:
- Thesis' title;
- Supervisor (include name, E-mail, telephone);
- University of reference;
- Summary (200 words);
- Objectives of the work done (general objective and specific objectives);
- Main results;
- Methodologies and techniques acquired.
Filename: Surname_Nome_Tesi (or Synopsis) magistrale.pdf,
, da caricare entro 25/08/2022

Competenza linguistica richiesta ai candidati
Language Skills

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
the candidate will have to know the following languages
INGLESE

Diario delle prove concorsuali
Exam Schedule

Prova orale
Oral interview
giorno/day19/09/2022
note/notesLe prove orali saranno tenute, se necessario, anche il giorno 20/09/2022, a partire dalle ore 9.00.
ora/time09:00
aula/classroomsala riunioni
indirizzo/addressc/o Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Istituto di Fisiologia Generale, CU026, secondo piano
pubblicazione sull'albo/publication on notice boardSI
pubblicazione sul sito internet/publication on the web siteSI
indirizzo del sito/web sitehttps://phd.uniroma1.it/web/BIOLOGIA-CELLULARE-E-DELLO-SVILUPPO_nD3489.aspx
giorno della pubblicazione/date of publication20/09/2022
info e recapiti/contactssilvia.lopizzo@uniroma1.it

Griglie di valutazione
Evaluation scale

Prova orale
Oral interview
FILE NON CARICATO FILE NON CARICATO

Credits